Kurt Rambis
Darrell Kurt Rambis (Terre Haute, 25 febbraio 1958) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense con cittadinanza greca,[1] professionista nella NBA e in Grecia.
Kurt Rambis | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 203 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 97 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala grande Allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1995 - giocatore 2018 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da giocatore
modificaRambis venne selezionato dai New York Knicks al terzo giro del Draft NBA 1980 (58ª scelta assoluta) ma non giocò mai con quella squadra. Iniziò la carriera professionistica nella lega greca con l’AEK Atene con il nome di Kyriakos Rambidis.[2] Essendo di discendenza greca, acquisì anche la cittadinanza greca. Con l’AEK vinse la Coppa di Grecia nel 1981.
Rambis firmò nuovamente con i Knicks nel 1981 ma ancora una volta non vi giocò mai.[3] Il suo successo come giocatore NBA iniziò quando firmò come free agent con i Los Angeles Lakers nel 1981. Vi giocò per sette stagioni, vincendo il titolo nel 1982, 1985, 1987 e 1988 nell’epoca dello “Showtime”.
Durante i suoi anni da giocatore, Rambis divenne uno degli idoli dei tifosi dei Lakers per la sua storia di riscatto e per il suo essere un giocatore di squadra. Noto per le sue abilità difensive e a rimbalzo, viene ricordato a Los Angeles come un giocatore pronto a dare tutto per la squadra e ad assumersi il compito di svolgere il cosiddetto “lavoro sporco”. Rambis era solito portare baffi e un paio di spessi occhiali, che portarono l’annunciatore dei Lakers Chick Hearn a soprannominarlo "Superman" (in riferimento all’alter ego del personaggio, Clark Kent).[4] Nell’arena dei Lakers vi era una zona sugli spalti dedicata al "Superman" fan club (conosciuto anche come “Rambis youth”), con gli spettatori che utilizzavano occhiali simili a quelli usati dal giocatore.[5] Il capo-allenatore dei Lakers Pat Riley una volta si lamentò con un giornalista: "Gli altri ragazzi hanno borsoni Adidas alla moda. [Rambis] ha un sacchetto nero, del tipo in cui metteresti una palla da bowling. Ed è fatto tipo di vinile. Non porta con sé un borsone per gli indumenti o una valigia. Anche se deve stare fuori una settimana."[6]
Rambis giocò anche per gli Charlotte Hornets, i Phoenix Suns e i Sacramento Kings, prima di fare ritorno ai Lakers per la stagione 1993–94. Si ritirò nel 1995.
Statistiche
modificaCollege
modificaAnno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1976-1977 | S. Clara Broncos | 27 | - | - | 52,7 | - | 56,0 | 11,6 | 1,4 | - | - | 14,9 |
1977-1978 | S. Clara Broncos | 27 | - | - | 50,7 | - | 69,2 | 8,6 | 1,6 | - | - | 13,7 |
1978-1979 | S. Clara Broncos | 27 | - | 28,3 | 51,2 | - | 71,6 | 8,4 | 2,0 | - | - | 15,6 |
1979-1980 | S. Clara Broncos | 27 | - | 31,9 | 53,4 | - | 63,7 | 9,9 | 2,0 | 1,3 | 1,3 | 19,6 |
Carriera | 108 | - | 30,1 | 52,1 | - | 65,0 | 9,6 | 1,8 | - | - | 16,0 |
NBA
modificaRegular Season
modificaAnno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1981-1982† | L.A. Lakers | 64 | 43 | 17,7 | 51,8 | 0,0 | 50,4 | 5,4 | 0,9 | 0,9 | 1,2 | 4,6 |
1982-1983 | L.A. Lakers | 78 | 77 | 23,2 | 56,9 | 0,0 | 68,7 | 6,8 | 1,2 | 1,3 | 0,8 | 7,5 |
1983-1984 | L.A. Lakers | 47 | 31 | 15,8 | 55,8 | - | 63,6 | 5,7 | 0,7 | 0,6 | 0,3 | 3,6 |
1984-1985† | L.A. Lakers | 82 | 46 | 19,7 | 55,4 | - | 66,0 | 6,4 | 0,8 | 1,0 | 0,6 | 5,2 |
1985-1986 | L.A. Lakers | 74 | 74 | 21,3 | 59,5 | - | 72,1 | 7,0 | 0,9 | 0,9 | 0,4 | 5,5 |
1986-1987† | L.A. Lakers | 78 | 10 | 19,4 | 52,1 | - | 76,4 | 5,8 | 0,8 | 0,9 | 0,5 | 5,7 |
1987-1988† | L.A. Lakers | 70 | 20 | 12,1 | 54,8 | - | 78,5 | 3,8 | 0,8 | 0,6 | 0,2 | 4,0 |
1988-1989 | Charlotte Hornets | 75 | 75 | 29,8 | 51,8 | 0,0 | 73,4 | 9,4 | 2,1 | 1,3 | 0,8 | 11,1 |
1989-1990 | Charlotte Hornets | 16 | 16 | 28,0 | 50,0 | 0,0 | 54,5 | 7,5 | 1,8 | 2,0 | 0,6 | 9,1 |
Phoenix Suns | 58 | 45 | 25,1 | 51,4 | 0,0 | 72,2 | 7,0 | 1,8 | 1,2 | 0,5 | 5,4 | |
1990-1991 | Phoenix Suns | 62 | 17 | 14,5 | 49,7 | 0,0 | 70,6 | 4,3 | 1,0 | 0,4 | 0,2 | 3,6 |
1991-1992 | Phoenix Suns | 28 | 5 | 13,6 | 46,3 | - | 77,8 | 3,8 | 1,3 | 0,4 | 0,5 | 3,2 |
1992-1993 | Phoenix Suns | 5 | 0 | 8,2 | 57,1 | - | 50,0 | 1,2 | 0,2 | 0,6 | 0,0 | 1,8 |
Sacramento Kings | 67 | 1 | 11,7 | 51,6 | 0,0 | 66,7 | 3,3 | 0,8 | 0,6 | 0,3 | 2,5 | |
1993-1994 | L.A. Lakers | 50 | 1 | 12,7 | 51,8 | 0,0 | 64,8 | 3,8 | 0,6 | 0,4 | 0,5 | 3,3 |
1994-1995 | L.A. Lakers | 26 | 1 | 7,5 | 51,4 | - | 66,7 | 1,3 | 0,6 | 0,1 | 0,3 | 1,7 |
Carriera | 880 | 462 | 18,5 | 53,4 | 0,0 | 68,9 | 5,6 | 1,1 | 0,9 | 0,5 | 5,2 |
Playoffs
modificaAnno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1982† | L.A. Lakers | 14 | - | 19,9 | 51,6 | - | 61,5 | 6,1 | 0,8 | 0,6 | 0,9 | 5,9 |
1983 | L.A. Lakers | 15 | - | 25,1 | 57,0 | - | 65,7 | 6,0 | 1,3 | 0,9 | 1,1 | 7,5 |
1984 | L.A. Lakers | 21 | - | 20,4 | 65,2 | - | 63,6 | 5,8 | 0,7 | 0,5 | 0,5 | 6,7 |
1985† | L.A. Lakers | 19 | 19 | 19,7 | 59,3 | - | 67,9 | 6,8 | 0,9 | 0,9 | 0,5 | 6,1 |
1986 | L.A. Lakers | 14 | 14 | 19,1 | 60,0 | - | 72,2 | 5,9 | 1,0 | 0,7 | 0,5 | 4,8 |
1987† | L.A. Lakers | 17 | 0 | 12,6 | 58,5 | - | 91,2 | 3,9 | 0,5 | 0,5 | 0,2 | 4,6 |
1988† | L.A. Lakers | 19 | 6 | 9,8 | 61,8 | - | 69,2 | 2,7 | 0,5 | 0,3 | 0,1 | 2,7 |
1990 | Phoenix Suns | 16 | 16 | 24,1 | 44,4 | 0,0 | 67,9 | 7,7 | 1,4 | 0,5 | 0,5 | 4,2 |
1991 | Phoenix Suns | 4 | 0 | 13,3 | 40,0 | - | - | 3,5 | 1,0 | 1,3 | 0,3 | 1,0 |
Carriera | 139 | 55 | 18,5 | 57,4 | 0,0 | 70,2 | 5,5 | 0,9 | 0,6 | 0,5 | 5,2 |
Palmarès
modificaGiocatore
modificaNote
modifica- ^ NBA white guy of the day Kurt Rambis [collegamento interrotto], su greatlakesgro.com, 24 febbraio 2017. URL consultato il 25 dicembre 2017.
- ^ (EN) GreekGateway.com The rise and fall of Kurt Rambis as head coach of the Minnesota Timberwolves., su greekgateway.com. URL consultato l'8 maggio 2025.
- ^ (EN) Howard Beck, Rambis, a Champion With the Lakers, Was Briefly a Knick, in The New York Times, 26 gennaio 2010. URL consultato l'8 maggio 2025.
- ^ (EN) Laker role player Kurt Rambis travels bizarre route to NBA, in Christian Science Monitor, 13 maggio 1983.
- ^ (EN) Kurt Rambis Nearly Nixed His Own 'Superman' Fan Club but Quickly Changed Course: 'I Thought They Were Mocking Me', su sportscasting.com, dicembre 2021.
- ^ (EN) The Eyes Have It, in Sports Illustrated Vault | Si.com.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kurt Rambis
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Kurt Rambis (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kurt Rambis (allenatore NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kurt Rambis, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Kurt Rambis, su nba.com, NBA.
- (EN) Kurt Rambis (allenatore), su basketball.eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Kurt Rambis (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kurt Rambis, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Kurt Rambis (allenatore), su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Matthew Maurer, Kurt Rambis (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN) Kurt Rambis, su proballers.com, Proballers SARL.
- (EN) Kurt Rambis, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Kurt Rambis, su AllMovie, All Media Network.