Linea S6 (servizio ferroviario suburbano di Milano)
La linea S6 del Servizio ferroviario suburbano di Milano collega le città di Novara e Treviglio, passando per il centro ferroviario di Milano.
| |||
|---|---|---|---|
| Tipo | Treno suburbano | ||
| Stati | |||
| Città | Milano, Italia | ||
| Inizio | Novara | ||
| Fine | Treviglio | ||
| Apertura | 2004 | ||
| Ultima estensione | 2015 | ||
| Linee impiegate | Milano-Torino Passante di Milano Milano-Venezia | ||
| Gestore | Trenord | ||
| Vecchi gestori | Trenitalia (2004-2008) LeNord (2008 - 2011) | ||
| Mezzi utilizzati | TAF TSR | ||
| N. stazioni e fermate | 25 | ||
| Lunghezza | 83,5 km | ||
| Tempo di percorrenza | 1 ora e 47 min | ||
| Trasporto pubblico | |||
Il servizio opera sulle linee Milano-Torino, il passante ferroviario di Milano e la Milano-Venezia. Come tutte le altre linee del servizio ferroviario suburbano di Milano, è gestito da Trenord.
Storia
modificaLa linea S6 venne attivata il 12 dicembre 2004 in concomitanza all'apertura del tratto Dateo-Porta Vittoria del passante ferroviario di Milano. La linea inizialmente svolgeva servizio dalla stazione di Novara alla stazione di stazione di Milano Porta Vittoria ed era gestita da Trenitalia.
Col cambio d'orario del 15 giugno 2008, la linea venne prolungata dalla stazione di Milano Porta Vittoria alla stazione di Milano Rogoredo e la gestione passò in mano a LeNord.
Il 22 aprile 2009 sulla linea è stata attivata la stazione di Rho Fiera mentre il 13 dicembre dello stesso anno con un'ulteriore modifica del cambio d'orario la linea è stata spostata e prilungata dalla stazione di Milano Porta Vittoria alla stazione di Treviglio.
Nel 2011 dalla fusione di Trenitalia e LeNord, nacque Trenord e la linea S6 passò sotto la gestione di quest'ultimo.
Il 30 aprile 2015 sulla linea è stata attivata la stazione di Milano Forlanini.
Servizio
modificaIl servizio della S6 si compone di corse cadenzate ogni 30 minuti dalle ore 05 alle ore 00; la stazione di Treviglio è raggiunta solamente nei giorni lavorativi e di sabato e nei soli orari di punta, mentre negli orari di morbida i treni fanno capolinea alla stazione di Pioltello-Limito; nei giorni di domenica e festivi i treni viaggiano solo nel tratto Novara-Pioltello, sempre con cadenza semi-oraria, e il servizio tra la stazione di Milano Certosa e quella di Novara, negli orari mattutini, subisce limitazioni. Nella tratta Rho - Treviglio i servizi sono intercalati a quelli della linea S5 (nelle ore di morbida ciò avviene solo fino a Pioltello), realizzando un cadenzamento di 15 minuti tra una corsa e l'altra.
Materiale rotabile
modificaSulla linea vengono utilizzati elettrotreni a 4 casse TAF e elettrotreni a 3/6 casse TSR della società Trenord.
Stazioni
modificaLe stazioni della linea S6 sono le seguenti:
Note
modifica- ^ Anno in cui le stazioni sono state integrate alla linea.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- S6 Novara - Treviglio, su trenord.it.

