Langgai Tinggang
Il langgai tinggang, detto anche langgai tinggan, langgi tinggang o mandau langgi tinggan è una spada tradizionale del popolo Iban del Borneo. Il nome langgai tinggang significa letteralmente "la piuma più lunga della coda di un bucero"[1][2].
| Langgai tinggang | |
|---|---|
| Tipo | Spada |
| Origine | |
| Impiego | |
| Utilizzatori | Iban |
| Descrizione | |
| Tipo di lama | Ad un solo filo |
| Tipo di manico | Ad una sola mano |
| voci di armi bianche presenti su Wikipedia | |
Descrizione
modificaL'arma è molto simile ad un niabor, ma con un'impugnatura che ricorda più quella del mandau. La lama è ricurva e convessa verso il lato tagliente, mentre il dorso è concavo. Su entrambi i lati è presente una sorta di spessa nervatura che percorre la lama per la sua intera lunghezza allo scopo di rinforzarla. La guardia è più piccola di quella del niabor ed è più simile a quella del mandau[3]. Un'altra differenza con il niabor è rappresentata dal fatto che il pomolo del langgai tinggang è sempre decorato con ciuffi di peli di animali.
Note
modifica- ^ Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland, JSTOR, Journal of the Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland, Volume 31, The Institute, 1901.
- ^ Alex Archer, Provenance: Rogue Angel, Gold Eagle, 2008, ISBN 1-4268-1425-9.
- ^ Albert G Van Zonneveld, Traditional Weapons of the Indonesian Archipelago, Koninklyk Instituut Voor Taal Land, 2002, ISBN 90-5450-004-2.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Langgai Tinggang
