Kuopio
Kuopio è una città finlandese di 122594 abitanti[1], situata nella regione del Savo Settentrionale.
| Kuopio comune | |
|---|---|
| Kuopion kaupunki | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Provincia | |
| Distretto | Kuopio |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Petteri Paronen |
| Data di istituzione | 1775 accorpamenti: Kuopion maalaiskunta (1969) Riistavesi (1973) Vehmersalmi (2005) |
| Territorio | |
| Coordinate | 62°53′33″N 27°40′42″E |
| Altitudine | 82 m s.l.m. |
| Superficie | 3 241,74 km² |
| Acque interne | 602,6 km² (18,59%) |
| Abitanti | 122 594[1] (31-12-2022) |
| Densità | 37,82 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 70101–70840 |
| Fuso orario | UTC+2 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia
modificaL'area urbana si estende per 1.730 km², di cui 805 occupati da acque e foreste. Con una popolazione di oltre 90.000 persone è l'ottava città del paese. Comprendendo i dintorni, la popolazione raggiunge i 120.000 abitanti. È un'importante sede universitaria. Dal 2011 comprende l'ex comune di Karttula. La città è circondata dal lago Kallavesi e diversi quartieri sono costruiti su isole.
Storia
modificaLa prima popolazione di savoniani si stabilì in questa zona al termine del XV secolo, e nel 1551 fu costruita la prima chiesa. Nel 1652 il conte Per Brahe fondò la "chiesa-villaggio" di Kuopio, che però ebbe scarsa rilevanza fino a quando nel 1775 Gustavo III di Svezia le concesse lo statuto di città. A partire dagli anni cinquanta dell'Ottocento Kuopio fu scelta come luogo di residenza da alcuni importanti personaggi del romanticismo nazionalista, ma conobbe il suo sviluppo più significativo nel XX secolo.
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- La cattedrale di San Nicola, della chiesa ortodossa finlandese
- La cattedrale luterana di Kuopio
- La sauna di Jätkänkämppä, considerata la sauna più grande del mondo. Si trova nei pressi di un lago, in un ex campo di taglialegna. È aperta ad ambo i sessi e ha una capacità di 60 persone (ma può arrivare fino a 130)
- La Torre di Puijo
Sport
modificaSci
modificaStazione sciistica specializzata nello sci nordico, Kuopio ospita piste per la pratica dello sci di fondo e trampolini per il salto con gli sci raggruppati sulla collina Puijo.
Calcio
modificaLa squadra principale della città è il Kuopion Palloseura.
Cucina locale
modificaKalakukko
modificaLa città è famosa per il kalakukko, un impasto di pane di segale, pesce e pancetta, specialità della cucina finlandese, divenuto una sorta di piatto nazionale della Finlandia[2]. Il kalakukko può essere acquistato e mangiato ancora caldo nelle botteghe di fornai e nel colorato mercato all'aperto[3], che costituisce un'attrazione turistica locale.
Dal 2002, il preparato ha ottenuto dall'Unione europea il riconoscimento di Specialità tradizionale garantita (STG), all'interno del quadro di protezione comunitaria dei prodotti alimentari tipici[4].
Amministrazione
modificaGemellaggi
modificaNote
modifica- ^ a b (EN, FI, SV) 11ra -- Key figures on population by region, 1990-2022, su pxdata.stat.fi.
- ^ Finlandia: cultura e tradizioni da Sapere.it
- ^ Beatrice A. Ojakangas, Scandinavian Cooking, University of Minnesota Press, 2003 (p. 169)
- ^ (IT, EN) Regolamento (CE) n. 1285/2002 della Commissione del 15 luglio 2002
- ^ città gemellate con Craiova, su primariacraiova.ro. URL consultato il 20 maggio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
- ^ (SV) Kommunförbundet, su Kommunförbundet. URL consultato il 10 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2024).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kuopio
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Kuopio
Collegamenti esterni
modifica- (FI, EN, RU) Sito ufficiale, su kuopio.fi.
- KUOPIOKANAVA (canale), su YouTube.
- (EN) Kuopio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 153645645 · ISNI (EN) 0000 0004 0608 337X · LCCN (EN) n83172103 · GND (DE) 4110420-1 · J9U (EN, HE) 987007559979805171 |
|---|

