La Faute-sur-Mer
ex comune francese
La Faute-sur-Mer è un comune delegato del comune di L'Aiguillon-la-Presqu'île, nel dipartimento della Vandea nella regione dei Paesi della Loira. In precedenza comune autonomo, il 1º gennaio 2022 è confluito insieme all'ex comune di L'Aiguillon-sur-Mer nel nuovo comune di L'Aiguillon-la-Presqu'île.[2]
La Faute-sur-Mer comune delegato | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Sables-d'Olonne |
Cantone | Mareuil-sur-Lay-Dissais |
Comune | L'Aiguillon-la-Presqu'île |
Territorio | |
Coordinate | 46°19′N 1°19′W |
Altitudine | 0, 17 e 3 m s.l.m. |
Superficie | 6,91 km² |
Abitanti | 926[1] (2009) |
Densità | 134,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 85460 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 85307 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Storia
modificaLa tempesta Xynthia il 28 febbraio 2010 ha causato 29 vittime, l'area residenziale costruita in violazione del rischio è stata dichiarata dalla prefettura «zone noire», oltre 600 case sono state abbattute e delocalizzate.
Simboli
modifica«Partito d'oro e d'azzurro, al sole non figurato di rosso, caricato di una imbarcazione da pesca d'oro, velata d'azzurro, attraversante sulla partizione.»
Lo stemma comunale era stato creato dall'Ufficio del Turismo.[3]
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti

Note
modifica- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Arrêté du 7 décembre 2021 portant création de la commune nouvelle de L'Aiguillon-la-Presqu’île, in Journal officiel de la République Française, 1ºgennaio 2022. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (FR) Blason de La Faute-sur-Mer, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 28 aprile 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La Faute-sur-Mer
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito ufficiale, su lafautesurmer.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15278427q (data) |
---|