Laura Blindkilde

calciatrice britannica

Laura Madison Blindkilde Brown (Worcester, 9 settembre 2003) è una calciatrice inglese, centrocampista del Manchester City, della nazionale inglese under 23 e della nazionale inglese.

Laura Blindkilde
Laura Blindkilde con la maglia dell'Aston Villa nel 2022
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraManchester City
Carriera
Giovanili
Aston Villa
Birmingham City
Squadre di club1
2019-2020Birmingham City1 (0)
2020-2024Aston Villa41 (0)
2024-Manchester City15 (1)
Nazionale
2019Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-174 (0)
2021-2022Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-1911 (0)
2022-Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-2316 (2)
2024-Inghilterra (bandiera) Inghilterra1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2025

Carriera

modifica

Dopo aver praticato il calcio in una squadra maschile di Worcester, all'età di 9 anni si unisce alla squadra under 11 dell'Aston Villa, per poi passare (cinque anni dopo) al Birmingham City, dove viene inserita nella squadra under 21.[1]

Esordisce in prima squadra nel dicembre del 2019, nella partita di FA Women's League Cup contro il Manchester United,[2] il 5 gennaio 2020, invece, ottiene la prima presenza in campionato, contro l'Arsenal.[3]

A giugno 2020 si trasferisce all'Aston Villa, con cui firma il primo contratto professionistico il 9 settembre 2021.[4] Sia nelle stagioni 2021-2022 che 2022-2023 viene nominata Giovane Calciatrice dell'Anno del club.[2][5]

Il 31 gennaio 2024 viene ingaggiata dal Manchester City, con cui firma un contratto di tre anni e mezzo, fino all'estate del 2027.[6][7] Il 21 aprile senga la sua prima rete nel match di campionato vinto 5-0 contro il West Ham.[8]

Nazionale

modifica

A livello giovanile, ha vestito le maglie di Inghilterra U-17,[9] Inghilterra U-19[10] e Inghilterra U-23,[11] per poi essere convocata per la prima volta in nazionale maggiore il 19 novembre 2024, in vista di due amichevoli contro Stati Uniti e Svizzera.[12] L'esordio effettivo avviene però il 3 dicembre, contro la Svizzera.[13]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 marzo 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020   Birmingham City WSL 1 0 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 2 0
2020-2021   Aston Villa WSL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
2021-2022 WSL 11 0 FACup+CdL 1+3 0+1 - - - - - - 15 1
2022-2023 WSL 21 0 FACup+CdL 3+5 1+0 - - - - - - 29 1
2023-gen. 2024 WSL 9 0 FACup+CdL 1+4 0+0 - - - - - - 14 0
Totale Aston Villa 41 0 17 2 0 0 0 0 58 2
gen.-giu. 2024   Manchester City WSL 6 1 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 6 1
2024-2025 WSL 9 0 FACup+CdL 3+1 0+0 UWCL 8 1 - - - 21 1
Totale Manchester City 15 1 4 0 8 1 27 2 58 2
Totale carriera 57 1 22 2 8 1 0 0 87 4

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-12-2024 Sheffield Inghilterra   1 – 0   Svizzera Amichevole -   84’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

modifica
2021-2022, 2022-2023
  1. ^ (EN) Laura Blindkilde Brown, Laura Blindkilde Brown: My grassroots story, su englandfootball.com, 12 dicembre 2024. URL consultato il 22 aprile 2025.
  2. ^ a b (EN) Emily Brown, Laura Blindkilde Brown: Who is Man City's newest star signing?, su Her Football Hub, 31 gennaio 2024. URL consultato il 23 aprile 2025.
  3. ^ (EN) Laura Blindkilde biography, football Career and More, su TheCityzensTv, 24 febbraio 2024. URL consultato il 23 aprile 2025.
  4. ^ (EN) Aston Villa Football Club, Laura Blindkilde Brown pens first pro deal, su Aston Villa Football Club, 9 settembre 2021. URL consultato il 23 aprile 2025.
  5. ^ (EN) George Kelsey, Laura Blindkilde Brown: 10 things you didn’t know, su Manchester City FC, 1º febbraio 2024. URL consultato il 23 aprile 2025.
  6. ^ (EN) Aston Villa Football Club, Laura Blindkilde Brown completes transfer to Manchester City, su Aston Villa Football Club, 31 gennaio 2024. URL consultato il 23 aprile 2025.
  7. ^ (EN) George Kelsey, Blindkilde Brown makes City switch, su Manchester City FC, 31 gennaio 2024. URL consultato il 23 aprile 2025.
  8. ^ (EN) Manchester City 5-0 West Ham: City cruise to victory to go top of Women's Super League, in BBC Sport, 21 aprile 2024. URL consultato il 23 aprile 2025.
  9. ^ (EN) The Football Association, England Women's U17 squad named for first round of Euro qualifiers, su www.thefa.com, 18 ottobre 2019. URL consultato il 23 aprile 2025.
  10. ^ (EN) Callum Davies, WU19s squad named for EUROs, su englandfootball.com, 24 giugno 2022. URL consultato il 23 aprile 2025.
  11. ^ (EN) Callum Davies, England WU23s squad to face Norway, su englandfootball.com, 25 agosto 2022. URL consultato il 23 aprile 2025.
  12. ^ (EN) Emma Sanders, Lauren Hemp has knee surgery and will miss England friendlies, su BBC Sport, 19 novembre 2024. URL consultato il 23 aprile 2025.
  13. ^ (EN) Laura Hunter, England Women 1-0 Switzerland Women: Grace Clinton earns victory as Lionesses close out international calendar for 2024, su Sky Sports, 4 dicembre 2024. URL consultato il 23 aprile 2025.

Collegamenti esterni

modifica