Lincity

videogioco del 1999

Lincity è un videogioco gestionale per personal computer open source, ispirato, ma con differenze radicali, a SimCity (del 1989). Esso venne creato all'origine solamente per Linux e per sistemi Unix-like, ma ora è eseguibile anche su Microsoft Windows, BeOS, e OS/2.

Lincity
videogioco
PiattaformaLinux, BeOS, Microsoft Windows
Data di pubblicazione1999 circa
GenereGestionale
TemaMondo reale
OrigineRegno Unito
SviluppoI. J. Peters, Greg Sharp, Corey Keasling
PubblicazioneSoftware libero
DesignI. J. Peters (originale)
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputTastiera, mouse

L'ultima versione stabile risale al 13 agosto 2004, mentre tutte le modifiche successive al 1999 sono considerate minori.

Modalità di gioco

modifica

Il gioco ha una grafica complessa, in 2D, con visuale dall'alto. In Lincity il giocatore prende il controllo della gestione di ogni aspetto dell'economia di una città. Una varietà di edifici possono essere costruiti.

Tutte le strutture necessitano di soldi per essere costruite, ma poche possono essere pagate a rate senza danneggiare le casse della città per colpa degli interessi. La costruzione di case permette di creare lavoro nei vicini negozi, e il lavoro necessita di vie di trasporto (tramite strade o ferrovie).

I lavori necessitano di strutture dove immagazzinare i materiali. Altre strutture complesse permettono di svolgere una varietà di compiti o possono produrre più di un prodotto. Alcune strutture necessitano sempre di elettricità, che, al contrario delle altre comodità del gioco, viene trasmessa attraverso linee elettriche.

Alcune strutture possono incrementare il livello tecnologico della città. Quando il livello tecnologico sale si possono costruire palazzi più avanzati. Quando la città è sufficientemente avanzata, verrà avviato un programma spaziale che può essere usato eventualmente per evacuare la città e vincere il gioco.

Caratteristiche tecniche

modifica

Usa le SVGALib o X11 come interfaccia grafica API su sistemi Unix, con cambiamenti nelle varie piattaforme diverse da Unix.

Lincity-NG

modifica
 
Lincity-NG.

LinCity-NG è un videogioco gestionale open source, considerato un successore del gioco Lincity e ispirato alla serie SimCity[1]. È disponibile principalmente per Linux e altre piattaforme nix[2], inoltre supporta Windows, macOS, BeOS.

LinCity-NG è un fork del progetto Lincity, che a sua volta viene dal gioco open source Micropolis (originariamente SimCity)[2]. Il gioco ha anche miglioramenti grafici e altre cose nuove rispetto al vecchio, e resta open source[1][2]. LinCity-NG si installa con i gestori pacchetti delle distribuzioni Linux, o cercandolo su internet[2].

Il giocatore gestisce una città, mette industrie, case e servizi pubblici, cerca di bilanciare soldi, scuola e cose sociali, e affronta problemi come incendi[1]. La tecnologia è importante: molte cose si sbloccano solo a certi livelli[1]. La città cresce piano piano, da strade di terra e mulini a vento a ferrovie, centrali elettriche e industrie grandi[1]. Ci sono anche cose tipo strategia in tempo reale, perché alcune industrie vogliono risorse dalle miniere e bisogna portarle dove servono[1]. Anche il cibo è importante, bisogna mettere fattorie per nutrire le persone[1]. La grafica è semplice, ma il gioco funziona anche su hardware vecchio[1][2].

Secondo le recensioni, LinCity-NG è apprezzato perché è gratis e offre un'esperienza diversa, anche se la grafica è povera e mancano cose rispetto a SimCity[1][2].

  1. ^ a b c d e f g h i pcworld.com, https://www.pcworld.com/article/486341/lincityng.html.
  2. ^ a b c d e f makeuseof.com, https://www.makeuseof.com/tag/lincity-ng-for-linux-vs-simcity-is-free-always-better/.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica