Liberec Open 2025 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis professionistico Liberec Open 2025, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2025, si è giocatp dal 28 luglio al 3 agosto a Liberec, in Repubblica Ceca. Tra i partecipanti era assente Hugo Dellien, il detentore del titolo.

Liberec Open 2025
Singolare
Sport Tennis
VincitorePerù (bandiera) Gonzalo Bueno
FinalistaArgentina (bandiera) Genaro Alberto Olivieri
Punteggio6–2, 2–0 rit.
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Liberec Open 2025.

Il titolo è stato vinto da Gonzalo Bueno dopo che in finale Genaro Alberto Olivieri si è ritirato sul punteggio di 6–2, 2–0.

Teste di serie

modifica
  1.   Federico Coria (secondo turno)
  2.   Santiago Rodríguez Taverna (primo turno)
  3.   Jack Pinnington Jones (quarti di finale)
  4.   Stefano Travaglia (secondo turno)
  1.   Alex Barrena (secondo turno, ritirato)
  2.   Andrea Collarini (quarti di finale)
  3.   Sascha Gueymard Wayenburg (secondo turno)
  4.   Geoffrey Blancaneaux (primo turno)

Qualificati

modifica
  1.   Sebastian Gima (primo turno)
  2.   Alex Molčan (primo turno)
  3.   Miloš Karol (primo turno)
  1.   Jakub Nicod (secondo turno)
  2.   Eero Vasa (primo turno)
  3.   Martin Krumich (primo turno)

Wildcard

modifica
  1.   Petr Brunclík (primo turno)
  2.   Jonáš Kučera (primo turno)
  1.   Maxim Mrva (quarti di finale)

Alternate

modifica
  1.   Hynek Bartoň (primo turno)
  1.   Raul Brancaccio (primo turno)

Ranking protetto

modifica
  1.   Andrew Paulson (primo turno)
  1.   Cedrik-Marcel Stebe (secondo turno)

Next Gen Accelerator Programme

modifica
  1.   Diego Dedura (secondo turno)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
    Daniel Michalski 3 64
  Genaro Alberto Olivieri 6 77     Genaro Alberto Olivieri 2 0r
    Gonzalo Bueno 6 6   Gonzalo Bueno 6 2
  Norbert Gombos 4 0

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    F Coria 6 3 6
Q    M Krumich 2 6 3 1    F Coria 5 6 4
   P Zahraj 2 1    D Michalski 7 1 6
   D Michalski 6 6    D Michalski 77 77
   V Vacherot 77 6    V Vacherot 63 62
WC    P Brunclík 63 4    V Vacherot 66 6 77
Alt    R Brancaccio 2 6 3 7    S Gueymard Wayenburg 78 3 63
7    S Gueymard Wayenburg 6 2 6    D Michalski 3 64
3    J Pinnington Jones 4 6 6    GA Olivieri 6 77
Q    S Gima 6 3 1 3    J Pinnington Jones 77 6
   M Dellien 3 5 Q    J Nicod 60 4
Q    J Nicod 6 7 3    J Pinnington Jones 6 2 3
Q    M Karol 3 2    GA Olivieri 2 6 6
   GA Olivieri 6 6    GA Olivieri 6 1
WC    J Kučera 2 3 5    A Barrena 0 0r
5    A Barrena 6 6

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6    A Collarini 6 78
PR    A Paulson 4 66 6    A Collarini 6 6
   M Geerts 6 62 3 PR    C-M Stebe 4 2
PR    C-M Stebe 4 77 6 6    A Collarini 5 2
   G Bueno 63 6 7    G Bueno 7 6
Alt    H Bartoň 77 3 5    G Bueno 6 6
Q    A Molčan 6 5 63 4    S Travaglia 0 2
4    S Travaglia 4 7 77    G Bueno 6 6
8    G Blancaneaux 6 5 1    N Gombos 4 0
   N Gombos 1 7 6    N Gombos 77 5 7
NG    D Dedura 6 5 6 NG    D Dedura 65 7 5
   J Berrettini 1 7 3    N Gombos 7 4 6
   A Martin 77 63 6 WC    M Mrva 5 6 1
Q    E Vasa 64 77 2    A Martin 6 4 4
WC    M Mrva 6 6 WC    M Mrva 3 6 6
2    S Rodríguez Taverna 2 3

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis