kuTso
I kuTso sono un gruppo musicale Alternative rock italiano formatosi a Roma nel 2006.
kuTso | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() (Roma) |
Genere | Rock alternativo |
Periodo di attività musicale | 2006 – in attività |
Etichetta | kuTso Noise Home |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Storia del gruppo
modificaPrimi anni e Aiutatemi EP (2006-2011)
modificaIl progetto nasce a Marino (RM) da un'idea del cantante e autore Matteo Gabbianelli, dopo lo scioglimento dei Silversei, band fondata insieme ad Adriano Viterbini dei Bud Spencer Blues Explosion, in cui Matteo militava come batterista.[1] Il nome kuTso (/'kats:o/) deriva da un vezzo di Gabbianelli, che sin dai tempi del liceo era solito scrivere sui banchi di scuola parolacce camuffate con grafie simil anglofone.[2] L'artista, nel suo studio di registrazione kuTso Noise Home, compone e produce in solitudine canzoni in gran parte autobiografiche, che giocano sul contrasto tra una musica solare e dei testi sarcastici, amari e spesso disfattistici. in questo periodo inziale, in cui è allo stesso tempo cantante e batterista, si avvale della collaborazione di suo fratello Fabio Gabbianelli alle chitarre e Leandro Fiacco al basso e con loro il 9 marzo 2006 tiene il primo concerto della band, al Linux Club di Roma in apertura al poeta e attore Remo Remotti.
Il primo segno tangibile di un cambiamento arriva nel 2007, anno in cui vincono l'Heineken Jammin Festival Contest [3] che avrebbe permesso loro di suonare al festival stesso, ma sfortunatamente quell'edizione dell'Heineken Jammin Festival venne sospesa a causa di una tromba d'aria che colpì Mestre, sede dell'evento.[4]
Di lì a poco avviene il primo drastico cambio di formazione con Giacomo Citro al basso, Alessandro Inolti alla batteria e Donatello Giorgi alla chitarra. Questa è la line-up che inizia a farsi strada nei club del Lazio.[5][6]
Per i successivi 3 anni la band continua a suonare e scrivere canzoni, fase nella quale è seguita parallelamente da Alex Britti.[7]
Verso fine 2010 prendono contatti con l'etichetta discografica 22R, che pubblica il loro primo EP nell'agosto 2011, intitolato Aiutatemi, contenente anche il video dell'omonima traccia con la quale la band ha vinto il premio per la tecnica (Premio Tutto Digitale per la Tecnica) al M.E.I. 2010.[8] Pochi mesi dopo i kuTso partecipano al concorso MarteLive, dove vincono nella categoria Musica.[9] Sempre nel 2011 c'è il secondo cambio nella line-up, il bassista Giacomo Citro viene sostituito da Luca Amendola. Quest'ultimo era già presente nell'EP come corista aggiuntivo.
Decadendo (su un materasso sporco) e Perpetuo Tour (2012-2014)
modificaDopo il successo al MarteLive inizia a prendere forma il Perpetuo Tour, la band infatti apre i concerti di diversi artisti come Fabrizio Moro, Nobraino, Motel Connection, A Toys Orchestra, Marta sui Tubi, e Linea 77. Il nome del tour tende a sottolineare il fatto che la band non si sia mai fermata e che abbia sempre cercato di fare più date possibili, circa 120 nel solo 2014.[2]
Nel 2012 va in onda sul canale La7D un servizio dedicato a Matteo Gabbianelli all'interno del programma That's Italia condotto da Filippa Lagerback. [10]
A settembre dello stesso anno i kuTso partecipano al concorso nazionale Edison – Change The Music e superano le due selezioni previste; a novembre vengono scelti dalla giuria come vincitori nella sezione Rock/Metal/Punk.[11]
Nei primi mesi del 2013 la band finalizza la composizione del primo album ufficiale autoprodotto, Decadendo (Su Un Materasso Sporco), che viene pubblicato il 1 aprile. Durante questa fase avviene il terzo cambio nella line-up, il batterista Alessandro Inolti, è sostituito da Simone Bravi, l'unico dei componenti ad aver affrontato un vero e proprio provino.[12]
L'album viene pubblicato da 22R, Cose Comuni e Metatron, distribuito da AudioGlobe e presentato il 4 aprile al Circolo Degli Artisti di Roma. A Un mese dalla pubblicazione del disco, i kuTso diventano artisti della settimana sul portale MTV New Generation.[13]
Dall'album vengono estratti 3 singoli, tra cui il più apprezzato è Alé, che è rimasto nella classifica Indie Music Like del M.E.I. per più di 4 settimane.
Il 6 aprile esce il singolo Lo sanno tutti, il cui video vede la partecipazione del gruppo comico The Pills e dell'attore Raffaele Vannoli.[14]
il 27 maggio dello stesso anno sono ospiti di Deejay Tv all'interno del programma Occupy Deejay.[15]
Il 20 luglio esce il singolo Marzia, dedicato da Matteo alla sua compagna di sempre, musa ispiratrice di più di una canzone.[16] Il brano è accompagnato da due differenti videoclip.[17][18]
Il 2013 dei kuTso si conclude con 80 date in giro per l'Italia, tra le quali l'apertura del concerto ai Primal Scream all'Alcatraz Milano ed ai Gogol Bordello all'Orion di Ciampino.[19][20]
Nel 2014 si intensifica l'attività live della band che riesce a calcare anche palchi più grandi partecipando al Concerto del Primo Maggio di Roma, all'Hard Rock Live sempre a Roma con The Fratellis, Negramaro e altri, ed infine accompagnando Caparezza nelle date del Rock In Roma e dell'Hit Week Festival a Miami (U.S.A.).[21][21][22][23][24][25][26][27][28]
Sanremo e Musica Per Persone Sensibili (2015-2016)
modificaA febbraio 2015 partecipano alla 65ª edizione del Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte e si classificano al secondo posto con il brano Elisa; inoltre vincono il premio Assomusica conferitogli per "l'originalità e la capacità di emozionare mostrata dai kuTso nel corso dell'esibizione dal vivo sul palco dell'Ariston, tra gli otto giovani in gara al 65º Festival della Canzone Italiana."[29]
il singolo Elisa entra in alta rotazione su Rtl 102.5, network radiofonico che conferisce alla band anche il primo premio nella classifica sanremese dell'emittente.[30]Elisa è stata la più alta nuova entrata nella classifica airplay italiana, raggiungendo il 16º posto e rimanendo nella Top40 per sei settimane[31][32]
Il 12 febbraio pubblicano il loro secondo album, Musica Per Persone Sensibili, prodotto da Matteo Gabbianelli e Alex Britti per l'etichetta IT.POP su licenza Universal Music. Curiosamente all'interno dell'album è presente la foto di un mandrillo posta nella custodia del cd; questa foto venne scelta da Britti mentre stava seguendo gli ultimi ritocchi alla confezione dell'album insieme alla band che l'aveva proposta per scherzo[33].
Vengono scelti per la copertina del freepress musicale ExitWell del bimestre aprile/maggio[34].
A marzo ripartono in tour ribattezzato Perpetuo Tour Per Persone Sensibili.
il 13 marzo sono ospiti di Giuseppe Cruciani nel programma La Zanzara su Radio 24, in cui, dopo aver espresso il loro apprezzamento per la storico sfogo in diretta di Emilio Fede durante la trasmissione,[35] su invito del conduttore, effettuano uno scherzo telefonico al giornalista, il quale in risposta insulta la band.[36]
il 26 marzo si esibiscono dal vivo in diretta televisiva e radiofonica sul terzo canale della Rai Svizzera RSI.[37]
A maggio si esibiscono per la seconda volta al Concerto del Primo Maggio di Roma. Sul palco con la band è presente anche Alex Britti, camuffato da chitarrista della band ZZ Top; nella stessa sera partono per Bologna per esibirsi anche al concerto in Piazza Maggiore, organizzato da Eugenio Finardi.[38][39]
A fine maggio esce il secondo singolo estratto dal cd, Io Rosico, il cui video diretto da Roberto Tafuro, vede il cantante vestire i panni di un inedito Hulk.[40][41][42]
Il 2 giugno Matteo scende in campo con la Nazionale Cantanti a Torino per la Partita del Cuore.L’incasso di uno Juventus Stadium gremito ha avuto come beneficiari Telethon e la Fondazione per la ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo.[43]
il 6 luglio esce il singolo L'Amore è scritto in collaborazione con Piotta e accompagnato da un divertente videotutorial.[44]
Il 30 ottobre esce il quarto singolo della band, Spray Nasale, con un video surreale diretto da Luca Tartaglia. Rolling Stone Italia descrive il video come: “Ispirato al racconto Il naso di Gogol, il videoclip di Spray Nasale narra le vicende di un naso vagabondo e del suo cruciale incontro con uno spray nasale che sembra essere la soluzione alla sua condizione di perenne disagio. In realtà l’apparente “supereroe” spray nasale si rivela essere un personaggio negativo poiché apporta un beneficio illusorio e temporaneo, come tutti gli appigli dannosi a cui ci si aggrappa per non sprofondare nel dolore.[45]”
Il 20 novembre esce per Universal Music l'album We Love Disney, che vede i più importanti artisti nazionali ed internazionali interpretare i grandi classici di Walt Disney. Matteo Gabbianelli, cantante dei kuTso, dimostrando le sue doti vocali fuori dal comune, reinterpreta in una tonalità altissima l'intramontabile capolavoro Supercalisfragilistichespiralidoso.[46][47]
Nel Dicembre del 2015 i kuTso sperimentano l'esecuzione di un loro concerto dopo aver ingerito grandi quantitavi di alcool fin dal primo pomeriggio, con l'intento di salire sul palco privi di qualsiasi filtro razionale. L'obbiettivo di questo esperimento è constatarne gli effetti sulla performance della band. Quella interminabile giornata, culminata in uno show surreale e sgangherato è raccontata nel documentario autoprodotto Alcoholic Marathon.[48]
Il 27 gennaio 2016, la band è protagonista di un breve e divertente diverbio in diretta con l'onorevole Maurizio Gasparri, all'interno del programma Revolution di Tv2000.[49]
il 28 luglio esce l'ultimo singolo della band prima di un ulteriore cambio di formazione: Grazie alla Guerra[50] è un inno pacifista ispirato alla guerra in Iraq contro lo Stato Islamico.[51]
Il 28 agosto si conclude il Perpetuo Tour con l'annuncio della band di voler tornare in studio per le registrazioni del nuovo disco.[52]
Dal 28 settembre i kuTso sono presenti come resident band all'interno del game show musicale Bring the Noise condotto da Alvin in onda su Italia 1.[53]
Il 31 dicembre 2016 tramite un video live su Facebook viene annunciato che Donatello Giorgi e Luca Amendola hanno lasciato la band. Gabbianelli fa comunque sapere che il gruppo sta già registrando il nuovo album con i nuovi componenti.[54]
Cambio di formazione e Warm up tour (2017)
modificaIl 27 gennaio 2017 la band presenta su Facebook Brian Riente come nuovo chitarrista, ed un mese più tardi viene annunciato anche Luca Lepore al basso.
Il 18 marzo con un grande concerto presso il CSOA Forte Prenestino di Roma davanti ad oltre 5000 persone parte il nuovo tour denominato Warm up tour che precederà l'uscita dell'album.[55]
Il 18 aprile 2017 i kuTso confermano la loro presenza, come resident band della seconda edizione di Bring the Noise.[56]
Il 16 agosto il pubblico viene elettrizzato dalla loro eclettica performance live alla manifestazione La Repubblica delle idee, in Piazza Maggiore a Bologna, organizzata dal quotidiano La Repubblica e diretta artisticamente dai giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo.[57]
Il 30 settembre 2017 termina il Warm up tour con la data al Dissesto Musicale di Tivoli Terme, durante la quale la band suona per la prima volta dal vivo il brano inedito "Che effetto fa"[58]
Il 18 dicembre 2017 il batterista Simone Bravi comunica, tramite il suo profilo Facebook, di aver lasciato la band. I kuTso annunciano diversi giorni dopo di aver iniziato la ricerca del nuovo batterista per il gruppo.
Il nuovo album Che effetto fa (2018-2019)
modificaIl 2018 dei kuTso si apre con l'annuncio del nuovo batterista, Bernardino Ponzani, che si esibirà per la prima volta con la band il 7 gennaio 2018 ad un evento di Spaghetti unplugged.[59]
Il 7 marzo la band comunica ufficialmente sulla propria pagina Facebook di aver completato la produzione del terzo album e del video per il primo singolo.
Dal 22 marzo al 9 aprile la band ha rilasciato diversi video teaser contenenti l'hashtag "Che effetto fa" per pubblicizzare l'uscita del nuovo singolo. Dieci giorni dopo l'ultimo teaser, viene ufficializzata la data di uscita del singolo che porta il nome dell'album.[60]
il video della title track viene girato al Palazzo Chigi di Ariccia nelle stesse sale dove Luchino Visconti girò il suo capolavoro Il Gattopardo.[61][62]
Il 20 aprile viene confermata la presenza dei kuTso in concerto come special guest alla finale dell'evento It's up 2U che si tiene l'11 maggio. Tramite la pagina dell'evento viene anche confermato che il nuovo album si intitolerà Che Effetto Fa e sarà in uscita per la fine di settembre sotto l'etichetta Goodfellas.[63]
il 16 giugno la band suona in apertura al concerto di Fabrizio Moro allo stadio Olimpico di Roma, coinvolgendo la folla con un'entusiasmante performance in cui il pubblico viene continuamente invitato ad essere protagonista dello show.[64] A questa storica esibizione segue l'uscita del singolo Manzoni Alieni.[65]
Il 28 settembre viene rilasciato Che Effetto Fa, album che segna un cambio di sound con l'inserimento massiccio di synth e un ammorbidimento delle sonorità verso un approccio vagamente New wave a Art rock; il consueto piglio sarcastico/esistenzialista della penna di Matteo gabbianelli, autore e cantante della band, si arrichisce di uno sguardo più intimista.[66][67][68][69] L'album, prodotto da Gabbianelli e Marco Fabi contiene 10 tracce, tra cui il singolo Uno + Una, una ballata scanzonata e autobiografica, sequel del brano Marzia, [70] che descrive momenti di tensione estrema e attimi di felicità condivisa, costanti delle storie d’amore più intense.[71][72]
Il 27 ottobre la band è ospite del programma Splendor sul canale Iris di Mediaset. Nella puntata la band dopo un'interessante intervista che ripercorre le vicende degli ultimi anni, si esibisce in un breve ed intenso live.[73]
Il 15 marzo 2019 viene rilasciato l'ultimo singolo Il Segreto di Giulio,[74] il cui video vede la collaborazione dell'attore Giulio Berruti, presente anche nel brano come seconda voce. La canzone gioca intorno all’idea secondo la quale chi ha maggior capacità di attrazione nei confronti del gentil sesso, sarebbe destinato a condurre una vita di successi e soddisfazioni. I kuTso presentano in Tv il singolo, nel programma Rai Stracult con una divertente esibizione in playback.[75][76][77]
Durante tutto il 2019 la band continua il tour di promozione all'album Che Effetto fa.
lil primo febbraio 2020 la band pubblica Strade Interrotte quinta ed ultima release di Che effetto fa; il brano è una ballata struggente eseguita dal vivo durante il programma di Radio 2 Rai Prendila Così condotto da Diletta Parlangeli e Francesco De Carlo, e accompagnata da un intenso video in bianco e nero pubblicato in anteprima su Billboard.[79][80]
L'avvento della Pandemia di Covid-19 non ha fermato l'attività dei kuTso, i quali durante i periodi di lockdown hanno prodotto in studio tre brani, raccolti nell' EP È Andata Così, che raccontano l'esperienza della reclusione forzata e descrivono con occhio critico, ironico e a volte più intimistico e criptico le reazioni individuali e collettive che l'evento eccezionale della Pandemia ha causato nelle persone.[81][82][83][84] La particolarità dell'album, oltre ad un suono nettamente elettronico è la sua creazione interamente da remoto, senza che i componenti della band si incontrassero fisicamente.[78][85][86] Il singolo apripista Potete Uscire diventa virale sul web e va in in onda su Radio 105 all'interno del programma Lo zoo di 105.[87]
Il 13 aprile 2020 pubblicano nuovamente il singolo Potete Uscire rivisitato in versione reverse, ovvero il brano viene suonato e cantato dalla band al contrario, ma registrato nel verso giusto, dando alla performance audiovisiva un divertentissimo effetto surreale ed estraniante.[88]
il 23 aprile Matteo Gabbianelli presta la propria voce per il singolo Non sarà così strano, brano patrocinato dalla Croce Rossa Italiana. L’iniziativa che riunisce più artisti, è finalizzata ad una raccolta fondi tramite la donazione dei diritti d’autore.[89][90]
Esce su Rockit il 12 maggio il video del brano Santa Madonna de Le Case Chiuse, allstar band indie che oltre al cantante dei kuTso, comprende nella propria formazione Dente, Lodo Guenzi, Andy dei Bluevertigo, Alexia, Eugenio Finardi, The Libertines e altri artisti fra I più rappresentativi della scena indipendente.[91]
il 20 giugno i kuTso rilasciano il singolo Casa dolce Casa in concomitanza con l'uscita dell'intero EP È Andata Così, che vede la collaborazione del cantautore Chiazzetta ed è accompagnato da un video diretto ed interpretato dall'attore e regista Valerio Desirò.[92]
In estate la band ha potuto intraprendere un piccolo tour che li ha portati ad esibirsi al Castello Sforzesco di Milano per lo Slow Club Live organizzato da Barley Arts insieme a Saturnino e altri grandi artisti [93]e successivamente al grande concerto del MEI di Faenza condividendo il palco con Piero Pelù e Colapesce e Di Martino. [94][95]
Dal 2022 al 2024 si apre per la band un periodo a fasi alterne in cui il leader Matteo Gabbianelli, utilizzando il nome kuTso senza il coinvolgimento diretto degli altri membri, produce e pubblica con i distributori digitali Artist First e Ada music altri quattro singoli[97][98][99][100] per non interrompere l'attività del progetto, che come tutto il comparto dell'industria musicale ha risentito dello stop forzato ai concerti dovuto alla Pandemia.[101]
I brani di questo periodo, vere e proprie pillole musicali di un minuto circa, sono caratterizzati da un sound esclusivamente elettronico e da testi ironici riguardanti problemi contingenti di tutti i giorni, come in Luce & Gas[102], da letture sarcastiche di passi biblici, come in È No è[103] e da un atteggiamento giocosamente scanzonato nei confronti della notorietà, come in Eros mi segue[104]. Non essendo supportate da uffici stampa o piani di comunicazione, l'intento di queste release è di una loro diffusione virale a mezzo social. Esse sono accompagnate da video girati autonomamente da Matteo Gabbianelli, il quale dal vivo controlla la regia video tramite un controller palmare autocostruito, con cui fa stacchi e zoom mentre canta e performa[105][106][107].
Contemporaneamente i kuTso riprendono l’attività live con il Tatanka tour , parzialmente in duo elettrico per motivi di budget con Brian Riente alla chitarra e Matteo Gabbianelli alla voce, ma riuscendo anche a tenere concerti in full band in club e festival. Il nome Tatanka, che significa bisonte nella lingua dei Sioux Lakota, simboleggia il carattere fracassone, inopportuno, testardo e implacabile della band, che nonostante le difficoltà del periodo post pandemico e l'oblio mediatico, continua a produrre musica e a suonare in ogni dove [108][109]
ll 27 maggio 2024 i kuTso al completo si esibiscono al prestigioso festival internazionale Primavera Sound di Barcellona in Spagna; insieme a Liberato e Daniela Pes sono tra i soli tre progetti artistici italiani inseriti nel cartellone della manifestazione.[96][110][111] Questo traguardo, raggiunto in un momento di non particolare hype per la band, coglie di sorpresa gli stessi kuTso, ma le parole degli organizzatori del festival chiariscono le motivazioni: "Perché sono al Primavera Sound? Perché, come abbiamo visto l'anno scorso con i Måneskin, avere una band rock italiana mette sempre di buon umore e cambia il ritmo della serata"[112] L'esito del potente show non smentisce le aspettative con canzoni funamboliche, una spettacolare intro cantanta per l'occasione in spagnolo[113] e il consueto coinvolgimento del pubblico[114].
Nello stesso anno il Tatanka tour approda anche a Bruxelles e a Sofia.[115][116]
Il 2025 vede la band al completo riunirsi in studio con l'uscita il 7 gennaio del singolo Ai Fori,[117] brano prodotto da Gabbianelli in collaborazione col Ministero della Cultura , appositamente composto dai kuTso per il luogo delle origini di Roma, tra Foro Romano e Palatino, per la terza edizione di "Star Walks. Quando il PArCo incontra la musica", la serie originale del Parco archeologico del Colosseo. Nel video live che accompagna il brano, girato nel cuore dell'area archeologica,[118] c'è una simpatica e ironica incursione dell’archeologo Andrea Schiappelli, il quale spiega che il Foro Romano è una cosa (la sede della partecipazione pubblica del popolo romano alla vita cittadina), e i Fori Imperiali un'altra (l’espressione del potere privato degli imperatori). "Tanto che i kuTso hanno pensato bene di rilasciare al Parco archeologico del Colosseo, in esclusiva assoluta, una diversa versione del brano intitolata "Al Foro"."[119]
A febbraio i kuTso varcano nuovamente le Alpi per due concerti in Germania, a Berlino e ad Amburgo insieme alle due storiche band punk italiane Talco e Punkreas.[120][121] Queste sono le prime due date del Tatanka tour 2025, la cui continuazione è prevista per tutto l'anno.[115]
Formazione
modificaFormazione attuale
modifica- Matteo Gabbianelli – voce (2006-presente)
- Brian Riente – chitarra, cori (2017-presente)
- Luca Lepore – basso, cori (2017-presente)
- Bernardino Ponzani – batteria (2018-presente)
Ex componenti
modificaDiscografia
modificaAlbum in studio
modifica- 2013 – Decadendo (su un materasso sporco)
- 2015 – Musica per persone sensibili
- 2018 – Che effetto fa
EP
modifica- 2011 – Aiutatemi
- 2021 - È Andata Così
Singoli
modifica- 2010 - Aiutatemi
- 2011 - Questa società
- 2012 - E mi eccito
- 2012 - Compro una tv
- 2012 - Via dal mondo
- 2013 - Lo sanno tutti
- 2013 - Alé
- 2013 - Marzia
- 2014 - 3 anni
- 2015 - Elisa
- 2015 - Io Rosico
- 2015 - Spray nasale
- 2015 - L'amore è
- 2015 - Why don't we do it in the road
- 2016 - Grazie alla guerra
- 2018 - Che effetto fa
- 2018 - Manzoni alieni
- 2018 - Uno + Una
- 2019 - Il Segreto di Giulio
- 2020 - Strade interrotte
- 2020 - Potete uscire
- 2020 - Ti chiamo lunedì
- 2020 - Casa dolce casa
- 2022 - Luce & gas
- 2022 - C'è già gente
- 2023 - è No è
- 2024 - Eros mi segue
- 2025 - Ai Fori
Note
modifica- ^ dylaniata, Silver6 " CineforumRadioStereo ", 20 luglio 2007. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ a b Il nome è una parolaccia e sono in 'Perpetuo' tour: ecco a voi i KuTso, su rollingstone.it. URL consultato il 6 agosto 2015.
- ^ HEINEKEN JAMMIN’ FESTIVAL 2007: i nomi dei finalisti che saliranno sul palco, su https://metalitalia.com/. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Tromba d'aria al Jammin' Festival: feriti - Corriere della Sera, su www.corriere.it. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Michele Baruffetti, Kutso - Aiutatemi, 12 agosto 2010. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, into the fire, 6 ottobre 2009. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ KuTso, l’intervista sensibile, su xl.repubblica.it. URL consultato il 6 agosto 2015.
- ^ MeiWeb, su meiweb.it. URL consultato il 6 agosto 2015.
- ^ Vincitori MArteLive 2001-2014 [collegamento interrotto], su martelive.it. URL consultato il 6 agosto 2015.
- ^ kuTso Noise Home, KuTso @ La7D - That's Italia, 29 ottobre 2012. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ e-xtrategy s.r.l. - www.e-xtrategy.net, Ascolta i 4 vincitori | Edison - Change the music, su edisonchangethemusic.it. URL consultato il 6 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015).
- ^ Intervista: i KuTso, con questo nome sono arrivati a Sanremo [collegamento interrotto], su fratellidartemagazine.it.
- ^ Just Discovered - Kutso, su New Generation. URL consultato il 6 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2015).
- ^ kuTso Noise Home, kuTso (Feat. THE PILLS) - LO SANNO TUTTI, 6 aprile 2013. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, kuTso @ Occupy Deejay, 21 agosto 2013. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Marzia - KuTso, su EarOne, 14 luglio 2013. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KuTso - Marzia, 20 luglio 2013. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KUTSO - Marzia (indie version), 20 agosto 2013. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Cloe sgheneflow, Kutso Live @ORION 01/02/2013, 3 febbraio 2013. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ La band romana KUTSO il 20 novembre ai PRIMAL SCREAM, il 29 novembre ai GOGOL BORDELLO, su Informazione - Notizie a Confronto, 13 novembre 2013. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ a b kuTso Noise Home, Kutso - 1 Maggio 2014 Piazza San Giovanni a Roma, 14 maggio 2014. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, kutso intervista Allinfo.it a Piazza Del Popolo, 23 luglio 2014. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Kutso, che nome: e il grottesco teatro canzone della band romana diventa un caso, su la Repubblica, 10 luglio 2014. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Stefania Bochicchio, Hard Rock Live Roma, concerto gratis: tutti i nomi • FullSong.it, su FullSong.it, 2 luglio 2014. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KUTSO - LIVE IN MIAMI (U.S.A.), 13 novembre 2014. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ HIT WEEK: LA DIFFUSIONE DELLA MUSICA ITALIANA NEL MONDO, su www.fimi.it. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Redazione, KUTSO @Rock_in_Roma opening CAPAREZZA, su ilgeneralista.com, 16 luglio 2014. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KUTSO - INTRO sui generis @ ROCK IN ROMA (opening CAPAREZZA), 10 agosto 2014. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Assomusica, Premio Assomusica Sanremo 2015 ai Kutso - Assomusica, su assomusica.org. URL consultato il 6 agosto 2015.
- ^ kuTso Noise Home, Sanremo 2015 - kuTso al primo posto nella classifica di RTL 102.5, 16 agosto 2023. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Earone Airplay Radio Italiani: Le canzoni italiane più ascoltate in radio, su EarOne, 11 febbraio 2015. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ AGI-Agenzia Italia, Nek primo in classifica tra i brani in radio, Il Volo 16mi, su www.agi.it, 13 febbraio 2015. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Sanremo, i Kutso: “Il mandrillo sul disco? L’ha voluto Alex Britti”, su Radio Italia. URL consultato il 6 agosto 2015.
- ^ ExitWell aprile/maggio 2015 (PDF), su exitwell.com.
- ^ Andrea L, Emilio Fede impazzisce in diretta a La Zanzara 6-12-2012, 6 dicembre 2012. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, kuTso @ La Zanzara - scherzo telefonico a Emilio Fede, 6 maggio 2025. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Lo showcase dei KuTso, su rsi, 25 marzo 2015. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, kuTso - Concerto del Primo Maggio Roma 2015, 19 maggio 2015. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, kuTso live @ Primo Maggio di Bologna, 16 agosto 2023. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Alessandro Genovese (News), KUTSO in radio con “Io rosico” (VIDEO), su All Music Italia, 7 giugno 2015. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Io rosico - KuTso, su EarOne, 26 maggio 2015. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ KutsoVEVO, Kutso - Io Rosico, 29 maggio 2015. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ nic_staff, La Partita del Cuore 2015, su Nazionale Italiana Cantanti, 2 giugno 2015. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, "L'amore è" - tutorial danzereccio (KUTSO feat. Piotta), 6 luglio 2015. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ 'Spray Nasale', guarda il nuovo video dei Kutso in anteprima, su rollingstone.it, 26 ottobre 2015. URL consultato il 23 settembre 2016.
- ^ admin, We Love Disney: le canzoni dei cartoni cantate dagli italiani, su TV Sorrisi e Canzoni, 26 ottobre 2015. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Spotify, su open.spotify.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KUTSO • Alcoholic Marathon, 10 aprile 2016. URL consultato il 6 maggio 2025.
- ^ Maurizio Gasparri contro i Kutso - Revolution, su www.tv2000.it, 27 gennaio 2016. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, kuTso - Grazie alla Guerra, 28 luglio 2016. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Canzoni contro la guerra: KuTso - Grazie alla guerra, su www.antiwarsongs.org. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Castello di C'Arte V Edizione 28 agosto, su Spreaker. URL consultato il 23 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2016).
- ^ «Bring the Noise», Alvin in prima serata su Italia 1 | TV Sorrisi e Canzoni, su sorrisi.com, 22 settembre 2016. URL consultato il 23 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2017).
- ^ kuTso - Anno nuovo, vita nuova, gruppo nuovo! | Facebook, su facebook.com. URL consultato il 24 gennaio 2017.
- ^ Enotica 2017 - C.S.O.A. Forte Prenestino, su www.forteprenestino.net. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso - Annunciazione, su facebook.com. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ kuTso Noise Home, kutso live @ La Repubblica delle Idee, 16 agosto 2023. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Kutso // La Scala Shepard // Pocaroba LIVE @Dissesto Musicale, su facebook.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
- ^ Presentazione nuovo batterista, su facebook.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
- ^ Comunicazione uscita nuovo singolo, su facebook.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
- ^ admin, KUTSO: Online il nuovo singolo e video “Che effetto fa”, su italiarock.it, 7 maggio 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KUTSO - Che Effetto Fa, 4 maggio 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ I'tsUp2U! La Finale, su facebook.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
- ^ kuTso Noise Home, kuTso live @ Stadio Olimpico (Roma) opening Fabrizio Moro, 16 agosto 2023. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Simone Zani, Kutso: dopo l’apertura del concerto di Fabrizio Moro all’Olimpico, ecco il nuovo singolo “Manzoni Alieni”, su All Music Italia, 22 giugno 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Bigtime, KUTSO INTERVISTA SU "TGCOM 24" A "CHECK POINT" PER L'USCITA DELL' ALBUM "CHE EFFETTO FA", su Big Time, 14 novembre 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Bigtime, KUTSO INTERVISTA SU "RAI RADIO1" "FUORIGIOCO" PER L'USCITA DEL NUOVO ALBUM "CHE EFFETTO FA", su Big Time, 16 ottobre 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Bigtime, KUTSO INTERVISTA SU "IL FATTO QUOTIDIANO" PER L'USCITA DEL NUOVO ALBUM "CHE EFFETTO FA", su Big Time, 2 ottobre 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ KUTSO Archivi, su Big Time. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Intervista a Matteo Gabbianelli, su theclovesmagazine.it.
- ^ Redazione, KuTso: esce oggi il loro nuovo singolo e video, su Onda Musicale, 21 settembre 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Simone Zani, Kutso: fuori il singolo – Uno + Una e dal 28 settembre il nuovo album “Che Effetto Fa”, su All Music Italia, 26 settembre 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Splendor: Puntata del 27 ottobre Video | Mediaset Infinity. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Il segreto di Giulio - KuTso, su EarOne, 14 marzo 2019. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KUTSO - Il Segreto di Giulio (Berruti), 15 marzo 2019. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Stracult 2018/19 - Puntata del 08/03/2019 - Video, su RaiPlay. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, kuTso @ Stracult - Rai 2- 2019, 5 maggio 2025. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ a b Simone Zani, Kutso: fuori “E’ andata così”, dinamico Ep nato dalla reazione alla pandemia, su All Music Italia, 28 giugno 2020. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Billboard IT, Dove portano le "Strade Interrotte"? In anteprima il nuovo video dei Kutso, su Billboard Italia, 16 gennaio 2020. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Speciale Prendila così, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Spotify, su open.spotify.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Redazione ExitWell, KuTso, È andata così: pubblicato il nuovo EP, su ExitWell, 23 giugno 2020. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Alessia Guerriero, Matteo Gabbianelli, il frontman dei KuTso racconta un pezzo della sua strada artistica, su Arti e Spettacolo, 19 aprile 2021. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Antonello Lopizzo, POTETE USCIRE: la quarantena nel provocatorio singolo dei KuTso, su www.lascimmiapensa.com, 4 aprile 2020. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KUTSO - Ti Chiamo Lunedì, 1º giugno 2020. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ ExitWell, Kutso “Ti chiamo lunedì” | Intervista a Matteo Gabbianelli, su ExitWell, 22 maggio 2020. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Reazioni: 17 | POTETE USCIRE Allo ZOO DI 105 | Grazie a Lo Zoo di 105 che ha passato #PoteteUscire pur con un po' di scetticismo. :) Noi comunque nella versione Spotify in uscita il 30 marzo abbiamo... | By kuTso | Facebook. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, POTETE USCIRE (reverse), 13 aprile 2020. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Il Messaggero. Artisti Uniti Non sarà così strano raccolta fondi covid 19, su ilmessaggero.it.
- ^ La Repubblica, "Non sarà così strano": gli artisti romani cantano per la Croce Rossa, 6 maggio 2020. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Santa Madonna di Alan Rossi & friends, la risposta working class alle canzoni corali sul coronavirus, su Rockit.it. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, KUTSO (feat. Chiazzetta) - Casa Dolce Casa, 30 giugno 2020. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Estate Sforzesca, un mega concerto gratis con Saturnino, Andy dei Bluvertigo e tanti altri, su MilanoToday. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Eduardo Giometti, MEI 2020 al via con Colapesce, Dimartino, Pelù, Tosca, Ernia e molti altri | Spettacolo.eu, su spettacolo.eu, 1º ottobre 2020. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Programma MEI 2020 (PDF), su comune.torino.it.
- ^ a b Giordano SanGiorgi, I Kutso al Primavera Sound, il MEI e’ partner, su MEI - Meeting Degli Indipendenti, 3 maggio 2024. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Luce & Gas, 4 novembre 2022. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ C'è già gente, 20 dicembre 2022. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ è No è, 21 aprile 2023. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Eros mi segue, 9 gennaio 2024. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ SIAE pubblica il “Rapporto sullo Spettacolo e lo Sport 2021” con i risultati finali del crash Covid, su www.siae.it. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ (EN) Luce & Gas - KuTso: Song Lyrics, Music Videos & Concerts, su Shazam. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ (EN) È No È - KuTso: Song Lyrics, Music Videos & Concerts, su Shazam. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ (EN) KuTso - Eros mi segue lyrics | Musixmatch, su www.musixmatch.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, kuTso - è No è, 5 maggio 2023. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ C’è Già Gente. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ kuTso Noise Home, Luce & Gas, 4 novembre 2022. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ admin, Tatanka Tour, l'intervista a Kutso, su Roma, 24 aprile 2024. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Studios Academy, Intervista Matteo Kutso, 23 aprile 2024. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ (EN) Menos que cero, ROZI PLAIN + JJUUJJUU + KUTSO | 27-05-2024 | @La Nau, su La Nau - Music creation space. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Carlo Vergani, kuTso live al Primavera Sound 2024, su The Front Row Magazine, 21 maggio 2024. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ KuTso (IT), su www.primaverasound.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ - YouTube, su www.youtube.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ - YouTube, su www.youtube.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ a b c kuTso – Tatanka Tour 2024 tutte le date, su www.kutso.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ redazione, [Intervista] Quattro chiacchiere con i kuTso e il loro “TatankaTour” che li porterà al Primavera Sound di Barcellona - Piu o Meno POP, su www.piuomenopop.it, 26 aprile 2024. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Spotify, su open.spotify.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ Parco Colosseo, Star Walks II_Ep. 4: kuTso, AL FORO | Parco archeologico del Colosseo, 14 gennaio 2025. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ presentazione ufficiale del singolo Ai Fori, su colosseo.it.
- ^ (DE) TALCO - "20th ANNIVERSARY TOUR" -Sold Out! • Markthalle Hamburg, su Markthalle Hamburg. URL consultato il 5 maggio 2025.
- ^ (DE) Tickets für TALCO jetzt direkt im offiziellen SO36 Shop kaufen!, su www.so36.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su kutso.com.
- KutsoVEVO (canale), su YouTube.
- (EN) KuTso, su Discogs, Zink Media.
- (EN) KuTso, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Sito ufficiale, su kutso.com.
- Universal Music Group