Lorenzo Coltellacci

Lorenzo Coltellacci (Roma, 1992) è uno sceneggiatore italiano e traduttore di fumetti e albi illustrati.

È laureato in lingue straniere all'Università di Roma Tre e specializzato in Cooperazione internazionale all'Università La Sapienza di Roma.

È sceneggiatore di graphic novel principalmente per il mercato italiano e francese. Per Tunué, tra gli altri, ha scritto la biografia a fumetti[1] di M. C. Escher[2][3][4][5], "Escher - Mondi impossibili", pubblicata nel 2022, con i disegni di Andrés Abiuso, finalista alla XI edizione del Premio Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi[6], tradotta in Spagna[7] e in Germania[8] e, a partire dalla mostra dedicata a Escher, curata da Arthemisia presso Palazzo Bonaparte a Roma, dal 31 ottobre 2023 al 5 maggio 2024[9], menzionata nel catalogo delle mostre dell'artista.

Per Feltrinelli Comics ha firmato la sceneggiatura delle prime biografie a fumetti italiane sui Joy Division[10][11], "È mia la colpa. La vita dei Joy Division", pubblicata nel 2024, e sui The Cure[12], "Morire non importa. The Cure: le radici del mito", pubblicata nel 2025, entrambe con i disegni di Mattia Tassaro.

I suoi fumetti e albi illustrati per l'infanzia sono pubblicati in Italia[13][14], Francia[15], Germania[16], Spagna[17], Portogallo[12] e Corea[18].

Graphic novel

modifica
  • Un singolo passo[19], con i disegni di Niccolò C. Cedeno (Tunué, 2020). ISBN 9788867902606
  • Escher - Mondi impossibili, con i disegni di Andrés Abiuso (Tunué, 2022). ISBN 9788867903245
  • Comme si c'était arrivé[20][21], con i disegni di Tamara Tantalo (Sarbacane editions, 2022). ISBN 9782377318087
  • Le dernier vol, con i disegni di Davide Aurilia (Steinkis editions, 2024). ISBN 9782368466964
  • È mia la colpa. La vita dei Joy Division, con i disegni di Mattia Tassaro (Feltrinelli Comics, 2024). ISBN 9788807551635
  • I pirati del tempo, con i disegni di Marco Valducci (Sabir editore, 2024). ISBN 9788831460743
  • Morire non importa. The Cure: le radici del mito, con i disegni di Mattia Tassaro (Feltrinelli Comics, 2025). ISBN 9788807551871

Albi illustrati

modifica
  • La cartaccia, illustrato da Viola Gullo, 32 pp. (Camelozampa, 2023). ISBN 9791254640944
  • Nina, nonna e le piante, illustrato da Giovanni Colaneri, 36 pp. (Carthusia, 2024). ISBN 9788869451928
  • Le mystérieux géant, illustrato da Lorenzo Sangiò, 36 pp. (Palomita, 2024). ISBN 9782492928208
  • Trova papà, illustrato da Anna Quaranta, 32 pp. (Errekappa, 2024). ISBN 9791281451094
  • Zanzarita, illustrato da Cecilia Cavallini, 40 pp. (Pane e sale, 2024). ISBN 9788855381918
  • Bimbo Baffo, illustrato da Gloria Di Bella, 36 pp. (Pièdimosca, 2024). ISBN 9791280289452
  • La marguerite, illustrato da Cristina Trapanese, 36 pp. (Palomita, 2025). ISBN 9782492928291
  • BUA, illustrato da Daniela Berti, 32 pp. (Camelozampa, 2025). ISBN 9791254641880
  • Per sopravvivere su un'isola deserta, illustrato da Alice Ourghanlian, 32 pp. (Camelozampa, 2025) ISBN 9791254641897

Traduzioni dall'inglese all'italiano

modifica

Romanzi, racconti e altro

modifica
  1. ^ Erik Balzaretti, I mondi impossibili di Escher, su Fumettologica, 1º giugno 2022. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  2. ^ Sky TG24, Escher - Mondi impossibili, il fumetto che racconta l'artista olandese, su tg24.sky.it, 1º aprile 2022. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  3. ^ Escher l'italiano: un fumetto lo celebra a 50 anni dalla morte, su la Repubblica, 27 marzo 2022. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  4. ^ Massimo Canorro, Escher a fumetti, l'artista diventa il protagonista del nuovo graphic novel, su INSIDEART, 21 maggio 2022. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  5. ^ Le geometrie di Escher in un nuovo fumetto | Artribune, su artribune.com, 7 aprile 2022. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  6. ^ Si avvicina la finalissima! Svelata la quindicina del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2023, su Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica | Giancarlo Dosi. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  7. ^ (ES) redaccion, ‘Escher’ según Andrés Abiuso y Lorenzo Coltellacci - Un Periodista en el Bolsillo Ilustracion, su unperiodistaenelbolsillo.com, 16 marzo 2023. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  8. ^ Comicbuchtipp: "M.C. Escher" - 3Sat Kultur Zeit
  9. ^ Escher - Palazzo Bonaparte, Roma - prorogata al 5 maggio 2024, su arthemisia.it. URL consultato il 27 marzo 2024.
  10. ^ La musica dei Joy Division in un fumetto, su Artribune. URL consultato l'11 maggio 2024.
  11. ^ Il fumetto che racconta la storia dei Joy Division, su Fumettologica. URL consultato il 21 maggio 2024.
  12. ^ a b Lorenzo Coltellacci - Autore, su Feltrinelli. URL consultato il 10 marzo 2025.
  13. ^ Lorenzo Coltellacci, su Tunué. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  14. ^ Lorenzo Coltellacci, su Casa Editrice Camelozampa. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  15. ^ (FR) Lorenzo Coltellacci - Éditions Sarbacane, su editions-sarbacane.com. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  16. ^ (DE) Lorenzo Coltellacci, su www.knesebeck-verlag.de. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  17. ^ (ES) Escher. Mundos imposibles, su Avenauta. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  18. ^ (KO) 전쟁이 터졌대요!, su https://www.aladin.co.kr/. URL consultato il 27 marzo 2024.
  19. ^ L'Inkiesta - “Un singolo passo”Il graphic novel che racconta perché l’Erasmus ti fa innamorare dell’Europa
  20. ^ (FR) Comme si c’était arrivé - Par Tamara Tantalo & Lorenzo (...), su ActuaBD. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  21. ^ (FR) PlaneteBD - COMME SI C'ÉTAIT ARRIVÉ, su planetebd.com. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  22. ^ "Kamasmart. Le dimensioni non contano": guida al sesso... in un'auto a due posti!, su Tgcom24, 11 gennaio 2016. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  23. ^ Kamasmart: ecco come fare sesso in una Smart, su www.105.net. URL consultato il 23 gennaio 2024.