Linea Pinggu

linea in costruzione della metropolitana di Pechino

La linea Pinggu (in cinese: 北京地铁平谷线S, Běijīng dìtiě Pínggǔ xiànP), indicata ufficialmente come linea 22, è una linea in costruzione che collegherà la città di Pechino e la provincia di Hebei, rappresentando la prima linea metropolitana interprovinciale ufficialmente riconosciuta nella capitale cinese.[1][2]

Linea Pinggu
Linea 22

(ZH) 北京地铁平谷线 o 北京地铁22号线

Logo
Logo
Sito di costruzione della stazione Machangying.
ReteMetropolitana di Pechino
StatoCina (bandiera) Cina
CittàPechino
InizioDongdaqiao
FinePinggu
Caratteristiche
Stazioni22
Lunghezza81,2 km
TrazioneDoppio voltaggio: 25 kV 50 Hz CA e 1 500 V CC tramite terza rotaia
Scartamento1 435 mm
Materiale rotabileTipo D a 8 vagoni

Il tracciato si estenderà dalla stazione Dongdaqiao, nel distretto di Chaoyang, fino alla stazione Pinggu, nel distretto omonimo, attraversando anche alcune aree della città-contea di Sanhe, sotto la giurisdizione della città-prefettura di Langfang, nella provincia di Hebei. Il colore identificativo della linea è il rosa pastello.[3]

Il progetto è stato approvato nel settembre 2015 e i lavori di costruzione sono stati avviati il 23 dicembre 2016.[4][5] L’intervento è stato sospeso all'inizio del 2018 per una revisione e un aggiornamento del piano progettuale, nuovamente riapprovato solamente il 5 dicembre 2019.[6] La costruzione del tratto nella provincia di Hebei ha avuto inizio il 26 giugno 2021.[7] L'inaugurazione è prevista entro il 2027.[8][9]

La linea sarà composta da un totale di 22 stazioni, di cui 19 sotterranee e 3 sopraelevate, per una lunghezza complessiva di 81,82 chilometri: circa 55 km in sotterranea e 27 km in viadotto.[10] Il tratto ricadente nella municipalità di Pechino misura circa 50 km mentre quello situato nella provincia di Hebei misura 32 km.[11][12] L’infrastruttura è progettata per treni tipo D a 8 carrozze, con una velocità di esercizio prevista di 120 km/h nei tratti sotterranei e 160 km/h in quelli sopraelevati.[11][12]

Nel 2015, la linea Pinggu ottenne l’approvazione ufficiale nell’ambito del Piano di costruzione della seconda fase della rete di trasporto urbano su ferro della capitale.[4] I lavori furono ufficialmente annunciati il 23 dicembre 2016,[13][5] ma all'inizio del 2018 subirono un'interruzione a causa di una revisione del tracciato.[6]

Il 5 dicembre 2019, la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma approvò la modifica del piano originario.[6] Il progetto fu riavviato il 28 aprile 2020, mentre nel giugno dello stesso anno il Comitato municipale per la pianificazione e le risorse naturali di Pechino approvò il piano aggiornato per la sua realizzazione.[14]

Il 20 marzo 2021 fu completata il perimetro del cantiere presso la stazione Ciyunsiqiao, nel tratto del distretto di Chaoyang, dando avvio ufficiale ai lavori nel territorio urbano.[15] Il 26 giugno successivo ebbe inizio la costruzione della stazione Chaobai Dajie, segnando l’apertura del cantiere anche nella sezione della provincia dell’Hebei.[16]

 
Sito di costruzione della stazione Dongdaqiao (2024).

Nel febbraio 2022 partirono i lavori per la stazione Yongshun,[17] nel distretto di Tongzhou, e nel luglio dello stesso anno venne approvato lo studio di fattibilità per il tratto ricadente nella municipalità di Pechino.[18] Il 31 ottobre fu completata la galleria tra le stazioni Ciyunsiqiao e Ganluyuan,[19] mentre nel novembre 2022 lo studio di fattibilità per il tratto della provincia dell’Hebei ricevette l’approvazione da parte della Commissione provinciale per lo sviluppo e la riforma.[20] Il 31 dicembre fu completata la copertura strutturale della stazione Chaobai Dajie, nella città di Sanhe ricadente nella provincia di Hebei.[21]

Nel marzo 2023 la linea entrò in una fase di piena attività costruttiva.[22] Nell’aprile seguente venne completata la struttura principale della stazione Zhengwuzhongxindong,[23] mentre il 14 aprile iniziarono gli scavi della galleria sotterranea nel tratto iniziale della linea.[24] Nello stesso mese venne completata la struttura della stazione Shenwei Dajie.[25] A giugno, nella sezione dell’Hebei, la talpa meccanica "Sanhe" venne installata nella stazione Shenwei Dajie per l’avvio degli scavi.[25] Il 15 giugno furono erette le prime paratie presso la stazione di Yunhe Shangwuxu.[26] Il 26 luglio, partì la talpa meccanica "Duxing" per lo scavo della galleria sinistra nel tratto tra le stazioni di Yanjiao e Shenwei Dajie.[27] Il 5 agosto, i lavori di tutte e sei le stazioni del tratto del sub-centro amministrativo di Pechino risultavano avviati.[28] Il 23 agosto, la talpa meccanica iniziò lo scavo della galleria destra nel tratto tra Shenwei Dajie e Chaobai Dajie.[29] Il 9 ottobre venne collaudata la sesta talpa meccanica, chiamata Fenjin, in uso presso la sezione dell’Hebei, mentre il 20 ottobre iniziò lo scavo della galleria destra tra le stazioni Chaobai Dajie e Gaolou.[30][31] Il 12 dicembre furono completate le strutture principali delle stazioni Guaanzhuang e Pinggu.[32] Il 20 dicembre cominciarono i lavori per collegare il deposito di Pingfang al tracciato principale della linea Pinggu.[33]

Il 26 febbraio 2024 fu completata la galleria destra del tratto compreso tra Shenwei Dajie e Chaobai Dajie, avviato nell'agosto precedente.[29][34] Il 18 marzo fu annunciata l’aggiunta di una nuova fermata, denominata Nongye Chuangxingang, sita nel distretto di Pinggu prima del capolinea orientale della linea.[35][36] Il 31 marzo è stato avviato lo scavo della galleria destra tra le stazioni di Dingfuzhuang e Guaanzhuang.[37] Il 9 dicembre è stata completata la struttura principale della stazione di Gaolou.[38]

Durante il 2025 vennero completati gli scavi di diverse gallerie, tra cui quello tra le stazioni Yanjiao e Shenwei Dajie e tra le stazioni Chaobai Dajie e Gaolou.[39][40] Nel luglio 2025 continuarono le operazioni di scavo, interessando il tratto tra le stazioni Dingfuzhuang e Guaanzhuang.[41]

La linea Pinggu ha origine presso la stazione di Dongdaqiao, situata nel quartiere Hujialou nel distretto di Chaoyang, nel quadrante orientale della città. Da qui, si sviluppa verso est attraversando la zona centrale del sub-centro urbano di Pechino, nel distretto di Tongzhou, per poi uscire dai confini municipali e servire la città di Sanhe, in particolare l’area di Yanjiao e i suoi dintorni. La linea prosegue il suo tragitto e rientra nel territorio di pertinenza del comune di Pechino, terminando il proprio tracciato presso la stazione Pinggu, nel quartiere Binhe del distretto omonimo.[42]

La linea ha una lunghezza complessiva di 81,82 chilometri,[43] di cui 53,8 in galleria e i restanti su tracciato sopraelevato.[44] Lungo il tracciato sono previste 22 stazioni, di cui 19 sotterranee e 3 sopraelevate.[43] La linea sarà servita da treni di tipo D per servizi suburbani, con composizione a 8 carrozze.[45]

Secondo le pianificazioni in corso, la linea Pinggu potrebbe in futuro essere integrata operativamente con la linea suburbana Tongmi e con l’anello nord-orientale della rete ferroviaria suburbana di Pechino, tramite esercizio diretto e interscambio.[46] Inoltre, presso la stazione di Mafang è previsto un punto di connessione con la rete ferroviaria locale del distretto di Pinggu.[47]

Stazioni e percorso

modifica

Percorso

modifica
 Stazioni e fermate 
     
linea 6 per Jin'anqiao
     
prolungamento futuro
 
 
     
linea 17
 
 
 
Dongdaqiao    
     
linea 6 per Lucheng
     
 
 
linea 10
 
 
 
Jintaixizhao  
         
linea 28 per Guangqudonglu
   
 
 
 
linea 14
 
 
 
Hongmiao  
 
Ciyunsiqiao
 
Ganluyuan
     
deposito di Pingfang
     
     
linea 1 per Fushouling
     
Dingfuzhuang
 
 
 
Guaanzhuang  
     
linea Batong per Universal Resort
     
Yongshun
     
linea 6 per Jin'anqiao
 
 
 
   
   
 
   
Tongzhou Beiguan  
         
Yunhe Shangwuqu
 
 
 
 
   
Pechino Sub-centrale (collegamento con Beiyunhedong  )
         
linea 6 per Lucheng
         
Zhengwuzhongxin
 
Zhengwuzhongxindong
 
 
 
fiume Chaobai – Confine Pechino-Hebei
 
Yanjiaozhen
     
attraversamento ferrovia Pechino–Harbin
     
attraversamento alta velocità Pechino–Tangshan
 
Shenwei Dajie
 
Chaobai Dajie
 
Gaolou
   
 
deposito di Yanjiao
     
 
Qixinzhuang
     
attraversamento ferrovia Pinggu
     
confine Hebei-Pechino
 
Mafang
     
attraversamento ferrovia DatongQinhuangdao
 
Machangying
 
 
Nongye Chuangxingang
 
Pinggu
Manuale · Legenda · Convenzioni di stile

Stazioni

modifica
Nome stazione Nome in cinese,

pinyin

Percorrenza

(ore)

Distanza

(km)

Interscambi
Dongdaqiao 东大桥

Dōngdàqiáo

N/A  
 
Jintai Xizhao 金台夕照

Jīntái xìzhào

 
Hongmiao 红庙

Hóngmiào

 
Ciyunsiqiao 慈云寺桥

Cíyúnsìqiáo

Ganluyuan 甘露园

Gānlùyuán

Dingfuzhuang 定福庄

Dìngfúzhuāng

Guaanzhuang 管庄

Guǎnzhuāng

 
Yongshun 永顺

Yǒngshùn

Tongzhou Beiguan 通州北关

Tōngzhōu běiguān

 
Yunhe Shangwuqu 运河商务区

Yùnhé shāngwùqū

Pechino Sub-centrale 副中心站

Fùzhōngxīn zhàn

 
Zhengwuzhongxin 政务中心

Zhèngwù zhōngxīn

Zhengwuzhongxindong 政务中心东

Zhèngwù zhōngxīndōng

Yanjiaozhen 燕郊镇

Yànjiāo zhèn

Shenwei Dajie 神威大街

Shénwēi dàjiē

Chaobai Dajie 潮白大街

Cháobái dàjiē

Gaolou 高楼

Gāolóu

Qixinzhuang 齐心庄

Qíxīnzhuāng

Mafang 马坊

Mǎfāng

Machangying 马昌营

Mǎchāngyíng

Nongye Chuangxingang 农业创新港

Nóngyè chuàngxīngǎng

Pinggu 平谷

Pínggǔ

  1. ^ In senso ampio, la prima linea di trasporto ferroviario metropolitano a varcare i confini amministrativi della municipalità di Pechino è rappresentata dal tratto della Linea Daxing Airport Express, inaugurato il 26 settembre 2019, che collega la stazione di Caoqiao con l’Aeroporto Internazionale di Pechino-Daxing. Quest’ultima stazione, pur situata formalmente nel territorio del distretto di Guangyang, nella città di Langfang, nella provincia di Hebei, si trova in realtà all’interno dell’area aeroportuale, sotto la giurisdizione operativa della Direzione dell’Aviazione Civile per la Cina Settentrionale e del Comando della polizia dell’Aeroporto Capitale. Di conseguenza, pur ricadendo nominalmente nel territorio dell’Hebei, l’amministrazione locale (Langfang e la cittadina di Jiuzhou) non esercita di fatto alcuna autorità sul sito. Inoltre, non esistono collegamenti fisici diretti tra la stazione e il lato provinciale non sottoposto al controllo aeroportuale, rendendo impossibile accedervi dalla provincia senza passare per l’aeroporto stesso. Pertanto, la linea non svolge attualmente funzioni di trasporto urbano regolare tra Pechino e Langfang e, in senso stretto, non può essere considerata una linea di metropolitana interprovinciale a pieno titolo.
  2. ^ (ZH) 轨道交通平谷线将途经燕郊, su Beijing Daily, 23 settembre 2016. URL consultato il 14 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2016).
  3. ^ (ZH) 公共交通客运标志 第2部分:城市轨道交通(征求意见稿). (PDF), su Beijing Government, 20 aprile 2024. URL consultato il 14 luglio 2025.
  4. ^ a b (ZH) 北京5年内建12条地铁 8条新线年底开工建设, su Xinhua, 29 settembre 2015. URL consultato il 14 luglio 2025.
  5. ^ a b (ZH) 丁静 (Ding Jing), 北京首条延伸至河北的轨道平谷线开工建设, su The Central People's Government of People's Republic of China, 23 dicembre 2016. URL consultato il 14 luglio 2025.
  6. ^ a b c (ZH) 关于调整北京市城市轨道交通第二期建设规划方案的批复(发改基础〔2019〕1904号), su 国家发展改革委, 19 dicembre 2019. URL consultato il 14 luglio 2025.
  7. ^ (ZH) 北京地铁二期规划调整获批:13号线拆分、22号线南移、新增冬奥支线, su 界面新闻, 19 dicembre 2019. URL consultato il 14 luglio 2025.
  8. ^ (ZH) 北京地铁平谷线(22号线)北京段何时开工?, su Liuyan, 2 febbraio 2021. URL consultato il 14 luglio 2025 (archiviato il 21 aprile 2021).
    «地铁22号线朝阳段计划于春节后陆续实施拆改移工作,进行施工前的准备,计划2025年建成通车»
  9. ^ (ZH) 北京地铁6号线二期(南延段)工程环境影响报告书(征求意见稿) (PDF), su Rails.cn. URL consultato il 14 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2022).
  10. ^ (ZH) 运营管理|北京轨道交通22号线(平谷线)首列车开启动态调试, su Chinametro.net, 22 novembre 2024. URL consultato il 14 luglio 2025.
  11. ^ a b (ZH) 轨道交通22号线(平谷线)工程轨道安装三标, su 全国公共资源交易平台(北京市)北京市公共资源交易服务平台, 5 marzo 2024. URL consultato il 14 luglio 2025.
  12. ^ a b (ZH) 地铁22号线(平谷线)拟新增农业创新港站, su Sohu, 15 maggio 2024. URL consultato il 14 luglio 2025.
  13. ^ (ZH) 为什么调整北京这5条地铁?, su 北京知道, 21 dicembre 2019. URL consultato il 15 luglio 2025.
  14. ^ (ZH) 中国铁道科学研究院集团有限公司, 北京轨道交通22号线(平谷线)工程(北京段)环境影响报告书, in 北京:北京市基础设施投资有限公司, Pechino, ottobre 2010. URL consultato il 15 luglio 2025.
  15. ^ (ZH) 北京:首条跨省域轨道交通河北段已开工建设, su 人民资讯, 28 giugno 2021. URL consultato il 15 luglio 2025.
  16. ^ (ZH) 北京市轨道交通22号线河北段正式开工建设, su National Development and Reform Commission, 29 giugno 2021. URL consultato il 15 luglio 2025.
  17. ^ (ZH) 22号线(平谷线)工程通州区永顺站建设正式启动, su 北京日报客户端, 16 febbraio 2022. URL consultato il 15 luglio 2025.
  18. ^ (ZH) 京津冀在行动|轨道交通22号线(平谷线)北京段获批 计划2025年建成通车, su 新华社客户端, 6 luglio 2022. URL consultato il 15 luglio 2025.
  19. ^ (ZH) 北京地铁22号线04标慈甘区间盾构侧始发通道1号导洞顺利贯通, su 中铁隧道集团二处有限公司, 1º novembre 2022. URL consultato il 15 luglio 2025.
  20. ^ (ZH) 北京地铁22号线04标慈甘区间盾构侧始发通道1号导洞顺利贯通, su 中铁隧道集团二处有限公司, 1º novembre 2022. URL consultato il 15 luglio 2025.
  21. ^ (ZH) 北京轨道交通22号线(平谷线)河北段潮白大街站顺利封顶, su 北京日报客户端, 31 dicembre 2022. URL consultato il 15 luglio 2025.
  22. ^ (ZH) 更多资讯请下载央视新闻客户端, su 央视新闻, 16 marzo 2023. URL consultato il 14 luglio 2025.
  23. ^ (ZH) 4座车站已封顶,北京地铁平谷线一季度多个标段取得节点性突破, su 北京知道, 18 aprile 2023. URL consultato il 15 luglio 2025.
  24. ^ (ZH) 地铁22号线(平谷线)起点顺利开工, su 北京日报客户端, 17 aprile 2023. URL consultato il 15 luglio 2025.
  25. ^ a b (ZH) 北京轨道交通22号线河北段首先开工的两站主体结构封顶, su Beijing Daily, 13 giugno 2023. URL consultato il 14 luglio 2025.
  26. ^ (ZH) 北京轨道交通22号线10标运河商务区站首幅地连墙入槽, su 襄阳热线, 18 giugno 2023. URL consultato il 15 luglio 2025.
  27. ^ (ZH) 丰家卫 (Feng Jiawei), 北京地铁22号线河北段首台盾构机始发, su Quotidiano del Popolo, 28 luglio 2023. URL consultato il 15 luglio 2025.
  28. ^ (ZH) 副中心6站全开工!平谷线2025年建成!早晚高峰设大站快车, su 闪电新闻, 5 agosto 2023. URL consultato il 15 luglio 2025.
  29. ^ a b (ZH) 北京轨道交通22号线河北段,今天进入施工新阶段, su The Paper, 23 agosto 2023. URL consultato il 15 luglio 2025.
  30. ^ (ZH) 【关注】“奋进号”盾构机顺利下线验收, su 廊坊政务, 13 ottobre 2023. URL consultato il 15 luglio 2025.
  31. ^ (ZH) 平谷线副中心这两站再迎重要新进展!右线隧道盾构机开始掘进——, su 北京通州发布, 6 settembre 2023. URL consultato il 15 luglio 2025.
  32. ^ (ZH) 12 dicembre 2023 (a cura di), 年底前,北京这条“全国第一”轨道线路将有10座车站主体结构封顶, su 北京发布. URL consultato il 15 luglio 2025.
  33. ^ (ZH) 北京地铁22号线04标平房停车场出入段线区间打下第一根桩, su thepaper.cn, 5 gennaio 2024. URL consultato il 15 luglio 2025.
  34. ^ (ZH) 北京轨道交通22号线河北段首个盾构区间贯通-新华网河北频道, su 新华网, 28 febbraio 2024. URL consultato il 15 luglio 2025.
  35. ^ (ZH) 轨道交通22号线(平谷线)工程土建施工23合同段, su 全国公共资源交易平台(北京市)北京市公共资源交易服务平台, 18 marzo 2024. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2024).
  36. ^ (ZH) 平谷分局助力开展中国农业大学国家农业科技创新港总体规划方案征集工作, su Beijing Municipal Commission of Planning and Natural Resources, 22 gennaio 2024. URL consultato il 15 luglio 2025.
  37. ^ (ZH) 北京轨道交通22号线(平谷线)叠落区间正式掘进, su Sohu, 3 aprile 2024. URL consultato il 15 luglio 2025.
  38. ^ (ZH) 北京轨道交通22号线河北段高楼站主体结构封顶, su Xinhua, 10 dicembre 2024. URL consultato il 15 luglio 2025.
  39. ^ (ZH) 北京轨道交通22号线河北段燕神盾构区间双线贯通, su Xinhua, 17 gennaio 2025. URL consultato il 15 luglio 2025.
  40. ^ (ZH) 北京轨道交通22号线潮高盾构区间实现双线贯通, su 新华网, 11 maggio 2025. URL consultato il 15 luglio 2025.
  41. ^ (ZH) “四盾齐发”!中铁十八局参建的多条地铁刷新“进度条”~, su 中铁十八局集团, 9 luglio 2025. URL consultato il 15 luglio 2025.
  42. ^ (ZH) 平谷线确定为首条区域快线, su Beijing Evening News, 15 giugno 2015. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2016).
  43. ^ a b (ZH) 北京轨道交通22号线(平谷线)工程轨道安装一标招 标 计 划, su 新轨网, 5 marzo 2024. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2024).
  44. ^ (ZH) 北京地铁平谷线城市副中心5座车站明年实现开工, su Quotidiano del Popolo, 15 dicembre 2020. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2020).
  45. ^ (ZH) 【关于调整北京市城市轨道交通第二期建设规划方案的批复(发改基础〔2019〕1904号)】-国家发展和改革委员会, su National Development and Reform Commission, 5 dicembre 2019. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2020).
  46. ^ (ZH) 北京市人民政府关于印发《北京市“十四五”时期交通发展建设规划》的通知_政策文件_首都之窗_北京市人民政府门户网站, su 北京市人民政府, 10 aprile 2022. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2022).
  47. ^ (ZH) 北京市发展和改革委员会, 轨道交通22号线(平谷线)北京段获批 河北北三县将首次接入首都地铁网, su 北京市发展和改革委员会, 6 luglio 2022. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2022).

Altri progetti

modifica