Lingua tswa
La lingua tswa (nome nativo xiTswa; anche conosciuta come tshwa) è una lingua bantu dell'Africa meridionale, parlata da circa 1,2 milioni di persone nella parte meridionale del Mozambico, oltre a piccoli gruppi di parlanti in Sudafrica e Zimbabwe.[2]
Tswa xiTswa | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() |
Parlanti | |
Totale | 1.180.000 (dati del 2006)[1] |
Tassonomia | |
Filogenesi | Niger-kordofaniane Congo-Atlantico Volta-Congo Benue-Congo bantoidi bantoidi meridionali bantu bantu centrali S tswa-ronga |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | tsc (EN)
|
Glottolog | tswa1255 (EN)
|
Il tswa viene classificato all'interno del gruppo delle lingue tswa-ronga, compreso all'interno del gruppo S della classificazione di Guthrie delle lingue bantu; ha molte similarità con le altre lingue appartenenti al gruppo (tsonga e ronga), parlate in Mozambico e Sudafrica, con le quali ha un elevato grado di mutua comprensibilità[1] tanto che vengono a volte considerati come tre distinti dialetti di una stessa lingua.[3]
Analogamente a molte altre lingue bantu, anche il tswa ha un sistema di scrittura basato sull'alfabeto latino.[1]
Note
modifica- ^ a b c (EN) Lingua tswa su Ethnologue.
- ^ (EN) MultiTree - lingua tswa.
- ^ (EN) Lingua tsonga sul sito PanAfriL10n
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Lingua tswa, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb119830874 (data) · J9U (EN, HE) 987007553518505171 |
---|