Lewis Strauss

politico statunitense (1896-1974)

Lewis Lichtenstein Strauss (Charleston, 31 gennaio 1896Brandy Station, 21 gennaio 1974) è stato un politico, imprenditore e filantropo statunitense, considerato una figura di spicco nello sviluppo delle armi nucleari dato che fu per 11 anni componente, prima come membro e poi come Presidente, della Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti d'America[1].

Lewis Strauss
Lewis Strauss nel 1962

Segretario al Commercio degli Stati Uniti d'America
(ad interim)
Durata mandato13 novembre 1958 –
30 giugno 1959
PresidenteDwight D. Eisenhower
PredecessoreSinclair Weeks
SuccessoreFrederick H. Mueller

Presidente della Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti d'America
Durata mandato2 luglio 1953 –
30 giugno 1958
PresidenteDwight D. Eisenhower
PredecessoreGordon Dean
SuccessoreJohn A. McCone

Membro della Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti d'America
Durata mandato12 novembre 1946 –
15 aprile 1950
PresidenteHarry S. Truman
Predecessorecarica istituita
SuccessoreT. Keith Glennan

Dati generali
Partito politicoRepubblicano
Lewis Strauss
NascitaCharleston, 31 gennaio 1896
MorteBrandy Station, 21 gennaio 1974 (77 anni)
Dati militari
Paese servitoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forza armataUnited States Navy
Anni di servizio1926-1945
GradoRetroammiraglio
GuerreSeconda guerra mondiale
DecorazioniLegion of Merit
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica

Commissione per l'energia atomica

modifica

Nel 1946 il presidente democratico Harry S. Truman nominò Strauss come membro della Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti. Nel 1953 ne divenne presidente, nominato dal nuovo capo di stato repubblicano Dwight D. Eisenhower.

Caso Oppenheimer e mancata conferma come Segretario al Commercio

modifica

Strauss fu la mente delle controverse udienze, tenutesi nell'aprile 1954 davanti alla commissione per la sicurezza del personale dell'AEC, in cui venne revocata l'autorizzazione di sicurezza al fisico J. Robert Oppenheimer, il "padre della bomba atomica". Di conseguenza, Strauss è stato spesso considerato un personaggio dall'influenza negativa nella storia americana.[2]

La nomina di Strauss a Segretario al Commercio da parte di Eisenhower causò una lunga battaglia politica nel 1959, al termine della quale Strauss non fu confermato dal Senato degli Stati Uniti per 3 voti di scarto, due dei quali dei futuri Presidenti John F. Kennedy e Lyndon B. Johnson.[3]

Ritiro dai ruoli istituzionali

modifica

La mancata nomina come membro del Gabinetto fu un grave colpo per Strauss, che non riuscì mai ad accettare completamente la sconfitta. L'evento mise la parola fine alla sua carriera all'interno del governo statunitense.

Nella cultura di massa

modifica

Nel film Oppenheimer, uscito nel 2023 e diretto da Christopher Nolan, Lewis Strauss è interpretato da Robert Downey Jr.

  1. ^ Lewis Strauss - Chairman of the Atomic Energy Commission, su ahf.nuclearmuseum.org.
  2. ^ Oppenheimer, la persecuzione subita e quel nulla osta così decisivo, su Wired Italia, 24 agosto 2023. URL consultato il 26 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) Who was Lewis Strauss? Robert Downey Jr role in Oppenheimer explained, su Radio Times. URL consultato il 26 dicembre 2023.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN93895384 · ISNI (EN0000 0000 6685 0383 · LCCN (ENn84114498 · GND (DE122123697 · J9U (ENHE987007278400305171 · NDL (ENJA00526540