Linee Lecco S.p.A. è l'azienda che svolge il servizio di trasporto pubblico locale nel comune di Lecco e nei comuni limitrofi inoltre nel comune di Lecco gestisce i parcheggi a pagamento.[1]

Linee Lecco S.p.A.
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1973 a Lecco
Sede principaleLecco
SettoreTrasporto
Prodottitrasporto pubblico
Fatturato8 milioni di (2021)
Dipendenti80 (2021)

LineeLecco nasce nel 1973 come APT (Azienda Pubblica Trasporti), per l'esercizio di 3 linee urbane, prima esercitate della STECAV di Como e dalla SAL di Lecco. A metà anni 70 vennero istituite le altre linee, riviste e poi modificate agli inizi degli anni 2000 fino a seguire l'attuale percorso. Nel 2005, Insieme a SAL Lecco (oggi Arriva Italia), STP Linea (oggi ASF Autolinee) e Zani Viaggi Bergamo (oggi AddaBus) ha fondato il consorzio LT Lecco Trasporti s.c.a.r.l. Tra il 2012 e il 2013, la società rischiò la vendita e la privatizzazione. Dopo che le società e i privati interessati all'acquisto non si presentarono all'asta, l'amministrazione decise di mantenere proprietà comunale il 100% delle quote societarie. Dal 1º settembre 2021 nasce in collaborazione con il Comune di Lecco il progetto "TI PORTO IO", il quale consente ai giovani under-19 residenti nel capoluogo lecchese di usufruire gratuitamente di tutte le linee gestite da Linee Lecco previa sottoscrizione una tantum dell'apposita tessera dal costo di €10. Il 15 settembre 2024 sono stati presentati i primi bus elettrici destinati alle linee urbane di Lecco

LineeLecco possiede un deposito sito a Lecco in Piazza Bione 15, dove si trovano gli uffici e la rimessa principale;

Inoltre ha due parcheggi dove rimessa i bus destinati a Bellagio e Calolziocorte, il primo in via Pescallo a Bellagio, dove sostano i bus impegnati sulla Lecco-Bellagio; il secondo è presso l'interscambio della stazione cittadina di Calolziocorte, prima i bus venivano rimessati al deposito della SAC proprietaria dello stabile.

Linee gestite

modifica

LineeLecco gestisce il trasporto pubblico locale nella città di Lecco con 9 linee diurne (di cui due serali e una dedicata per gli studenti), 2 linee suburbane dirette a Valmadrera, la linea extraurbana diretta a Bellagio, le linee extraurbane della Val San Martino e alcune linee sperimentali per gli studenti nella Brianza lecchese.

Parco Mezzi

modifica

LineeLecco si avvale del seguente parco macchine per effettuare il servizio TPL. Mezzi presenti in deposito dal 2018 ad oggi:

Modello Matricole Entrata in servizio Lunghezza
Iveco IndCar Mobi 4-5 2022 8,5 m
Cacciamali TCI 9.72 10-11 2006 e 2009 9,72 mt
Cacciamali TCI 9.72 12 2023 (ex STPS Sondrio) 9,72 mt
Cacciamali TCI Sigma 10 13-14 2023 (ex STPS Sondrio) 10,5 m
Irisbus Crossway 10 15-16 e 18 2023 (ex STPS Sondrio) 10,6 m
Cacciamali TCI 9.72 19-20 2023 (ex STPS Sondrio) 9,72 mt
Otokar Vectio 250 LE 24 2023 (ex SAC Calolziocorte) 9,5 m
Heuliez GX127 25 2023 (ex SAC Calolziocorte) 9,40 mt
BMC Procity 29 2012 11,91 mt
BredaMenarini Avancity LU 30-31 2008 12 mt
BredaMenarini Avancity NU 32-34 2008 10,80 mt
BredaMenarini Vivacity CU 35 2008 7,90 mt
BredaMenarini Vivacity MU 36 2008 9,38 mt
BredaMenarini Vivacity CU+ 37-38 2011 7,90mt
Irisbus GX127 39 2020 (ex ARRIVA Olanda) 9,40 mt
Solaris Urbino (Alpino) 8.6 40-42 2015 8,60 mt
Solaris Urbino 10 43 2017 9,94 mt
Vanhool AN300 61-62 1999 (62 Demolizione 2020)

(61 Demolizione 2023)

10,80 mt
Man UM55 Starline 66 1997 (Demolizione 2023) 8,92 mt
Vanhool A308U 67-68 1999 (67 Demolizione 2023)

(68 Demolizione 2020)

9,48 mt
Scania Citywide LF12 71-72 2018 11,98 mt
Scania Citywide LF10 73-74 2018 10,88 mt
Iveco Streetway 75-76 2022 12 mt
Vanhool A330 80-85 2000/2001 (82-Demolita 2023) 11,98 mt
Vanhool NewA330 86-87 2007 11,99 mt
Vanhool NewA330N 88 2007 10,78 mt
Vanhool NewA308/9 89-90 2007 8,60 mt
Vanhool NewA309 91-92 2012 9,39 mt
Iveco E-Way 100-103 2024 9,5 m

Oltre al suddetto parco mezzi LineeLecco possiede anche una flotta di mezzi da Noleggio.

Modello Nome e/o matricola Entrata in Servizio Posti a sedere
Mercedes Sprinter Fra Cristoforo M19 2018 19
Mercedes Sprinter Il Griso 2021 23
Mercedes Sprinter Gran Capri Don Abbondio 2018 22
Scania Interlink Innominato 2019 45
Vanhool TX 15 Acron Alessandro Manzoni

Renzo e Lucia

2017 53
Irisbus Magelys I Bravi 2010 55
Scania Touring 12,9 LHD Azzeccagarbugli 2020 55
Scania Touring 13.7 LHD I Promessi Sposi 2018 63
BMC TBX B3 2005 (Radiato 2023) 35
NewCar Calipso Don Rodrigo 2022 35
Neoplan Cityliner Calcio Lecco 1912 2023

L'azienda svolge anche il trasporto giocatori della Calcio Lecco 1912, e dopo il suo passaggio in serie B, si è dotata di un autobus speciale, ovvero un Neoplan Cityliner, con colorazione e logo della squadra calcistica.

  1. ^ Linee Lecco, su lineelecco.it. URL consultato l'11 luglio 2018.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica