Kwaedo Hong Gil-dong

serie televisiva del 2008

Kwaedo Hong Gil-dong (쾌도 홍길동?; lett. "Lo spadaccino Hong Gil-dong"), anche nota con il titolo internazionale Hong Gil-dong, the Hero, è una serie televisiva sudcoreana trasmessa su KBS2 dal 2 gennaio al 26 marzo 2008,[1] liberamente basata sul romanzo di epoca Joseon Hong Gildong jeon, a cui aggiunge influenze moderne e toni comici.[2][3]

Kwaedo Hong Gil-dong
Titolo originale쾌도 홍길동
Kwaedo Hong Gil-dong
PaeseCorea del Sud
Anno2008
Formatoserie TV
Generein costume, commedia, azione
Episodi24
Durata60 min. (episodio)
Lingua originalecoreano
Crediti
RegiaLee Jung-sub
SoggettoHong Gildong jeon di Hŏ Kyun
SceneggiaturaSorelle Hong
MusicheLee Chang-hee, Choi Myung-hee
ProduttoreLee Jung-sub
Produttore esecutivoChoi Ji-young
Casa di produzioneOlive9
Prima visione
Dal2 gennaio 2008
Al26 marzo 2008
Rete televisivaKBS2

Hong Gil-dong, figlio illegittimo di un ministro, si è sentito ripetere talmente spesso che non avrebbe ottenuto nulla dalla vita a causa del suo status che, nonostante l'intelligenza, è diventato un ragazzo pigro e combinaguai. Quando un monaco lo prende sotto la sua ala e gli insegna le arti marziali, però, Gil-dong si rende conto dell'ingiustizia imperante nel mondo e inizia a rubare ai ricchi per donare ai poveri la sua refurtiva.

Personaggi e interpreti

modifica

Accoglienza

modifica

La serie è stata apprezzata per la trama solida solo apparentemente nascosta dalle numerose scene comiche, e Kang Jin-hwan ha ricevuto lodi per la sua interpretazione di Hong Gil-dong, in cui abbina "la giusta dose di teatralità esagerata e scurrile a un'emozione sincera".[2] Secondo Yonhap News, Kwaedo Hong Gil-dong è stata la prima fiction comica in costume sudcoreana, e "ha coraggiosamente infranto gli stereotipi sulle serie storiche, regalando uno shock rinfrescante" attraverso costumi, set, dialoghi e musica.[4] È stato particolarmente apprezzato dal pubblico adolescente, grazie al quale ha raggiunto la vetta dei programmi più visiti del mercoledì e del giovedì, mentre non è riuscito a imporsi nelle fasce d'età più anziane per le limitazioni causate dall'uso libero di satira, parodia e gergo di Internet.[4] In termini di ascolti, ha debuttato con uno share nazionale del 15,8% e si è concluso con il 12,9%.[5]

Riconoscimenti

modifica
  • Baeksang Arts Award[6]
    • 2008 – Attore televisivo più popolare a Kang Ji-hwan
    • 2008 – Attrice televisiva più popolare a Sung Yu-ri
  • Cyworld Digital Music Award[7]
    • 2008 – Canzone del mese alla colonna sonora If
  • KBS Drama Award[8]
    • 2008 – Premio dei netizen, attori a Kang Ji-hwan
    • 2008 – Premio popolarità, attori a Jang Keun-suk
    • 2008 – Premio popolarità, attrici a Sung Yu-ri
  • Roma Fiction Fest[9]
    • 2008 – Miglior prodotto per la sezione "miniserie"
  1. ^ (KO) '쾌도 홍길동', 드라마가 곧 현실이다, su news.nate.com. URL consultato il 25 agosto 2025.
  2. ^ a b (EN) New KBS drama takes fusion to extremes, su hancinema.net, 7 gennaio 2008. URL consultato il 25 agosto 2025.
  3. ^ (EN) Kwon Mee-yoo, Epic Dramas Continues to Boom This Year, su koreatimes.co.kr, 1º gennaio 2008. URL consultato il 25 agosto 2025.
  4. ^ a b (KO) 사극 새 활로 뚫고 떠난 ‘쾌도 홍길동’, su news.kbs.co.kr. URL consultato il 25 agosto 2025.
  5. ^ (KO) '쾌도 홍길동', 2위 자리 지키며 아쉬운 퇴장, su chosun.com, 4 agosto 2020. URL consultato il 25 agosto 2025.
  6. ^ (KO) 강호동·추격자 '백상예술대상' 최고영예, su sports.hankooki.com, 24 aprile 2008. URL consultato il 25 agosto 2025.
  7. ^ (KO) ‘소녀시대’ 태연, 싸이월드 이달의 노래 선정, su news.donga.com. URL consultato il 25 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2016).
  8. ^ (KO) 김혜자, KBS연기대상 대상…'엄뿔' 5관왕(종합), su starnewskorea.com, 31 dicembre 2008. URL consultato il 25 agosto 2025.
  9. ^ (EN) KBS Drama Wins Award From Roma Fiction Fest, su koreatimes.co.kr, 13 luglio 2008. URL consultato il 25 agosto 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione