Lago di cava
Un lago di cava, detto anche laghetto di cava, è un bacino idrico formatosi all'interno di una cava dismessa. La genesi di un tale invaso è dunque recente e artificiale, tuttavia un lago di cava (a differenza di un comune lago artificiale) non è stato creato su progetto per uno scopo specifico, ma si è formato invece spontaneamente a causa dell'afflusso di acque sorgive o meteoriche in quella che in origine era una normale cava a fossa.

Non di rado un lago di cava può iniziare a formarsi quando le attività estrattive sono ancora in corso; durante tale fase l'allagamento dell'invaso può essere comunque impedito mediante l'uso continuato di idrovore o di altre pompe idrauliche, ma ciò comporta inevitabilmente un significativo incremento dei costi di estrazione che sovente prelude al definitivo abbandono del sito.
Le caratteristiche di un lago di cava sono molto diverse rispetto a quelle dei laghi naturali e differiscono anche da quelle dei laghi artificiali propriamente detti. Le dimensioni sono spesso ridotte in proporzione alla profondità, che invece può essere anche rilevante. Le sue sponde generalmente mancano della tipica fascia palustre e sono spesso costituite da scogliere subverticali, che in origine erano le pareti della cava. Sotto la superficie idrica possono essere presenti rocce acuminate o finanche rottami di macchinari già destinati all'attività estrattiva, il che contribuisce a rendere molto pericolosi il nuoto, la balneazione e soprattutto i tuffi, senza contare che nelle zone extratropicali la temperatura delle acque tende a mantenersi insolitamente bassa perfino nelle stagioni più calde.
Inoltre, poiché un lago di cava sorge entro uno strato roccioso più o meno omogeneo, le sostanze nutritive presenti al suo interno sono mediamente scarse, ragion per cui la flora e la fauna sono relativamente povere, e comunque differenti da quelle riscontrabili in altri laghi di diversa natura situati nei paraggi. La carenza di flora e fauna, nonché la profondità spesso notevole, conferiscono un tipico colore blu-turchese alle loro acque, solitamente dolci (fatta eccezione per le zone aride o litoranee) e notevolmente limpide (salvo casi di inquinamento).
Bibliografia
modifica- (EN) Kate Rew, Quarry lakes, in The Outdoor Swimmers' Handbook, Ebury Publishing, 2022, ISBN 9781473599512.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul lago di cava