Little Eva

cantante statunitense

Little Eva, pseudonimo di Eva Narcissus Boyd (Belhaven, 29 giugno 1943New York, 10 aprile 2003), è stata una cantante statunitense.

Little Eva
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop
Periodo di attività musicaleanni 1960 – anni 2000
EtichettaDimension Records, Collectables Records, Westside UK records, Disky Records
Album pubblicati4
Studio2
Live0
Raccolte2

Viene principalmente ricordata per la hit internazionale The Loco-Motion (1962).[1]

Biografia

modifica

Nata nel 1943 a Belhaven, nella Carolina del Nord, ancora piccola si trasferì a Brooklyn dove fu assunta come cameriera e bambinaia presso i due celebri compositori, Carole King e Gerry Goffin,[1] i quali, affascinati dal suo modo di ballare[senza fonte] scrissero per lei The Loco-Motion. Il produttore Don Kirshner fu colpito dalla canzone e dalla voce di Eva e pubblicò la canzone.[1] Il singolo ebbe un successo immediato raggiungendo il primo posto nella classifica statunitense Billboard Hot 100 ed in Norvegia per due settimane e terza in Olanda nel 1962.[1] Venne anche interpretata da vari artisti, tra i quali gli ancora sconosciuti Beatles (che la eseguirono dal vivo senza però mai inciderla),[1] Grand Funk Railroad (1974), Kylie Minogue (1987) e Claudia Mori (con il titolo Quello che ti dico, 2009). Altri suoi successi comprendono Keep Your Hands Off My Baby (1962), Some Kinda Wonderful (1962), Let's Turkey Trot (1963) e He is the Boy (1963), di cui fu fatta una cover cantata da Milena Cantù con il titolo Eh!, già (lasciami entrare) (1964).

Continuò a tenere concerti e a pubblicare singoli per tutti gli anni sessanta ma poco più tardi, durante la metà del decennio, il suo potenziale commerciale diminuì.[1]

Nel 1971 si ritirò dalla scena musicale per ritornarvi alla fine degli anni ottanta facendo concerti occasionali con altri artisti degli anni sessanta e registrando ogni tanto qualche nuova canzone.[senza fonte]

Proseguì con i suoi spettacoli finché non le fu diagnosticato un cancro alla cervice nel 2001 che la portò alla morte il 10 aprile del 2003, all'età di 59 anni.[1]


Discografia

modifica
Album in studio
Raccolte
  1. ^ a b c d e f g (EN) Little Eva, su allmusic.com. URL consultato il 9 aprile 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN88075959 · ISNI (EN0000 0001 1494 9506 · Europeana agent/base/65417 · LCCN (ENn95049273 · GND (DE134369114 · BNF (FRcb13896702w (data)