L'albero delle noci

album di Brunori Sas del 2025
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo singolo dello stesso artista, vedi L'albero delle noci (singolo).

L'albero delle noci è il sesto album in studio del cantautore italiano Brunori Sas, pubblicato il 14 febbraio 2025.[5][6]

L'albero delle noci
album in studio
ArtistaBrunori Sas
Pubblicazione14 febbraio 2025
Durata33:20
Dischi1
Tracce10
GenerePop
Musica d'autore
EtichettaIsland Records, Universal Music Italia
ProduttoreRiccardo Sinigallia
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Brunori Sas - cronologia
Album precedente
(2020)
Album successivo
Singoli
  1. La vita com'è
    Pubblicato: 31 agosto 2023
  2. La ghigliottina
    Pubblicato: 19 settembre 2024
  3. Il morso di Tyson
    Pubblicato: 18 novembre 2024
  4. L'albero delle noci
    Pubblicato: 12 febbraio 2025
  5. Per non perdere noi
    Pubblicato: 18 aprile 2025
  6. Più acqua che fuoco
    Pubblicato: 30 maggio 2025
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Libera la Musica[1]
Newsic[2]8/10
Ondarock[3]7/10
Rockol[4]8/10

L'album contiene il singolo omonimo, con cui il cantautore ha gareggiato al 75º Festival di Sanremo,[7][8] classificandosi al terzo posto al termine della manifestazione.[9]

Descrizione

modifica

Il titolo dell'album si ispira a un albero di noce situato davanti alla casa di Brunori, che l'artista osserva spesso durante il processo creativo, considerandolo una fonte di ispirazione per le sue canzoni.[10] Il disco segna il ritorno del cantautore calabrese a cinque anni dal precedente Cip! e per la prima volta vede la produzione di Riccardo Sinigallia che lo ha aiutato a sperimentare nuove sonorità, uscendo dalla sua comfort zone.[11][12]

Il tema centrale dell'album è la paternità, con particolare attenzione alle emozioni contrastanti che essa comporta: dalla gioia e meraviglia per la nascita di una nuova vita, alle paure e insicurezze legate al ruolo di genitore. Brunori dedica questo lavoro alla figlia Fiammetta, nata nell'ottobre 2021, esplorando come la sua nascita abbia trasformato profondamente la sua prospettiva sulla vita e sull'amore.[13]

Promozione

modifica

Il primo singolo estratto dal disco è stato il singolo La ghigliottina pubblicato il 18 settembre 2024,[14] a cui è seguito Il morso di Tyson uscito il 16 novembre alla vigilia dell'incontro fra Mike Tyson e lo youtuber Jack Paul.[15]

Il terzo singolo estratto dall'album, la title track, è stato pubblicato il 12 febbraio 2025 in concomitanza alla partecipazione del cantautore al 75º Festival di Sanremo.[16][17]

Il 18 aprile 2025 è stato reso disponibile Per non perdere noi, come quarto singolo estratto dall'album.[18][19]

Il quinto singolo estratto dall'album è stato Più acqua che fuoco, uscito il 30 maggio 2025.[20][21]

Testi e musiche di Dario Brunori, eccetto dove indicato.

  1. Per non perdere noi – 3:39 (Dario Brunori, Riccardo Sinigallia)
  2. L'albero delle noci – 3:56
  3. La ghigliottina – 3:42 (musica: Dario Brunori, Riccardo Sinigallia)
  4. La vita com'è – 3:20 (Dario Brunori, Riccardo Sinigallia)
  5. Pomeriggi catastrofici – 2:46
  6. Il morso di Tyson – 4:00 (Dario Brunori, Antonino Di Martino, Riccardo Sinigallia)
  7. Fin'ara luna – 2:39
  8. Più acqua che fuoco – 3:03
  9. Luna nera – 3:52
  10. Guardia giurata – 2:23

Classifiche

modifica
Classifica (2025) Posizione
massima
Italia[22] 2
  1. ^ Alessandra Valentini, "L'albero delle noci" di Brunori Sas è il racconto di una nuova maturità, tra compromesso e disincanto – RECENSIONE, su Libera la Musica, 24 marzo 2025. URL consultato il 24 aprile 2025.
  2. ^ Marco De Crescenzo, Recensione: Brunori Sas – "L'albero delle noci", su Newsic, 14 febbraio 2025. URL consultato il 4 maggio 2025.
  3. ^ Claudio Lancia, Brunori Sas - L'albero delle noci: la recensione, su Ondarock, 27 febbraio 2025. URL consultato il 4 maggio 2025.
  4. ^ Mattia Marzi, Alla fine Brunori è diventato nazionalpopolare restando sé stesso, su Rockol, 21 febbraio 2025. URL consultato il 4 maggio 2025.
  5. ^ Adrian Caporrella, Brunori Sas, in arrivo il nuovo album L'albero delle noci dopo l'annuncio della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025, su All Music Italia, 9 gennaio 2025. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  6. ^ Roberta Mannino, Brunori Sas, tutto sul nuovo album "L'albero delle noci" in uscita il 14 febbraio, su Radio Time, MMPI S.r.l., 15 gennaio 2025. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  7. ^ Lorenza Ferraro, Brunori Sas: testo e significato di L'albero nelle noci, brano in gara al Festival di Sanremo 2025, su All Music Italia, 18 dicembre 2024. URL consultato il 18 dicembre 2024.
  8. ^ Cecilia Esposito, Brunori Sas a Sanremo 2025 "Sono convinto che questo albero mi suggerisca le canzoni", su TV Sorrisi e Canzoni, 13 gennaio 2025. URL consultato il 13 gennaio 2025.
  9. ^ La classifica di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio, in la Repubblica, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  10. ^ Giulia Ciavarelli, Brunori Sas: l'album "L'albero delle noci" e il primo concerto al Circo Massimo, su TV Sorrisi e Canzoni, 10 gennaio 2025. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  11. ^ Brunori Sas "L'albero delle noci"è il nuovo album tra emozioni, famiglia e autenticità, su Newsic.it, Dj’s Gang S.r.l., 10 gennaio 2025.
  12. ^ Brunori Sas annuncia il nuovo album L'albero delle noci, su Billboard Italia, 9 gennaio 2025. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  13. ^ Sanremo 2025: Brunori Sas - "L'albero delle noci", il significato del testo, su TGcom24, 12 febbraio 2025. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  14. ^ "Il vero lusso in questi tempi di guerra è avere una casetta con un pezzo di terra", su Radio Deejay, 19 settembre 2024. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  15. ^ "Il Morso di Tyson": la metafora nel nuovo singolo di Brunori Sas, su Radio Capital, 15 novembre 2024. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  16. ^ Brunori Sas: "Narro la rigenerazione e torno debuttante", in ANSA, 10 gennaio 2025. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  17. ^ Sanremo, il testo della canzone di Brunori Sas: L'albero delle noci, su Sky TG24, 15 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  18. ^ Il nuovo singolo di Brunori Sas è Per non perdere noi. Tra silenzi e parole un inno alla fragilità che ci tiene uniti, su All Music Italia, 17 aprile 2025. URL consultato il 17 aprile 2025.
  19. ^ Maria Francesca Amodeo, Brunori Sas: Per non perdere noi è il nuovo singolo e racconta la consapevolezza di un amore maturo, in Quotidiano Nazionale, 17 aprile 2025. URL consultato il 17 aprile 2025.
  20. ^ Matilde Sgarbi, "Più acqua che fuoco" è il nuovo singolo di Brunori Sas, su Radio Pico, 29 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
  21. ^ Brunori Sas: torna in radio con il singolo "Più acqua che fuoco", su iWebRadio - Emozioni Senza Confini!!!, 28 maggio 2025. URL consultato il 28 maggio 2025.
  22. ^ Classifica settimanale WK 8 (dal 14.02.2025 al 20.02.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 21 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica