Lago Pjuchjajarvi
lago della Finlandia e della Russia
Il lago Pjuchjajarvi (in russo Пюхяярви?; in finlandese: Pyhäjärvi) è un lago situato al confine tra Finlandia e la Russia. La maggior parte del lago si trova in Finlandia (207 km²), ad eccezione della parte sud-orientale del lago, situata nel Sortaval'skij rajon della Repubblica di Carelia (41 km²). Attraverso una serie di canali e fiumi il lago è collegato al lago Saimaa.
| Lago Pjuchjajarvi | |
|---|---|
| Stati | |
| Soggetto federale | |
| Rajon | Sortaval'skij |
| Coordinate | 61°50′08″N 30°06′35″E |
| Altitudine | 80 m s.l.m. |
| Dimensioni | |
| Superficie | 255[1] km² |
| Profondità massima | 50[1] m |
| Sviluppo costiero | 476,99 km |
| Idrografia | |
| Origine | glaciale-tettonica |
| Bacino idrografico | 1020 km² |
Il lago di origine glaciale-tettonica ha una superficie di 255 km².[1] La costa è fortemente frastagliata, tortuosa, con numerose baie e promontori. Sul lago ci sono molte isole. Gela da novembre ad aprile - maggio
Note
modifica- ^ a b c (RU) Пюхяярви [collegamento interrotto], su bse.sci-lib.com. URL consultato il 7 giugno 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lago Pjuchjajarvi