L'areostato nero
L'areostato nero è un romanzo di avventura a sfondo fantascientifico dello scrittore e medico italiano Alberto Orsi, pubblicato nel 1912 con illustrazioni di Adriano Minardi.[1]
L'areostato nero | |
---|---|
![]() | |
Autore | Alberto Orsi |
1ª ed. originale | 1912 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | avventura, fantascienza |
Lingua originale | italiano |
Storia editoriale
modificaL'edizione originale uscì a Firenze presso R. Bemporad & F. nel 1912; il volume conta 267 pagine ed è illustrato con 18 vignette di A. Minardi.[2][3]
Trama
modificaLa vicenda è incentrata su un dirigibile ("areostato") di colore nero, protagonista di un'impresa eccezionale nei cieli; il romanzo, di ambientazione aeronautica, segue il modello narrativo tipico della letteratura avventurosa dell'epoca.[3]
Critica
modificaNegli studi sulla fantascienza italiana, il romanzo di Orsi è menzionato tra le prime opere che hanno anticipato il genere, prima della sua piena affermazione nel secondo dopoguerra, ed è trattato prevalentemente come documento storico e bibliografico.
Edizioni
modifica- Alberto Orsi, L'areostato nero, illustrazioni di Adriano Minardi, Firenze, R. Bemporad & F., 1912.
Note
modifica- ^ L'areostato nero, su OPAC SBN. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ «L'areostato nero: romanzo di avventure / Alberto Orsi; illustrato con 18 vignette di A. Minardi. – Firenze: Bemporad, 1912. – 267 p.: ill.; 26 cm.» in: La Dea d'antan (catalogo di esemplari Bemporad e altri editori) (PDF), su Biblioteche di Genova, p. 121. URL consultato il 29 agosto 2025.
- ^ a b I libri del futuro – La Biblioteca di via Senato (PDF), su Fondazione Biblioteca di via Senato, ottobre 2022. URL consultato il 29 agosto 2025.««A. Orsi, L'aerostato nero, Firenze, R. Bemporad & F. Editori, 1912.» (p. 81).»
Bibliografia
modifica- Alberto Orsi, L'areostato nero, illustrazioni di Adriano Minardi, Firenze, R. Bemporad & F., 1912.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- L'areostato nero, su OPAC SBN. URL consultato il 28 aprile 2025.