Lee Hae-in[1] (이해인?, I Hae-inLR; Daejeon, 16 aprile 2005) è una pattinatrice artistica su ghiaccio sudcoreana.

Lee Hae-in
Lee durante la conferenza stampa al Campionato del mondo 2023.
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Altezza160 cm
Pattinaggio di figura
SpecialitàPattinaggio artistico su ghiaccio singolo
Ranking
Record
Totale 225,47 (World Team Trophy 2023)
P. corto 76,90 (World Team Trophy 2023)
P. libero 148,57 (World Team Trophy 2023)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici invernali 0 0 0
Mondiali 0 1 0
Quattro continenti 1 1 0
Finale Grand Prix 0 0 0
Campionati della Corea del Sud 0 1 4

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025

Ha vinto la medaglia d'argento al Campionato del mondo del 2023, è la campionessa del Campionato dei Quattro Continenti del 2023, competizione in cui ha vinto anche la medaglia d'argento nel 2022, e ha vinto cinque medaglie nel Campionato nazionale senior della Corea del Sud (argento nel 2020; bronzo nel 2019, 2021, 2022 e 2023). A livello juniores è la campionessa delle gare di Grand Prix della Lettonia e della Croazia del 2019.

Nella stagione di pattinaggio 2022-23, Lee è diventata la seconda donna sudcoreana dopo Yuna Kim capace di vincere una medaglia nel Campionato del mondo,[2] nonché la seconda a vincere l'oro al Campionato dei Quattro Continenti.[3] Ha contribuito a far vincere la medaglia della Corea del Sud al World Team Trophy.[4]

Nell'estate del 2024 Lee ha ricevuto una sospensione di tre anni perché giudicata colpevole di aver bevuto alcolici e molestato un compagno di squadra minorenne durante un campus di allenamenti in Italia.[5] Lee, che in seguito alla sospensione ha dovuto rinunciare a partecipare alle due gare di Grand Prix che le erano state assegnate, si è dichiarata pentita di aver bevuto alcolici ma si è difesa dall'accusa di molestie spiegando che con l'altro pattinatore intratteneva una relazione sentimentale. In novembre la sua sospensione è stata sospesa, e alla pattinatrice è stato consentito iscriversi a una competizione nazionale.[6][2]

Palmarès

modifica

GP: Grand Prix; CS: Challenger Series; JGP: Junior Grand Prix

Risultati[7]
Internazionali
Evento 2017–18 2018–19 2019–20 2020–21 2021–22 2022–23 2023-24 2024-25 2025-26
Campionati mondiali 10°
Campionati dei Quattro continenti 11º
GP Trophée Eric Bompard 10º
GP NHK Trophy R
GP Skate America R
GP Skate Canada
CS Denis Ten Memorial
CS Finlandia Trophy R
CS Kinoshita Group Cup
CS Nepela Memorial
CS Trialeti Trophy
Egna Trophy
Shangai Trophy
Triglav Trophy
Nazionali
Campionati della Corea del Sud
Eventi a squadre
World Team Trophy 2° S
1° P
Internazionali: Juniores
Campionati mondiali R
JGP Finale
JGP Austria
JGP Croazia
JGP Lettonia
JGP Slovenia
Asian Open 1º N
N = Novice; R = Ritirata. S = Risultato della squadra ; P = Risultato personale. Medaglie assegnate solo per il risultato della squadra.
  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Lee" è il cognome.
  2. ^ a b (EN) Shintaro Kano, Lee Haein on Milano Cortina 2026 dream – 'If I could make it, then maybe it's the happiest thing in my life', su olympics.com. URL consultato il 6 settembre 2025.
  3. ^ (EN) Paik Ji-hwan, Korean figure skater Lee Hae-in wins gold at Four Continents, su koreajoongangdaily.joins.com. URL consultato il 6 settembre 2025.
  4. ^ (EN) Paik Ji-hwan, Korean figure skaters take silver at World Team Trophy, su koreajoongangdaily.joins.com. URL consultato il 6 settembre 2025.
  5. ^ (EN) Figure skater Lee Hae-in on 3-year suspension over sexual harassment dispute, su koreatimes.co.kr. URL consultato il 14 settembre 2024.
  6. ^ (KO) 법원, "성추행범 누명" 피겨 이해인 징계 효력정지 가처분 인용 (Court approves injunction to suspend disciplinary action against figure skater Lee Hae-in for "false accusation of sexual harassment"), su m.news.nate.com. URL consultato il 12 novembre 2024.
  7. ^ (EN) Competition Results Haein LEE, su isuresults.com.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica