L'ultima guerra
film del 1961 diretto da Shūei Matsubayashi
L'ultima guerra (世界大戦争?, Sekai daisensō) è un film del 1961 diretto da Shūei Matsubayashi.
| L'ultima guerra | |
|---|---|
| Titolo originale | 世界大戦争 Sekai daisensō |
| Lingua originale | giapponese |
| Paese di produzione | Giappone |
| Anno | 1961 |
| Durata | 110 min |
| Genere | fantascienza |
| Regia | Shūei Matsubayashi |
| Musiche | Ikuma Dan |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Doppiatori italiani | |
| |
Il titolo italiano si riferisce all'edizione televisiva, doppiata appositamente dalla SAS.
Trama
modificaAccoglienza
modificaCritica
modifica«La Toho, casa di produzione divenuta leggendaria per i suoi "film sui mostri", si cimenta, una volta tanto, con un tema di drammatica attualità: il destino dell'uomo è quello dell'autodistruzione, almeno fino a quando non si prenderà coscienza del pericolo che cova negli arsenali militari e negli ottusi cervelli dei potenti.
Analogo messaggio è nel precedente Dai sanji sekai taisen.»
Influenza culturale
modificaNel videogioco Metal Gear Solid 3: Snake Eater (2004), Para-Medic parla del film osservando che esso «ritrae la distruzione tramite gli occhi della gente comune. Le semplici vicende umane di tutti i giorni vengono sconvolte dalla forza terribile di una guerra che non ha niente a che fare con la gente comune».
Note
modifica- ^ Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), L'ultima guerra, in Fantafilm.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su L'ultima guerra
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su L'ultima guerra
Collegamenti esterni
modifica- Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), L'ultima guerra, in Fantafilm. (fonte utilizzata)
- L'ultima guerra, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) L'ultima guerra, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'ultima guerra, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'ultima guerra, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) L'ultima guerra, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) L'ultima guerra, su MyDramaList.