Lucio Maranta
vescovo cattolico italiano
Lucio Maranta (Venosa, ... – Montepeloso, 1592) è stato un vescovo cattolico italiano.
Lucio Maranta vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | a Venosa |
Nominato vescovo | 31 gennaio 1561 da papa Pio IV |
Deceduto | 1592 a Montepeloso |
Biografia
modificaNacque a Venosa, da Roberto Maranta e Beatrice Monna, fratello di Bartolomeo e di Pomponio.[1] Fu nominato vescovo di Lavello da Pio IV il 31 gennaio 1561; successivamente fu vescovo di Montepeloso dal 2 giugno 1578 fino alla sua morte nel 1592.[2] Intervenne anche al Concilio di Trento.[1]
Note
modifica- ^ a b Matteo Camera, Memorie Storico-Diplomatiche dell'antica Città e Ducato di Amalfi, vol. II, Salerno, Stabilimento tipografico Nazionale, 1876.
- ^ https://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bmarantal.html
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David M. Cheney, Lucio Maranta, in Catholic Hierarchy.