Kung-Fu Master (film)

film del 1988 diretto da Agnès Varda
(Reindirizzamento da Kung-fu master!)

Kung-Fu Master! è un film del 1988 diretto da Agnès Varda.

Kung-Fu Master!
Paese di produzioneFrancia
Anno1988
Durata80 min
Generedrammatico
RegiaAgnès Varda
SoggettoJane Birkin
SceneggiaturaAgnès Varda
FotografiaPierre-Laurent Chénieux
MontaggioMarie-Josée Audiard
MusicheJoanna Bruzdowicz
ScenografiaPhilippe Bernard
Interpreti e personaggi

Si tratta della storia d'amore tra una donna adulta ed un adolescente quattordicenne. Mary-Jane si chiede: "Tutte le donne si innamorano di un ragazzo, o solo quelle senza figli?" Da poco divorziata con due figlie, Lucy e Loulou, Mary-Jane accompagna Lucy ad un party in cui nota Julien, 14 anni, piccolo e brillante, ma con un lato sensibile. Decide di trascorrere del tempo con lui, facendogli sapere che sia a sua disposizione. Julien è a metà tra un bambino e un uomo, alternandosi tra il gioco di un videogioco, "Kung-Fu Master", dove cerca di salvare Sylvia e tra l'unirsi agli amici in un discorso in cui, per impressionarli, bluffa sugli exploit sessuali. È l'amore o la gelosia della giovinezza persa? C'è un modo perché tutto questo possa finire bene?

Contesto

modifica

Selezionato per il Festival di Berlino 1988, nel novembre 2023 Jean-Marie Samocki su Cahiers du cinéma parla, nella rubrica Cinéma retrouvé al titolo Dark Varda, di questo studio malinconico d'un amore impossibile tra una donna di quarant'anni e un adolescente, al capitolo Ospitalità del dolore.[1] Il film, definito splendido da Elfi Reiter sul Il Manifesto unitamente a Jane B. par Agnes V., sempre con Jane Birkin,[2] è interpretato, nel ruolo di Julien, dal figlio di Agnes Varda e di Jacques Demy, Mathieu Demy, e, nel ruolo di Lucy, da Charlotte Gainsbourg figlia di Jane Birkin e Serge Gainsbourg.

  1. ^ (FR) Jean-Marie Samocki, Dark Varda, in Cahiers du cinéma, n. 803, Paris, Novembre 2023, pp. 86-89.
  2. ^ Elfi Reiter, Esistenze resisistenti sugli schermi della Viennale, in Il Manifesto, Roma, 24 ottobre 2005. URL consultato l'8 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema