Linea Meitetsu Bisai
La linea Meitetsu Bisai (名鉄尾西線?, Meitetsu Bisai-sen) è una ferrovia suburbana a scartamento ridotto che collega le stazioni di Tamanoi, nella città di Ichinomiya e Yatomi, nella città omonima, entrambe nella prefettura di Aichi, in Giappone. La linea, di 30,9 km è una delle maggiori appartenenti alle Ferrovie di Nagoya. Nel 2011 la linea trasportava mediamente 17.000 passeggeri al giorno,
■ Linea Meitetsu Bisai | |
|---|---|
| Nome originale | 名鉄尾西線 |
| Stati attraversati | Giappone |
| Inizio | Yatomi |
| Fine | Tamanoi |
| Attivazione | 1º settembre 1914[1] |
| Gestore | Ferrovie di Nagoya |
| Lunghezza | 30,9 km |
| Scartamento | 1067 mm |
| Elettrificazione | 1500 V CC |
| Ferrovie | |
Dati principali
modifica- Lunghezza: 99,8 km
- Numero di stazioni: 60
- Scartamento ferroviario: 1,067 mm
- Binari:
- Raddoppio: da Saya a Morikami
- Singolo: per il resto della linea
- Elettrificazione: 1,500 V CC
- Sistema di blocco: automatico
- Velocità massima: 100 km/h (generalmente i treni non superano i 90 km/h)
Servizi
modificaLa linea ha servizi solo locali, e tutti i treni fermano in tutte le stazioni. Sono presenti anche dei diretti per la stazione di Meitetsu Nagoya.
Le abbreviazioni sono a fini pratici per la lettura della tabella sottostante:
Stazioni
modifica- Legenda
- I treni fermano in corrispondenza del simbolo "●"
- Binari: |: binbario singolo; ◇: binario singolo con possibilità di incrocio dei treni; ∧: da qui binario doppio; ∥: binario doppio; ∨: da qui binario singolo
| Stazione | Giapponese | Distanza Interst. |
Distanza totale |
SE | EX | EL | Collegamenti | Binari | Posizione |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Yatomi | 弥富 | - | 0.0 | Linea JR Kansai Linea Kintetsu Nagoya (Kintetsu Yatomi) |
| | Yatomi | |||
| Gonosan | 五ノ三 | 2.5 | 2.5 | | | |||||
| Saya | 佐屋 | 2.1 | 4.6 | ● | ● | ● | ∧ | Aisai | |
| Hibino | 日比野 | 2.0 | 6.6 | ● | ● | ● | ∥ | ||
| Tsushima | 津島 | 1.6 | 8.2 | ● | ● | ● | Linea Meitetsu Tsushima | ∥ | Tsushima |
| Machikata | 町方 | 1.4 | 9.6 | ∥ | Aisai | ||||
| Rokuwa | 六輪 | 1.5 | 11.1 | ∥ | Inazawa | ||||
| Fuchidaka | 渕高 | 1.3 | 12.4 | ∥ | Aisai | ||||
| Marubuchi | 丸渕 | 1.0 | 13.4 | ∥ | Inazawa | ||||
| Kami-Marubuchi | 上丸渕 | 1.3 | 14.7 | ∥ | |||||
| Morigami | 森上 | 1.5 | 16.2 | ∨ | |||||
| Yamazaki | 山崎 | 1.1 | 17.3 | | | |||||
| Tamano | 玉野 | 1.4 | 18.7 | | | Ichinomiya | ||||
| Hagiwara | 萩原 | 1.5 | 20.2 | ◇ | |||||
| Futago | 二子 | 1.1 | 21.3 | | | |||||
| Kariyasuka | 苅安賀 | 1.2 | 22.5 | ◇ | |||||
| Kannonji | 観音寺 | 0.7 | 23.2 | | | |||||
| Meitetsu Ichinomiya | 名鉄一宮 | 2.1 | 25.3 | Linea Meitetsu Nagoya principale Linea principale Tōkaidō (Owari-Ichinomiya) |
| | ||||
| Nishi-Ichinomiya | 西一宮 | 0.7 | 26.0 | | | |||||
| Kaimei | 開明 | 2.1 | 28.1 | | | |||||
| Okuchō | 奥町 | 1.3 | 29.4 | | | |||||
| Tamanoi | 玉ノ井 | 1.5 | 30.9 | | |
Note
modifica- ^ (JA) 悟 曽根, 週刊朝日百科, 週刊歴史でめぐる鉄道全路線, n. 8, Giappone, Asahi Shimbun Publications, Inc., settembre 2010, p. 3, ISBN 978-4-02-340138-9.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su linea Meitetsu Bisai
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale in inglese, su meitetsu.co.jp.
- Sito ufficiale in giapponese, su meitetsu.co.jp.