Lista di yokozuna
Yokozuna (横綱?) è il massimo grado che può essere raggiunto da un lottatore professionista di Sumo. In particolare si tratta del grado più alto del makuuchi (幕内?) o makunouchi (幕の内?), all'interno della tenda, ovvero la massima tra le sei divisioni del sumo professionistico.

Il termine significa letteralmente "corda orizzontale" e deriva dal simbolo più visibile del loro rango: il cordone (綱?, tsuna) che i lottatori portano legato attorno ai fianchi.
Tale corda è simile alla shimenawa (注連縄?) utilizzata per delimitare le aree sacre nello Shintoismo e, proprio come la shimenawa, serve per purificare e segnare il proprio contenuto. La fune, che può pesare fino a 20 kg, non viene utilizzata durante gli incontri, ma viene indossata durante la cerimonia d'ingresso nella zona di combattimento (土俵入り?, dohyo-iri) dello yokozuna.
Un lottatore può raggiungere il grado di yokozuna se vince due tornei di fila o in alternativa ottiene punteggi altrettanto degni e possiede le qualità morali necessarie al titolo che saranno valutate da un apposito comitato nazionale. Una volta acquisito il grado, a differenza di ciò che accade per tutti gli altri livelli del sumo, lo yokozuna non può essere retrocesso.
Uno yokozuna diviene egli stesso una semi-divinità scintoista e riceverà un generoso vitalizio anche a fine carriera. Lo yokozuna deve incarnare l'ideale del lottatore di sumō, difatti nel caso non riuscisse a vincere otto scontri nel corso di un torneo non è retrocesso, ma ci si aspetterebbe il suo ritiro.
Yokozuna attualmente in carica
modificaNo. | Foto | SHIKONA e nome | In kanji | Data di nascita | Nazione di origine | Luogo natale[1] | Esordio | Promozione | Titoli in makuuchi | Heya | Dohyo-iri |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
74 | HŌSHŌRYŪ Tomokatsu | 豊昇龍
智勝 |
22 maggio 1999 (25 anni) | Mongolia | Ulan Bator | gennaio | gennaio | 2 | Tatsunami | Unryū |
Elenco
modificaNo. | SHIKONA e nome | In kanji | Nazione di origine | Luogo natale[1] | Promoz. | Ritiro | Dohyo-iri | Titoli in makuuchi[2] | Serie positiva[3] | Nome post ritiro |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | AKASHI | 明石
志賀之助 |
Giappone | Utsunomiya, Tochigi | ? | ? | ? | ? | - | |
2 | AYAGAWA | 綾川
五郎次 |
Giappone | ?, Tochigi | ? | ? | ? | - | ||
3 | MARUYAMA Gondazaemon | 丸山
権太左衛門 |
Giappone | ?, Miyagi | 1749 | 1749 (morte) | ? | - | ||
4 | TANIKAZE | 谷風
梶之助 |
Giappone | Sendai, Miyagi | 1789 | 1794 (morte) | 21 | 63[5] | - | |
5 | ONOGAWA | 小野川
喜三郎 |
Giappone | Otsu, Shiga | 1789 | 1798 | 7 | 32 | Onogawa | |
6 | ŌNOMATSU Midorinosuke | 阿武松
緑之助 |
Giappone | Fugeshi, Ishikawa | 1828 | 1835 | 5 | 18 | Onomatsu | |
7 | INAZUMA | 稲妻
雷五郎 |
Giappone | Inashiki, Ibaraki | 1829 | 1839 | 10 | 33 | - | |
8 | SHIRANUI | 不知火
諾右衛門 |
Giappone | Uto, Kumamoto | 1840 | 1844 | 1 | 16 | Minato | |
9 | HIDENOYAMA | 秀の山
雷五郎 |
Giappone | Kesennuma, Miyagi | 1847 | 1850 | 6 | 30 | Hidenoyama | |
10 | UNRYŪ | 雲龍
久吉 |
Giappone | Yamato, Fukuoka | 1861 | 1865 | Shiranui | 7 | 16 | Oitekaze |
11 | SHIRANUI | 不知火
光右衛門 |
Giappone | Kikuchi, Kumamoto | 1863 | 1869 | Unryū | 3 | 16 | Minato |
12 | JINMAKU | 陣幕
久五郎 |
Giappone | Yatsuka, Shimane | 1867 | 1867 | 5 | 25 | - | |
13 | KIMENZAN | 鬼面山
谷五郎 |
Giappone | Yoro, Gifu | 1869 | 1870 | Shiranui | 7 | 23 | - |
14 | SAKAIGAWA | 境川
浪右衛門 |
Giappone | Ichikawa, Chiba | 1877 | 1881 | 5 | 26 | Sakaigawa | |
15 | UMEGATANI | 梅ケ谷
藤太郎 |
Giappone | Asakura, Fukuoka | 1884 | 1885 | 9 | 58 | Ikazuchi | |
16 | NISHINOUMI | 西ノ海
嘉治郎 |
Giappone | Sendai, Kagoshima | 1890 | 1896 | 2 | 14 | Izutsu | |
17 | KONISHIKI | 小錦
八十吉 |
Giappone | Sanbu, Chiba | 1896 | 1901 | 7 | 39 | Hatachiyama | |
18 | ŌZUTSU | 大砲
万右衛門 |
Giappone | Shiroishi, Miyagi | 1901 | 1908 | 2 | 20 | Matsuchiyama | |
19 | HITACHIYAMA | 常陸山
谷右衛門 |
Giappone | Mito, Ibaraki | 1903 | 1914 | Hitachiyama[8] | 7 | 32 | Dewanoumi |
20 | UMEGATANI | 梅ヶ谷
藤太郎 |
Giappone | Toyama, Toyama | 1903 | 1915 | Unryū | 3 | 19 | Ikazuchi |
21 | WAKASHIMA | 若島
権四郎 |
Giappone | Ichikawa, Chiba | 1903[9] | 1907 | 4 | 35 | Wakashima | |
22 | TACHIYAMA | 太刀山
峰右衛門 |
Giappone | Toyama, Toyama | 1910 | 1917 | Shiranui | 11 | 56 | Azumazeki |
23 | ŌKIDO | 大木戸
森右衛門 |
Giappone | ?, Hyōgo | 1913[9] | 1914 | 10 | 28 | Minato | |
24 | ŌTORI | 鳳
谷五郎 |
Giappone | Inzai, Chiba | 1914 | 1919 | Unryū | 2 | 14 | Miyagino |
25 | NISHINOUMI | 西ノ海
嘉治郎 |
Giappone | Nishinoomote, Kagoshima | 1915 | 1918 | Unryū | 1 | 14 | Izutsu |
26 | ŌNISHIKI | 大錦
卯一郎 |
Giappone | Osaka, Osaka | 1917 | 1923 | Unryū | 5 | 28 | - |
27 | TOCHIGIYAMA | 栃木山
守也 |
Giappone | Shimotsuga, Tochigi | 1918 | 1925 | Unryū | 9 | 29 | Kasugano |
28 | ŌNISHIKI | 大錦
大五郎 |
Giappone | Ama, Aichi | 1918[9] | 1922 | Unryū | 6 | 11 | Asahiyama → Ōnishiki |
29 | MIYAGIYAMA | 宮城山
福松 |
Giappone | Ichinoseki, Iwate | 1922[9] | 1931 | Unryū | 6 | 15 | Shibatayama |
30 | NISHINOUMI | 西ノ海
嘉治郎 |
Giappone | Aira, Kagoshima | 1922 | 1928 | Unryū | 1 | 14 | Asakayama |
31 | TSUNENOHANA | 常ノ花
寛市 |
Giappone | Okayama, Okayama | 1924 | 1930 | Unryū | 10 | 15 | Dewanoumi |
32 | TAMANISHIKI | 玉錦
三右衛門 |
Giappone | Kochi, Kochi | 1933 | 1938 (morte) | Unryū | 9 | 27 | - |
33 | MUSASHIYAMA | 武蔵山
武 |
Giappone | Yokohama, Kanagawa | 1936 | 1939 | Unryū | 1 | 13 | Dekiyama → Shiranui |
34 | MINANOGAWA | 男女ノ川
登三 |
Giappone | Tsukuba, Ibaraki | 1937 | 1942 | Unryū | 2 | 16 | Minanogawa |
35 | FUTABAYAMA | 双葉山
定次 |
Giappone | Usa, Oita | 1938 | 1945 | Unryū | 12 | 69 | Futabayama → Tokitsukaze |
36 | HAGUROYAMA | 羽黒山
政司 |
Giappone | Nishikanbara, Niigata | 1942 | 1953 | Shiranui | 7 | 32 | Hagurosan → Tatsunami |
37 | AKINOUMI | 安藝ノ海
節男 |
Giappone | Hiroshima, Hiroshima | 1943 | 1946 | Unryū | 1 | 20 | Shiranuhi → Fujishima |
38 | TERUKUNI | 照國
万蔵 |
Giappone | Ogachi, Akita | 1943 | 1953 | Unryū | 2 | 17 | Araiso → Isegahama |
39 | MAEDAYAMA | 前田山
英五郎 |
Giappone | Nishiuwa, Ehime | 1947 | 1949 | Unryū | 1 | 13 | Takasago |
40 | AZUMAFUJI | 東富士
欽壱 |
Giappone | Taito, Tokyo | 1949 | 1954 | Unryū | 6 | 16 | Nishikido |
41 | CHIYONOYAMA | 千代の山
雅信 |
Giappone | Matsumae, Hokkaido | 1951 | 1959 | Unryū | 6 | 16 | Chiyonoyama → Kokonoe |
42 | KAGAMISATO | 鏡里
喜代治 |
Giappone | Sannohe, Aomori | 1953 | 1958 | Unryū | 4 | 17 | Kyōri → Kumekawa → Tatsutagawa → Tokitsukaze → Tatsutagawa → Nijūyama |
43 | YOSHIBAYAMA | 吉葉山
潤之輔 |
Giappone | Atsuta, Hokkaido | 1954 | 1958 | Shiranui | 1 | 15 | Yoshibayama → Miyagino |
44 | TOCHINISHIKI | 栃錦
清隆 |
Giappone | Edogawa, Tokyo | 1955 | 1960 | Unryū | 10 | 24 | Kasugano |
45 | WAKANOHANA | 若乃花
幹 |
Giappone | Hirosaki, Aomori | 1958 | 1962 | Unryū | 10 | 24 | Futagoyama → Fujishima |
46 | ASASHIO | 朝潮
太郎 |
Giappone | Kobe, Hyogo | 1959 | 1961 | Unryū | 5 | 12 | Asashio → Furiwake → Takasago |
47 | KASHIWADO | 柏戸
剛 |
Giappone | Higashitagawa, Yamagata | 1961 | 1969 | Unryū | 5 | 15 | Kagamiyama |
48 | TAIHŌ | 大鵬
幸喜 |
Giappone | Kawakami, Hokkaido | 1961 | 1971 | Unryū | 32 | 45 | Taihō |
49 | TOCHINOUMI | 栃ノ海
晃嘉 |
Giappone | Minamitsugaru, Aomori | 1964 | 1966 | Unryū | 3 | 17 | Tochinoumi → Chūritsu → Kasugano → Takenawa |
50 | SADANOYAMA | 佐田の山
晋松 |
Giappone | Minamimatsuura, Nagasaki | 1965 | 1968 | Unryū | 6 | 25 | Dewanōmi → Sakaigawa → Chūritsu |
51 | TAMANOUMI | 玉の海
正洋 |
Giappone | Gamagori, Aichi | 1970 | 1971 (morte) | Shiranui | 6 | 19 | - |
52 | KITANOFUJI | 北の富士
勝昭 |
Giappone | Asahikawa, Hokkaido | 1970 | 1974 | Unryū | 10 | 21 | Izutsu → Kokonoe → Jinmaku |
53 | KOTOZAKURA | 琴櫻
傑将 |
Giappone | Kurayoshi, Tottori | 1973 | 1974 | Shiranui | 5 | 18 | Shiratama → Sadogatake |
54 | WAJIMA | 輪島
大士 |
Giappone | Nanao, Ishikawa | 1973 | 1981 | Unryū | 14 | 27 | Hanakago |
55 | KITANOUMI | 北の湖
敏満 |
Giappone | Usu, Hokkaido | 1974 | 1985 | Unryū | 24 | 32 | Kitanoumi |
56 | WAKANOHANA | 若乃花
幹士 |
Giappone | Minamitsugaru, Aomori | 1978 | 1983 | Unryū | 4 | 26 | Wakanohana → Makaki |
57 | MIENOUMI | 三重ノ海
剛司 |
Giappone | Matsusaka, Mie | 1979 | 1980 | Unryū | 3 | 24 | Yamashina → Musashigawa |
58 | CHIYONOFUJI | 千代の富士
貢 |
Giappone | Matsumae, Hokkaido | 1981 | 1991 | Unryū | 31 | 53 | Jinmaku → Kokonoe |
59 | TAKANOSATO | 隆の里
俊英 |
Giappone | Minamitsugaru, Aomori | 1983 | 1986 | Shiranui | 4 | 21 | Naruto |
60 | FUTAHAGURO | 双羽黒
光司 |
Giappone | Tsu, Mie | 1986 | 1987 | Shiranui | 0 | 13 | - |
61 | HOKUTOUMI | 北勝海
信芳 |
Giappone | Hiroo, Hokkaido | 1987 | 1992 | Unryū | 8 | 20 | Okutoumi → Hakkaku |
62 | ŌNOKUNI | 大乃国
康 |
Giappone | Kasai, Hokkaido | 1987 | 1991 | Unryū | 2 | 19 | Ōnokuni → Shibatayama |
63 | ASAHIFUJI Seiya | 旭富士
正也 |
Giappone | Nishitsugaru, Aomori | 1990 | 1992 | Shiranui | 4 | 24 | Asahifuji → Ajigawa → Isegahama |
64 | AKEBONO | 曙
太郎 |
Stati Uniti | Waimānalo, Hawaii | 1993 | 2001 | Unryū | 11 | 16 | Akebono |
65 | TAKANOHANA | 貴乃花
光司 |
Giappone | Nakano, Tokyo | 1995 | 2003 | Unryū | 22 | 30 | Takanohana |
66 | WAKANOHANA | 若乃花
勝 |
Giappone | Nakano, Tokyo | 1998 | 2000 | Shiranui | 5 | 14 | Fujishima |
67 | MUSASHIMARU | 武蔵丸
光洋 |
Samoa Americane | ? | 1999 | 2003 | Unryū | 12 | 22 | Musashimaru → Furiwake → Ōshima → Musashigawa |
68 | ASASHŌRYŪ | 朝青龍
明徳 |
Mongolia | Ulan Bator | 2003 | 2010 | Unryū | 25 | 35 | - |
69 | HAKUHŌ | 白鵬
翔 |
Mongolia | Ulan Bator | 2007 | 2021 | Shiranui | 45 | 63 | Magaki → Miyagino |
70 | HARUMAFUJI | 日馬富士
公平 |
Mongolia | Ulan Bator | 2012 | 2017 | Shiranui | 9 | 32 | - |
71 | KAKURYŪ | 鶴竜
力三郎 |
Mongolia | Sükhbaatar | 2014 | 2021 | Unryū | 6 | 16 | Kakuryū |
72 | KISENOSATO | 稀勢の里
寛 |
Giappone | Ushiku, Ibaraki | 2017 | 2019 | Unryū | 2 | 18 | Araiso → Nishonoseki |
73 | TERUNOFUJI | 照ノ富士
春雄 |
Mongolia | Ulan Bator | 2021 | 2025 | Shiranui | 10 | 23 | Terunofuji |
74 | HŌSHŌRYŪ Tomokatsu | 豊昇龍
智勝 |
Mongolia | Ulan Bator | 2025 | attivo | Unryū | 2 | 9 |
Statistiche
modificaPer Nazione
modificaNazione | # | attivi |
---|---|---|
Giappone | 66 | - |
Mongolia | 6 | 1 |
Samoa Americane | 1 | - |
Stati Uniti | 1 | - |
Per Prefettura del Giappone
modificaPrefettura | # | attivi |
---|---|---|
Hokkaidō | 8 | - |
Aomori | 6 | - |
Chiba | 4 | - |
Miyagi | - | |
Tokyo | - | |
Hyōgo | 3 | - |
Ibaraki | - | |
Kagoshima | - | |
Tochigi | - | |
Aichi | 2 | - |
Fukuoka | - | |
Ishikawa | - | |
Kumamoto | - | |
Mie | - | |
Toyama | - | |
Akita | 1 | - |
Ehime | - | |
Gifu | - | |
Hiroshima | - | |
Iwate | - | |
Kanagawa | - | |
Kochi | - | |
Nagasaki | - | |
Niigata | - | |
Ōita | - | |
Okayama | - | |
Osaka | - | |
Shiga | - | |
Shimane | - | |
Tottori | - | |
Yamagata | - |
Timeline
modifica
Note
modifica- ^ a b Per i giapponesi "luogo, prefettura", "città" per le altre nazionalità.
- ^ Sono evidenziati i numeri maggiori di 10: gli yokozuna con 10 o più titoli sono chiamati dai-yokozuna (大横綱? lett. "grande yokozuna").
- ^ Maggior numero di vittorie consecutive.
- ^ Con Onogawa Kisaburō è stato uno dei due primi rikishi a ricevere il titolo di Yokozuna mentre ancora in vita
- ^ Il record di 63 vittorie consecutive di Tanikaze Kajinosuke si riferisce generalmente alle 63 vittorie consecutive solo nel torneo di Edo. Se si includono tutti i tornei, il totale sale a 98 vittorie consecutive che rappresentano ancora oggi la serie di vittorie più lunga.
- ^ Con Tanikaze Kajinosuke è stato uno dei due primi rikishi a ricevere il titolo di Yokozuna mentre ancora in vita
- ^ Il primo Yokuzuna ad essere ufficialmente elencato come tale nel banzuke.
- ^ stile particolare/personale
- ^ a b c d Titolo rilasciato dalla Federazione Sumo di Osaka
- ^ Il primo yokozuna non giapponese della storia