Le labbra proibite di Sumuru
film del 1967 diretto da Lindsay Shonteff
Le labbra proibite di Sumuru (The Million Eyes of Sumuru) è un film britannico del 1967 diretto da Lindsay Shonteff.
| Le labbra proibite di Sumuru | |
|---|---|
| Titolo originale | The Million Eyes of Sumuru |
| Lingua originale | inglese |
| Paese di produzione | Regno Unito |
| Anno | 1969 |
| Durata | 80 min |
| Genere | azione, avventura, spionaggio |
| Regia | Lindsay Shonteff |
| Sceneggiatura | Kevin Kavanagh |
| Produttore | Harry Alan Towers |
| Casa di produzione | Sumuru Films |
| Fotografia | John von Kotze |
| Montaggio | Alan Morrison |
| Musiche | John Scott |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Il film, che si basa sul personaggio di Sumuru creato da Sax Rohmer, ha un sequel dal titolo Sumuru regina di Femina (Die sieben Männer der Sumuru/The Girl from Rio), uscito nel 1969 e diretto da Jesús Franco.
Trama
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Le labbra proibite di Sumuru, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- Le labbra proibite di Sumuru, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Le labbra proibite di Sumuru, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Le labbra proibite di Sumuru, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) The Million Eyes of Su-Muru, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Le labbra proibite di Sumuru, su FilmAffinity.
- (EN) Le labbra proibite di Sumuru, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Le labbra proibite di Sumuru, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.