Lingua luganda
lingua africana della famiglia niger-kordofaniana
Il luganda (detto anche ganda) è una lingua africana della famiglia niger-kordofaniana, parlata dal popolo baganda, la principale etnia dell'Uganda.
| Luganda Ganda | |
|---|---|
| Parlato in | |
| Regioni | Buganda |
| Parlanti | |
| Totale | 11 milioni (Ethnologue, 2022) |
| Classifica | non nelle prime 105 |
| Altre informazioni | |
| Tipo | SVO |
| Tassonomia | |
| Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane Congo-atlantiche Volta-congo Benue-congo Bantoidi Meridionali Stretto bantu Centrali J Nyoro-Ganda Luganda |
| Codici di classificazione | |
| ISO 639-1 | lg
|
| ISO 639-2 | lug
|
| ISO 639-3 | lug (EN)
|
| Glottolog | gand1255 (EN)
|
| Estratto in lingua | |
| Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Abantu bazaalibwa nga balina eddembe n'obuyinza ebyenkanankana, batondebwa nga balina amagezi era nga basobola okwawula ekirungi n'ekibi bwebatyo, buli omu agwana okuyisa munne nga muganda we. | |
Ha una forma scritta standard, sviluppatasi a partire dalla seconda metà del XIX secolo e formalizzata nel 1947 dal governo del Buganda.
Al 2022, è parlata da 11 milioni di parlanti totali[1].
Lessico
modificaDue esempi di parole sono Omusajja (uomo) e Omukazi (donna).
Note
modifica- ^ (EN) What are the top 200 most spoken languages?, su Ethnologue, 3 ottobre 2018. URL consultato il 28 maggio 2022.
Collegamenti esterni
modifica- Informazioni sul luganda, su luganda.com.
| Controllo di autorità | BNF (FR) cb119380817 (data) · NDL (EN, JA) 00562223 |
|---|