Landesite
minerale
La landesite è un minerale appartenente al gruppo della fosfoferrite. Il nome è stato attribuito in onore di Kenneth Knight Landes, professore di geologia statunitense, per i suoi studi sulle pegmatiti del Maine.
| Landesite | |
|---|---|
| Classificazione Strunz (ed. 10) | 8.CC.05 |
| Formula chimica | (Mn,Mg)9Fe3+3(PO4)8(OH)3·9(H2O) |
| Proprietà cristallografiche | |
| Gruppo cristallino | trimetrico |
| Sistema cristallino | ortorombico |
| Classe di simmetria | bipiramidale |
| Parametri di cella | a=9,43, b=10,17, c=8,47 |
| Gruppo puntuale | 2/m 2/m 2/m |
| Gruppo spaziale | Pmna |
| Proprietà fisiche | |
| Densità | 3,21 (misurata) g/cm³ |
| Durezza (Mohs) | 3-3½ |
| Sfaldatura | perfetta secondo {010} |
| Colore | rosso bruno, bruno giallastro |
| Lucentezza | sub vitrea, oleosa |
| Opacità | translucida |
| Striscio | bruno chiaro |
| Diffusione | raro |
| Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale | |
Abito cristallino
modificaOrigine e giacitura
modificaLa landesite è un prodotto di alterazione della reddingite nei graniti peglamtitici.
Forma in cui si presenta in natura
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Landesite
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Webmineral, su webmineral.com.
- (EN) Mindat, su mindat.org.
