Linea Changping

linea della metropolitana di Pechino

La linea Changping (北京地铁昌平线S, Běijīng dìtiě Chāngpíng xiànP) è una linea attiva della metropolitana di Pechino.

Linea Changping
(ZH) 北京地铁昌平线
Logo
Logo
ReteMetropolitana di Pechino
StatoCina (bandiera) Cina
CittàPechino
InizioChangping Xishankou
FineJimenqiao
Apertura2010
Ultima estensione2024
GestoreBeijing Mass Transit Railway Operation Corporation Limited
Caratteristiche
Stazioni20
Lunghezza43,8 km
Tempo di percorrenza72 min
Scartamento1 435 mm
Statistiche 2016
Passeggeri giornalieri238 000[1]

Inaugurata il 30 dicembre 2010,[2] e gestita dalla Beijing Mass Transit Railway Operation Corporation Limited,[3] la linea è composta da 20 stazioni e si snoda lungo un percorso di circa 43 km, dalla stazione di Changping Xishankou fino alla stazione di Jimenqiao.[4] La linea collega i distretti di Changping e Haidian. Per effettuare l'intera tratta è necessaria circa 1 ora e 10 minuti.[5] La linea Changping è rappresentata sulle mappe con il colore rosa.[6]

Nel gennaio 2009 viene approvato il progetto generale della linea Changping.[7] Il 2 aprile successivo sono iniziati i lavori di realizzazione della linea.[8]

Il 25 maggio 2010, la Commissione per la pianificazione urbana di Pechino ha pubblicato la proposta preliminare dei nomi delle stazioni per la prima e la seconda fase della linea Changping,[9] confermando quelli della prima fase nel luglio successivo.[10] In seguito, il 30 dicembre 2010, è stata inaugurata e resa operativa al pubblico la prima fase della linea Changping (da Xi'erqi a Nanshao).[11]

Fase II

modifica

Il 18 dicembre 2012 iniziarono ufficialmente i lavori su tutta la tratta prevista nella seconda fase di espansione della linea Changping.[12] Gli scavi meccanizzati furono avviati il 12 maggio 2014.[13]

Il 10 luglio 2015, la Commissione per la pianificazione urbana di Pechino pubblicò la prima proposta di denominazione delle nuove stazioni, ufficializzandoli il 19 agosto successivo.[14] Il 20 settembre iniziarono le corse di prova sulla nuova sezione, durate circa tre mesi.[15] Infine, il 26 dicembre 2015, venne inaugurata la seconda fase della linea Changping, nel tratto tra Nanshao e Changping Xishankou.[16]

Estensione sud

modifica

Nel settembre 2015, la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma ha approvato il progetto di estensione sud della linea Changping, nella tratta tra Xi'erqi e Jimenqiao.[17]

Il 15 giugno 2016, è stato pubblicato il rapporto sull’impatto ambientale relativo al tratto interessato dall'estensione.[18] A dicembre dello stesso anno, la Commissione municipale per lo sviluppo e la riforma di Pechino ha approvato lo studio di fattibilità del progetto per il medesimo tratto.[19]

Il 1º settembre 2017, il rapporto ambientale è stato approvato ufficialmente anche dall’Ufficio per la protezione ambientale di Pechino.[20]

L'estensione sud della linea Changping è stata inaugurata in diverse fasi: il 31 dicembre 2021, la linea è stata prolungata da Xi'erqi alla stazione ferroviaria di Qinghe;[21] circa un anno dopo, il 4 febbraio 2023, è stato aperto al pubblico il tratto tra la stazione ferroviaria di Qinghe e Xitucheng,[22] per poi infine inaugurare, il 15 dicembre 2024, le stazioni nel tratto tra Xitucheng e Jimenqiao e la stazione di Zhufangbei.[23]

Cronologia delle aperture

modifica
Segmento Inaugurazione Lunghezza Stazioni Nome sezione
Nanshao — Xi'erqi 30 dicembre 2010 21,3 km 7 Fase I
Changping Xishankou — Nanshao 26 dicembre 2015 10,6 km 5 Fase II
Xi'erqi — Qinghe 31 dicembre 2021 1,5 km 1 Estensione sud
Qinghe — Xitucheng 4 febbraio 2023 9,7 km 5
Xitucheng — Jimenqiao 15 dicembre 2024 0,7 km 1
Zhufangbei Stazione intermedia 1

Servizio

modifica

La linea Changping si sviluppa lungo un asse prevalentemente nord-sud, collegando i sobborghi settentrionali con le aree urbane più centrali della capitale. Il tracciato parte dalla stazione di Changping Xishankou, situata nel cuore del distretto montano e residenziale di Changping, noto per le sue zone verdi e la vicinanza alle Tombe Ming, patrimonio UNESCO.

Attraversando il distretto, la linea serve importanti zone in via di urbanizzazione come Changping Dongguan, Changping e Nanshao, offrendo un collegamento fondamentale per i pendolari diretti verso il centro città. Dopo aver toccato la stazione di Xi’erqi, nodo cruciale per l’interscambio con la linea 13 e con importanti parchi tecnologici e campus universitari nelle vicinanze, la linea prosegue nel distretto di Haidian, cuore dell’industria high-tech di Pechino.

Successivamente, la linea si interseca con la linea 8 a Zhuxinzhuang, offrendo un’importante connessione con il resto della rete metropolitana. La parte più recente del tracciato, inaugurata tra il 2021 e il 2024, prosegue verso sud-est attraversando aree residenziali in espansione come Shahe e Qinghe Xiaoyingqiao, fino a congiungersi con la linea 12 alla stazione di Jimenqiao, nel distretto di Xicheng, avvicinandosi così al centro storico della capitale.

La linea serve non solo aree suburbane in rapida trasformazione, ma anche poli universitari, tecnologici e amministrativi, svolgendo un ruolo strategico nell’integrazione tra le zone periferiche e il nucleo urbano di Pechino.

La linea consente interscambi con quattro linee della metropolitana (8, 10, 12, 13 e 15), oltre al collegamento con la rete ferroviaria nazionale e alla rete suburbana a servizio della città di Pechino. È attualmente in costruzione una diramazione della linea 19, che prevederà un interscambio anche con la linea Changping.

Tariffazione

modifica

La tariffazione parte da un prezzo di ¥3 a seconda della distanza di viaggio totale da percorrere, fino a un massimo di ¥7 (circa 0,80 €) per percorrere tutta la linea Changping. Se si effettuano interscambi con altre linee il prezzo può aumentare fino a un massimo di ¥10 (circa 1 €) in base alla distanza percorsa.

Percorso e stazioni

modifica

Percorso

modifica
 Percorso e fermate 
 
deposito di Shisanling Jingqu (Tombe Ming)
     
fiume Xingfu
 
Changping Xishankou
     
fiume Dengzhuang
 
Tombe Ming
     
ferrovia Pechino-Tongzhou
 
Changping
 
Changping Dongguan
     
fiume Dongsha
 
Beishaowa
 
Nanshao
     
canale di deviazione fiume Jingmi
 
 
Shahe Univ. Park
 
Shahe
     
fiume Beisha
 
Gonghuacheng
     
fiume Nansha
         
deposito di Dingsilu
     
collegamento alla linea 8
     
Zhuxinzhuang  
     
Linea 8 (  Yinghai)
 
Life Science Park
             
Linea 13 (Dongzhimen  )
             
ferrovia Shuangsha
         
ferrovia Pechino-Zhangjiakou
         
   
 
 
 
Xi'erqi  
   
 
 
 
   
 
 
 
 
 
 
   
 
 
 
   
 
 
 
 
 
Qinghe     (linea 19 in costruzione)
         
Linea 13 (  Xizhimen)
     
ferrovia Pechino-Zhangjiakou (  Pechino Nord)
     
     
Zhufangbei
         
Linea 19 (Shengminggu  )
 
 
 
Qinghe Xiaoyingqiao   (linea 19 in costruzione)
     
     
Linea 19 (  Xingong)
     
fiume Qing
 
Xuezhiyuan
   
 
 
 
Linea 3 (  Qinghua Donglu XikouFengbo  )
 
 
 
Liudaokou  
 
 
Xueyuanqiao
 
   
 
 
 
Linea 10 (  anello esterno–anello interno  )
 
 
 
Xitucheng  
 
 
 
Jimenqiao  
   
 
 
 
Linea 12 (  SijiqingqiaoDongbabei  )
 
 
estensione pianificata fino a Biblioteca nazionale e
collegamento alla linea 9
Manuale · Legenda · Convenzioni di stile

Stazioni

modifica
Nome stazione Nome in cinese,

pinyin

Percorrenza

(ore)[24]

Distanza

(km)[25]

Interscambi
Changping Xishankou 昌平西山口

Chāngpíng xīshānkǒu

0:00 0,00
Tombe Ming 十三陵景区

Shísānlíng jǐngqū

0:03 1,21
Changping 昌平

Chāngpíng

0:08 4,71
Changping Dongguan 昌平东关

Chāngpíng dōngguān

0:12 7,15
Beishaowa 北邵洼

Běishàowā

0:15 8,83
Nanshao 南邵

Nánshào

0:18 10,79
Shahe Univ. Park 沙河高教园

Shāhé gāojiàoyuán

0:25 16,15
Shahe 沙河

Shāhé

0:28 18,11
Gonghuacheng 巩华城

Gǒnghuáchéng

0:32 20,14
Zhuxinzhuang 朱辛庄

Zhūxīnzhuāng

0:37 23,94  
Life Science Park 生命科学园

Shēngmìng kēxuéyuán

0:41 26,30
Xi'erqi 西二旗

Xī'èrqí

0:48 31,74  
Qinghe 清河

Qīnghé

0:51 33,29  
  Qinghe
Huairou–Miyun
Zhufangbei 朱房北

Zhūfángběi

0:54 34,94
Qinghe Xiaoyingqiao 清河小营

Qīnghé xiǎoyíngqiáo

0:57 36,10
Xuezhiyuan 学知园

Xuézhīyuán

1:01 38,46
Liudaokou 六道口

Liùdàokǒu

1:04 40,15  
Xueyuanqiao 学院

Xuéyuànqiáo

1:07 41,46
Xitucheng 西土城

Xītǔchéng

1:10 42,94  
Jimenqiao 蓟门桥

Jìménqiáo

1:12 43,75  

Materiale rotabile

modifica
Modello Immagine Produttore Anno In servizio Numeri Deposito
SFM13   CRRC Qingdao Sifang 2009

2019

30 CP 001–CP 032 Shisanling Jingqu (Tombe Ming)

Dingsilu

SFM93 e BDK07   CRRC Qingdao Sifang

Beijing Subway Rolling Stock Equipment

2021 36 CP 033–CP 068
  1. ^ (ZH) 北京地铁日客流创纪录 首破1200万大关, su Sohu, 27 marzo 2016. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  2. ^ (ZH) 北京5条地铁30日14点开通 市区到新城不到1小时, su The Central People's Government of the People's Republic of China, 30 dicembre 2010. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  3. ^ (ZH) 列车时刻表 | 亦庄线, su Beijing Subway. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  4. ^ (ZH) 北京地铁昌平线线路图, su Beijing Bendibao (北京本地宝), 16 dicembre 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2023).
  5. ^ (ZH) 线路图查询, su Beijing Subway. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  6. ^ (ZH) 公共交通客运标志 第2部分:城市轨道交通 (PDF), su Beijing Municipal Government, 1º aprile 2016. URL consultato il 23 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2021).
  7. ^ (ZH) 北京轨道交通昌平线一期改高架线 设置仍在论证, su Sohu, 8 gennaio 2009. URL consultato il 28 maggio 2025.
  8. ^ (ZH) 昌平线等三条轨道今天进场即将开建, su Sina, 2 aprile 2009. URL consultato il 28 maggio 2025.
  9. ^ (ZH) 北京市规划委员会关于轨道交通昌平线沿线车站站名命名预案的公示书(公示期限7天), su Beijing Municipal Commission of Planning and Natural Resources. URL consultato il 28 maggio 2025.
  10. ^ (ZH) 13号线西二旗站将换新车站, su Beijing News, 10 luglio 2010. URL consultato il 28 maggio 2025.
  11. ^ (ZH) 大兴线、亦庄线、十五号线首开段、昌平线一期、房山线等五条轨道交通新线12月30日开通试运营, su Beijing Municipal Commission of Transport, 31 dicembre 2010. URL consultato il 28 maggio 2025.
  12. ^ (ZH) [北京您早]昌平线二期全面开工20121218, su CCTV, 18 dicembre 2012. URL consultato il 9 giugno 2025.
  13. ^ (ZH) 昌平线二期工程开工掘进, su The Beijing News, 13 maggio 2014. URL consultato il 9 giugno 2025.
  14. ^ (ZH) 马力 (Ma Li), 轨道交通昌平线二期车站名确定, su The Beijing News, 19 agosto 2015. URL consultato il 9 giugno 2025.
  15. ^ (ZH) 地铁昌平线二期年底通车 昌平老城50分钟进城区, su China News, 22 settembre 2015. URL consultato il 9 giugno 2025.
  16. ^ (ZH) 北京2条地铁新线今开通 昌平新城居民进城40分钟, su China News, 26 dicembre 2015. URL consultato il 9 giugno 2025.
  17. ^ (ZH) 国家发展改革委关于北京市城市轨道交第二期建设规划(2015~2021年)的批复(发改基础〔2015〕2099号), su National Development and Reform Commission, 14 settembre 2015. URL consultato il 9 giugno 2025.
  18. ^ (ZH) 北京地铁27号线即昌平线南延至蓟门桥 于2020年完工, su Qianlong, 16 giugno 2017. URL consultato il 9 giugno 2025.
  19. ^ (ZH) 关于北京市轨道交通昌平线南延工程(西二旗至蓟门桥段)可行性研究报告的批复, su Beijing Municipal Commission of Development and Reform, 3 gennaio 2017. URL consultato il 9 giugno 2025.
  20. ^ (ZH) 已批准项目 北京市生态环境局, su Beijing Municipal Ecology and Environment Bureau, 1º settembre 2017. URL consultato il 9 giugno 2025.
  21. ^ (ZH) 北京9段新地铁今天开通!线路图、新站抢先看, su Beijing Daily, 31 dicembre 2021. URL consultato il 9 giugno 2025.
  22. ^ (ZH) 2月4日首班车起昌平线南延一期开通试运营, su Beijing Daily, 2 febbraio 2023. URL consultato il 9 giugno 2025.
  23. ^ (ZH) 官宣!本周日北京新开3条(段)地铁线,朝阳站枢纽同步开通, su Beijing Daily, 12 dicembre 2024. URL consultato il 9 giugno 2025.
  24. ^ (ZH) 路线查询, su BJMTR. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  25. ^ (ZH) 昌平线路网车站站间距信息, su Beijing MTR (北京京港地铁有限公司). URL consultato il 26 gennaio 2025.

Altri progetti

modifica