Lonesome Jim

film del 2005 diretto da Steve Buscemi

Lonesome Jim è un film indipendente del 2005 diretto da Steve Buscemi, con protagonisti Casey Affleck e Liv Tyler.

Lonesome Jim
Titolo originaleLonesome Jim
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2005
Durata91 min
Rapporto1,78:1
Generedrammatico
RegiaSteve Buscemi
SoggettoJames C. Strouse
SceneggiaturaJames C. Strouse
ProduttoreJake Abraham, Galt Niederhoffer, Celine Rattray, Daniela Taplin Lundberg, Gary Winick, Steve Buscemi (non accreditato), Derrick Tseng, Saxon Eldridge, Emily Gardiner, Mandy Tagger, Zennia M. Barahona (post-produzione)
Produttore esecutivoCaroline Kaplan, Jonathan Sehring, Reagan Silber, John Sloss, Anna Waterhouse
FotografiaPhil Parmet
MontaggioPlummy Tucker
MusicheEvan Lurie
ScenografiaChuck Voelter
CostumiVictoria Farrell
TruccoKymbra Callaghan, Darren Mills
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Jim, ventisettenne aspirante scrittore, torna nella casa dei genitori a Goshen, Indiana, dopo aver fallito nel tentativo di costruirsi una carriera a New York. Vive in uno stato di apatia e sfiducia, privo di reali ambizioni, e rifiuta ogni proposta di lavorare nella fabbrica di scale gestita dal padre Don e dalla madre Sally. A casa trova anche il fratello maggiore Tim, trentaduenne, recentemente divorziato e padre di due bambine, anch’egli rientrato dai genitori dopo il fallimento della sua attività. Tim lavora nella fabbrica di famiglia ma è emotivamente instabile e incline alla depressione. Una sera, Jim conosce Anika, infermiera e madre del piccolo Ben. I due iniziano una frequentazione incerta. Poco dopo, Tim si schianta intenzionalmente contro un albero e finisce in ospedale in coma. Jim, seppur controvoglia, prende il suo posto in fabbrica e come allenatore della squadra di basket femminile dove giocano anche le nipoti. Durante le visite in ospedale a Tim, Jim incontra di nuovo Anika, che lavora nel reparto pediatrico. Nonostante la sua riluttanza ad aprirsi, il legame con lei e Ben si approfondisce. Nella fabbrica, Jim ha un rapporto ambiguo con lo zio "Squalo", personaggio bizzarro e tossicodipendente, che lo coinvolge indirettamente in attività illecite. Jim apre un conto a suo nome e accetta denaro contante, ignaro delle implicazioni. Quando la madre Sally viene arrestata per traffico di droga, Jim sospetta dello zio ma non riesce a convincerlo a confessare. Nonostante il lavoro in fabbrica e il senso di colpa per l’arresto della madre, Jim si lascia avvicinare da Anika e comincia a credere che la vita possa avere un senso. La invita a trasferirsi con lui a New Orleans insieme al figlio, ma un ripensamento e una scelta discutibile sembrano mandare tutto all’aria. Alla fine Jim parte da solo, lasciando ai genitori una lettera in cui li ringrazia e rivela che il vero responsabile del traffico di droga è Squalo. Anika si presenta al terminal per salutarlo, ma mentre torna a casa con il figlio, Jim cambia improvvisamente direzione e inizia a correre per raggiungere l'auto: qualcosa nella loro vita sta per cambiare.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema