Last Flag Flying

film del 2017 diretto da Richard Linklater

Last Flag Flying è un film del 2017 diretto da Richard Linklater, con protagonisti Steve Carell, Bryan Cranston e Laurence Fishburne.

Last Flag Flying
Bryan Cranston, Steve Carell e Laurence Fishburne in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2017
Durata124 min
Generecommedia, drammatico
RegiaRichard Linklater
Soggettodal romanzo di Darryl Ponicsan
SceneggiaturaRichard Linklater, Darryl Ponicsan
ProduttoreGinger Sledge, John Sloss
Produttore esecutivoThomas Lee Wright
Casa di produzioneAmazon Studios, Big Indie Pictures, Cinetic Media, Detour Filmproduction
FotografiaShane F. Kelly
MontaggioSandra Adair
MusicheGraham Reynolds
ScenografiaBruce Curtis
CostumiKari Perkins
Interpreti e personaggi

La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 2005 scritto da Darryl Ponicsan e sequel del film del 1973 L'ultima corvé (The Last Detail), quest'ultimo tratto dal romanzo The Last Detail del 1970 sempre di Ponicsan.[1]

Nel 2003, Larry “Doc” Shepherd visita il bar di Sal Nealon, un veterano dei Marines con cui ha prestato servizio in Vietnam. Sal si unisce a Doc in un viaggio improvvisato in auto, dove Doc rivela di aver rintracciato anche un altro amico del Vietnam, l'ormai reverendo Richard Mueller. Sal e Doc vengono invitati a cena dai Mueller, dove Doc rivela di essere rimasto recentemente vedovo e di aver appena perso il suo unico figlio in Iraq. Ammette di aver rintracciato Sal e Mueller nella speranza che lo accompagnassero a prendere il corpo di suo figlio Larry Jr. e a portarlo alla sepoltura prevista. Sal accetta, anche se Mueller è titubante, sostenendo che Sal e Doc rappresentano un periodo buio della sua vita. Sua moglie lo esorta a farlo e lui accetta con riluttanza di accompagnarli.

Lungo il percorso, Sal e Mueller si scontrano sulle loro diverse filosofie e sui reciproci sensi di colpa per il loro passato; sia Sal che Mueller (soprannominato il Mauler) si sono abbandonati all'alcol, alla droga e alle prostitute mentre erano in missione, e in un'occasione hanno consumato l'intera scorta di antidolorifici dell'allora diciannovenne Doc, il che ha portato a una morte inutilmente dolorosa per uno dei loro compagni Marines e a un congedo per cattiva condotta per Doc. Sal, che non ha alcun filtro sociale a causa di una ferita alla testa subita in guerra, si arrabbia continuamente con Mueller per aver trovato la religione, mentre Mueller esprime frustrazione per la mancanza di maturità di Sal. Alla base aerea di Dover, Doc chiede di vedere il corpo mutilato di suo figlio, contro il parere di Mueller e del tenente Willits. Durante la visione, il soldato Charlie Washington, amico intimo di Larry Jr, rivela a Sal e Mueller che Larry Jr è stato ucciso mentre faceva acquisti in un mercato iracheno, contrariamente alla storia ufficiale secondo cui sarebbe morto mentre combatteva eroicamente; Sal rivela la verità a un disilluso Doc, che rifiuta la sepoltura nel cimitero nazionale di Arlington e insiste per dare a Larry Jr una sepoltura civile. Willits ordina a Washington di accompagnare la salma e di costringere Doc a cambiare idea sulla sepoltura del figlio in abiti civili.

Sal, Mueller e Doc iniziano un lungo viaggio di ritorno a casa, ostacolati dal Dipartimento di Sicurezza Nazionale (allertato dal loro noleggio di contanti, dalla destinazione vaga e dalla preghiera di Mueller) e da un treno perso a New York. Nel corso del viaggio, gli scontri si fanno più bonari e Doc comincia ad apprezzare la compagnia dei suoi amici. Sal chiede a Doc di trasferirsi nella sua città per gestire il bar con lui e i tre acquistano i loro primi telefoni cellulari per rimanere in contatto. Il loro viaggio li porta a Boston, dove Sal insiste perché incontrino la madre di Jimmy Hightower, il collega Marine morto dolorosamente senza morfina. Quando arrivano, si rendono conto che alla signora Hightower è stata raccontata la stessa storia sull'eroismo del figlio che era stata raccontata a Doc su Larry Junior; Sal decide di non negarle la storia e il trio finge di essere gli uomini che Hightower ha salvato quando è stato ucciso in azione.

Il gruppo torna a Portsmouth per il funerale di Larry Jr. e Washington convince Doc che l'abito civile di Larry sarebbe troppo piccolo e che dovrebbe essere sepolto con il suo abito blu. Alla sepoltura, Sal e Mueller indossano le loro uniformi e partecipano alla cerimonia dell'alzabandiera. A casa di Doc, Washington consegna a Doc una lettera di Larry Junior, sostenendo di non averla letta. Doc legge le sue volontà: essere sepolto accanto a sua madre indossando la sua uniforme. Doc sorride quando il figlio lo ringrazia per essere stato un ottimo padre.

  • Steve Carell interpreta Larry "Doc" Shepherd
  • Bryan Cranston interpreta Sal Nealon
  • Laurence Fishburne interpreta Richard Mueller
  • J. Quinton Johnson interpreta Charlie Washington
  • Cicely Tyson interpreta Mrs. Hightower
  • Deanna Reed-Foster interpreta Ruth Mueller
  • Yul Vazquez interpreta Lieutenant Colonel Willits
  • Richard Robichaux interpreta Anorak
  • Lee Harrington interpreta Jamie
  • Kate Easton interpreta Jackie
  • Graham Wolfe interpreta John Redman
  • Ted Watts Jr. interpreta Leland
  • Jane Mowder interpreta un impiegato di affitta camion
  • Marc Moore interpreta un impiegato iperattivo
  • Samuel Davis interpreta Larry Jr. (voce)

Produzione

modifica

Le riprese del film sono iniziate a fine novembre 2016 a Pittsburgh.[2]

Promozione

modifica

Il primo trailer del film viene diffuso il 24 agosto 2017.[1][3]

Distribuzione

modifica

Il film è stato presentato come film d'apertura[1] al New York Film Festival il 28 settembre 2017,[4] e distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 3 novembre dello stesso anno.[5]

Divieti

modifica

Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da adulti per la presenza di "riferimenti sessuali e linguaggio non adatto".[6]

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ a b c Letizia Lara Lombardi, Last Flag Flying, ecco il primo trailer del nuovo film di Richard Linklater, su bestmovie.it, Best Movie, 24 agosto 2017. URL consultato il 24 agosto 2017.
  2. ^ (EN) Casting Call out for “Last Flag Flying” Starring Steve Carell and Bryan Cranston in PA, su auditionsfree.com, 30 novembre 2016. URL consultato il 24 agosto 2017.
  3. ^   Amazon Studios, Last Flag Flying – Official US Trailer [HD], su YouTube, 24 agosto 2017. URL consultato il 24 agosto 2017.
  4. ^ (EN) Ashley Lee, Richard Linklater's 'Last Flag Flying' to Open New York Film Festival, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 12 giugno 2017. URL consultato il 24 agosto 2017.
  5. ^ (EN) Anita Busch, ‘Last Flag Flying’ Moves To Lionsgate And Up A Week On Release Schedule, su deadline.com, 28 luglio 2017. URL consultato il 24 agosto 2017.
  6. ^ (EN) Parents Guide, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 24 agosto 2017.
  7. ^ (EN) NAACP Image Awards: 'Marshall,' 'Get Out,' 'Girls Trip' Dominate Film Nominations, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 20 novembre 2017. URL consultato il 21 novembre 2017.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema