Kush Maini

pilota automobilistico indiano (2000-)

Kush Maini (Bangalore, 22 settembre 2000) è un pilota automobilistico indiano, attivo in Formula 2 dal 2023 e dal 2025 è pilota di riserva e collaudatore per il team Alpine[1].

Kush Maini
Kush Maini nel 2022
NazionalitàIndia (bandiera) India
Altezza171 cm
Peso63 kg
Automobilismo
CategoriaFormula 2, Formula E, Formula 1
RuoloPilota (F2), Pilota di riserva (FE), Pilota di riserva (F1),
SquadraFrancia (bandiera) DAMS (F2)
India (bandiera) Mahindra Racing (FE)
Alpine (F1)

Dal 2023, Mika Hakkinen è mentore e guida per la sua carriera[2]. Anche suo fratello maggiore, Arjun, è a un pilota professionistico.

Carriera

modifica

Formula 4

modifica

Nel 2016 Maini doveva correre nel Campionato spagnolo di Formula 4 ma poi decide di gareggiare per il BVM Racing nel Campionato italiano di Formula 4 insieme a Lorenzo Colombo[3]. La stagione inizia molto bene, il pilota indiano finisce a punti nelle prime sei gare, poi nella parte centrale dell'anno ha un calo di prestazioni. Maini si riprende nel round di Vallelunga, dove in gara-2 torna in zona punti e in gara-3 arriva terzo dietro a Juan Manuel Correa e Mick Schumacher, conquistando così il suo primo podio in monoposto[4].

Nel 2017 continua nella serie italiana ma passa al team Jenzer Motorsport[5]. Il secondo anno risulta più positivo rispetto al precedente; Maini è costantemente in zona punti e conquista anche due podi, uno a Monza e altro a Imola. Il pilota indiano chiude ottavo in campionato[6].

GB3 e Formula Regional

modifica

Dopo due anni di Formula 4, Maini passa al campionato britannico di Formula 3 con Lanan Racing[7]. La stagione segna una svolta nella sua carriera, conquista la sua prima vittoria in monoposto a Rockingham e ottiene altri sette podi, Maini chiude al terzo posto in classifica molto lontano dal vincitore Linus Lundqvist[8]. L'anno seguente, Maini passa alla Formula Renault Eurocup con il team M2 Competition[9]. Nella prima gara stagionale a Monza conquista un ottimo terzo posto ma è l'unico durante la stagione. L'indiano chiude sesto in classifica generale, secondo tra i Rookie dietro a Caio Collet[10].

Nel 2020 Maini voleva restare nella serie Eurocup con il team R-ace GP[11], ma a causa della Pandemia di COVID-19 è costretto a modificare i suoi piani e torna nella F3 britannica con Hitech GP insieme a Reece Ushijima[12]. Chiude la stagione al secondo posto dietro a Kaylen Frederick dopo aver conquistato tre vittorie[13][14].

Formula 3

modifica
 
Kush Maini nel 2022 a guida della Dallara F3 2019

Nell'inverno nel 2021 Maini insieme a Jehan Daruvala partecipa con il team Mumbai Falcons alla Formula 3 asiatica, dove conquista un solo podio sul Circuito di Yas Marina[15]. Nel 2022 Maini si unisce al team MP Motorsport insieme a Caio Collet e Aleksandr Smoljar per partecipare al Campionato FIA di Formula 3[16]. Maini chiude quattordicesimo in classifica con 31 punti e un podio in gara-1 dell'Hungaroring[17].

Formula 2

modifica
 
Kush Maini nel 2024 durante la stagione di F2

Nel 2023 Maini sale di categoria passando in Formula 2 con il team Campos Racing[18]. Conquista il suo primo podio nella serie nella Sprint Race di Melbourne arrivando terzo dietro Dennis Hauger e Jak Crawford[19]. Nel resto della stagione ottiene risultati altalenanti che lo portano undicesimo in classifica piloti.

L'anno seguente rimane in Formula 2 passando al team Invicta Virtuosi Racing in coppia con Gabriel Bortoleto[20]. A Jeddah, nella Feature Race, ottiene il secondo posto dietro al brasiliano, Enzo Fittipaldi[21], ritorna a podio anche nella Sprint Race di Melbourne[22] e nella Sprint Race di Barcellona[23]. Nella Sprint Race del Hungaroring arriva secondo dietro Richard Verschoor[24], ma nel post gara il pilota olandese viene squalificato e Maini eredità la vittoria[25].

Nel 2025 correrà con il team DAMS al fianco di Jak Crawford per disputare la sua terza stagione nella categoria[26].

Endurance

modifica

Nel 2021 partecipa al penultimo round del Campionato del mondo endurance in Bahrain, sostituendo Matej Konôpka nell'equipaggio del team ARC Bratislava nella classe LMP2[27]. L'equipaggio riesce a conquistare un punto finendo la gara al decimo posto nella propria categoria[28].

Test in Formula E e Formula 1

modifica

Nel novembre del 2023, Maini viene ingaggiato come collaudatore e pilota di riserva del team di Formula E, Mahindra Racing[29]. Il pilota indiano nel 2024, scende in pista in due occasioni, la prima nei Rookie test di Misano e la seconda a Berlino[30].

L'11 marzo 2025, già membro della Alpine Academy[31], viene ufficializzato il suo passaggio nel team ufficiale come collaudatore e pilota di riserva[1].

Risultati

modifica

Riassunto della carriera

modifica
Stagione Categoria Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2016 Formula 4 italiana BVM Racing 21 0 0 0 1 53 16°
2017 Formula 4 italiana Jenzer Motorsport 21 0 0 0 2 114
Formula 4 ADAC 3 0 0 0 0 0 NC†
2018 Campionato GB3 Lanan Racing 23 1 2 4 8 366
2019 Formula Renault Eurocup M2 Competition 20 0 0 0 1 102
2020 Campionato GB3 Hitech Grand Prix 24 3 2 1 12 448
2021 Formula 3 asiatica Mumbai Falcons India 14 0 0 2 1 55 11°
WEC - LMP2 ARC Bratislava 1 0 0 0 0 1 30°
2022 Formula 3 MP Motorsport 18 0 0 0 1 31 14°
2023 Formula 2 Campos Racing 26 0 0 0 1 62 11°
2023-24 Formula E Mahindra Racing Collaudatore/Terzo Pilota
2024 Formula 2 Invicta Virtuosi Racing 28 1 1 0 5 74 13°
2025 Formula 1 Alpine F1 Team Collaudatore/Terzo Pilota

Risultati Eurocup Formula Renault

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2019   R-ace GP MNZ
 
SIL
 
MON
 
LEC
 
SPA
 
NÜR
 
HUN
 
CAT
 
HOC
 
YMC
 
102
3 5 18 6 10 11 6 21 5 9 7 8 15 5 Rit 12 7 4 6 Rit

Risultati Formula 3

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Punti Pos.
2022   MP Motorsport BHR
 
IMO
 
CAT
 
SIL
 
RBR
 
HUN
 
SPA
 
ZAN
 
MNZ
 
31 14°
15 16 20 5 17 25 4 22 18 25† 3 7 13 Rit 18 11 11 Rit

Risultati nel WEC

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SPA   ALG   MNZ   LMS   BHR   BHR Punti Pos.
2021   ARC Bratislava LMP2 Oreca 07 10 1 30°
Legenda

Risultati in Formula 2

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Punti Pos.
2023   Campos BHR
 
JED
 
ALB
 
BAK
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
ZAN
 
MNZ
 
YMC
 
62 11°
7 4 5 12 3 9 4 5 14 6 18 17 18 Rit 13 Rit 6 20 18 8 C 18 5 Rit 11 9
2024   Invicta Racing BHR
 
JED
 
ALB
 
IMO
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
BAK
 
LUS
 
YMC
 
74 13°
13 7 8 2 3 12 8 14 Rit 17 2 6 7 17 3 19 1 7 13 15 11 15 9 Rit Rit 15 17 12
2025   DAMS ALB
 
BHR
 
JED
 
IMO
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
SPA
 
HUN
 
MNZ
 
BAK
 
LUS
 
YMC
 
0*
16 C 16 18 10

* Stagione in corso.

  1. ^ a b Alpine announce Kush Maini as Test and Reserve Driver for 2025, su formula1.com.
  2. ^ Valerio Barretta, Kush Maini, un mentore d’eccezione: è Mika Hakkinen, su www.formulapassion.it, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  3. ^ Jacopo Rubino, Doppio programma per Kush Maini Nel 2016 tra F4 spagnola e NEZ, su www.italiaracing.net, 22 gennaio 2016. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  4. ^ Massimo Costa, Vallelunga, gara 3 Correa vince, Schumacher accorcia, su www.italiaracing.net, 11 settembre 2016. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  5. ^ (EN) I fratelli Maini correranno con Jenzer Motorsport, su www.fmsci.co.in, 28 febbraio 2017. URL consultato il 24 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2023).
  6. ^ Campionato Italiano F.4 Powered by Abarth classifica 2017, su www.driverdb.com. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  7. ^ (EN) Peter Allen, Kush Maini correrà nella BRDC British F3 con Lanan, su formulascout.com, 13 gennaio 2018. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  8. ^ Classifica BRDC British F3 Championship 2018, su www.driverdb.com. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  9. ^ (EN) Peter Allen, Kush Maini partecipa alla M2 Competition per la Formula Renault Eurocup, su formulascout.com, 22 dicembre 2018. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  10. ^ Classifica Formula Renault Eurocup 2019, su www.driverdb.com. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  11. ^ (EN) Ida Wood, Kush Maini passa al GP R-ace in Formula Renault Eurocup, su formulascout.com, 12 febbraio 2020. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  12. ^ (EN) Ida Wood, Kush Maini si unisce a Hitech per il test BRDC British F3, va più veloce, su formulascout.com, 30 luglio 2020. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  13. ^ Jacopo Rubino, Silverstone, gare Frederick campione di forza, su www.italiaracing.net, 9 novembre 2020. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  14. ^ Classifica BRDC British Formula 3 Championship 2020, su www.driverdb.com. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  15. ^ (EN) Ida Wood, Il team indiano dei Mumbai Falcons pronto per la F3 asiatica con Daruvala e Maini, su formulascout.com, 11 gennaio 2021. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  16. ^ Federico Benedusi, Kush Maini completa lo schieramento di MP Motorsport, su www.p300.it, 22 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  17. ^ Jacopo Rubino, Budapest, gara 1, Sul bagnato la prima di Collet, su www.italiaracing.net, 30 luglio 2022. URL consultato il 2 agosto 2022.
  18. ^ Federico Benedusi, Campos Racing completa la sua formazione 2023 con Kush Maini, su www.p300.it, 22 novembre 2022. URL consultato il 22 novembre 2022.
  19. ^ Luca Basso, Melbourne – Gara 1 Hauger sempre in testa, su www.italiaracing.net, 1º aprile 2023. URL consultato il 1º aprile 2023.
  20. ^ Federico Benedusi, Virtuosi Racing annuncia Bortoleto e Maini per il campionato 2024, su p300.it, 27 novembre 2023. URL consultato il 27 novembre 2023.
  21. ^ Luca Basso, Jeddah – Gara 2. Vittoria magistrale di Fittipaldi, su italiaracing.net, 9 marzo 2024.
  22. ^ Massimo Costa, Tolta la vittoria ad Hadjar Vince Stanek del team Trident, su italiaracing.net, 23 marzo 2024.
  23. ^ Luca Basso, Barcellona - Gara 1 Facile vittoria di Martins, su italiaracing.net, 22 giugno 2024.
  24. ^ Davide Attanasio, Budapest - Gara 1 Bivio strategie, vince Verschoor, su italiaracing.net, 20 luglio 2024.
  25. ^ Davide Attanasio, Budapest - Gara 1 Verschoor squalificato, vince Maini, su italiaracing.net, 20 luglio 2024.
  26. ^ Nicola Cobucci, F2 | Kush Maini correrà con DAMS nel 2025, su Fuori Pista, 9 dicembre 2024. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  27. ^ (EN) Unnatee Gidithuri, Kush Maini to make World Endurance Championship debut at Bahrain, su www.autocarindia.com, 28 ottobre 2021. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  28. ^ #44 Arc Bratislava Oreca 07 Gibson: Miroslav Konopka, Oliver Webb, Kush Maini, su it.motorsport.com, 29 ottobre 2021. URL consultato il 21 febbraio 2022.
  29. ^ Daniele Botticelli, Mahindra ingaggia Kush Maini come pilota di riserva per la Season 10, su www.p300.it, 15 novembre 2023. URL consultato il 15 novembre 2023.
  30. ^ Michele Montesano, A Berlino torna il Rookie Test: al via gli esordienti Minì, Fittipaldi e Feller, su italiaracing.net, 9 maggio 2024.
  31. ^ (EN) Ida Wood, Mika Hakkinen's protege Kush Maini becomes Alpine F1 junior, su formulascout.com, 24 ottobre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica