Lotus Organizer fu un programma gestito e acquisito da IBM, precedentemente di proprietà dalla Lotus Software Corporation, è stato inizialmente sviluppato fino alla versione 3.0 da una piccola società di software britannica, di nome Threadz. In un primo tempo fu venduto come programma a sé stante, poi vi è stato il periodo dell'unione all'interno del pacchetto Lotus Smartsuite fino al 1998 e dal 1999 in versione standalone a partire dalla versione 6.0.

Lotus Organizer
software
GenerePersonal information manager
SviluppatoreIBM
Ultima versione6.1 patch #1 (2006)
Sistema operativoMicrosoft Windows
OS2 (non in lista)
LinguaggioC++
Licenzaproprietaria
(licenza non libera)
Sito webwww-01.ibm.com/software/lotus/

Lotus Organizer venne pubblicato nel 1991 e sostituisce Lotus Agenda, Con Lotus Organizer si possono pianificare gli eventi attraverso una visualizzazione a schermo con una struttura a scheda e pagine.

La struttura così evidenziata è suddivisa in calendario, contatti, attività, chiamate, note, informazioni web e varie.

Questo programma pare volersi sostituire alle varie agende e calendari cartacei.

La versione 5.04 è inclusa nella suite IBM Lotus SmartSuite, anch'essa è stata aggiornata con la "patch #1" del 2006 che consente di far andare avanti il calendario oltre il 2006

L'ultima versione standalone è la 6.1 del 2003, aggiornata nel 2006 con la "patch #1" che tra le altre cose corrette, consente di far andare avanti il calendario oltre il 2006

Dal 2014, per decisione di IBM, il programma non riceve più alcun aggiornamento e nessuna assistenza.

Sistemi operativi supportati

modifica

Estensioni

modifica
  • .org
  • .or2
  • .or3
  • .or4
  • .or5
  • .or6 versioni 6.0 e 6.1 (è possibile convertire da un versione di database precedente cliccando file apri, selezionare il database e cliccando converti)

Collegamenti esterni

modifica
  • Info dal sito della IBM [collegamento interrotto], su www-142.ibm.com.
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica