Lufthansa Systems
Lufthansa Systems GmbH & Co. KG (società in accomandita semplice) è un'azienda che fornisce servizi di tecnologia informatica per l'industria aeronautica generale. È di proprietà del Lufthansa Group e conta circa 2.800 dipendenti in diverse sedi situate in Germania e altre filiali in 16 paesi.[2] La sede centrale dell'azienda è situata a Raunheim, vicino a Francoforte sul Meno.[2] Il servizi forniti dall'azienda includono: consulenza, sviluppo e implementazione di soluzioni industriali personalizzate, nonché la gestione di applicazioni nei data center dell'azienda.[2] La filiale ungherese, Lufthansa Systems Hungária Kft., venne fondata nel 1995 e, al 2025, impiega 800 dipendenti.[3]
Lufthansa Systems | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società in accomandita semplice |
Fondazione | 1º gennaio 1995 |
Sede principale | Raunheim |
Gruppo | Lufthansa Group |
Persone chiave | |
Settore | Aeronautico |
Prodotti | Tecnologia informatica |
Dipendenti | 2.800 (2025[1]) |
Sito web | www.lhsystems.com |
Storia
modificaNel 1995, il dipartimento IT di Lufthansa venne scorporato e integrato nella neonata consociata Lufthansa Systems AG, dandogli un'identità aziendale.[4]
Lufthansa Systems è stata tra le prime aziende a dotare la digitalizzazione completa dei comandi di volo alle compagnie aeree, introducendo le prime mappe di navigazione digitali nel 2004.[4]
Nel 2013, Lufthansa Systems registrò un fatturato annuo di 640 milioni di euro, di cui 265 milioni provenienti direttamente dal Gruppo Lufthansa.[5]
Nel marzo 2015, Lufthansa Systems intraprese una riorganizzazione interna per riformarsi in tre unità operative: "Infrastructure", "Airline Solutions" e "Industry Solutions" (ora Lufthansa Industry Solutions).[6] L'unità Infrastructure, che impiega circa 1.400 dipendenti, fu venduta a IBM, mentre le altre due unità avrebbero dovuto rimanere come sussidiarie della società madre Lufthansa.[6]
Nel novembre 2017, Lufthansa Systems si trasferì in una sede centrale di nuova costruzione nel parco commerciale "Airport Garden" di Raunheim, vicino all'aeroporto di Francoforte.[7]
Note
modifica- ^ "Lufthansa Systems Linkedin", su linkedin.com. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ a b c (EN) Company Profile Lufthansa Systems – Shaping Airline IT, su Lufthansa Systems, 8 novembre 2020. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (EN) Lufthansa Systems Hungária, su Lufthansa Systems, 6 gennaio 2021. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ a b "Lufthansa Systems marks 30 years in aviation IT innovation", su itbrief.co.uk. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ www.lhsystems.de, https://web.archive.org/web/20140725170136/https://www.lhsystems.de/fileadmin/user_upload/files/de/company/keydata_2012.pdf . URL consultato il 14 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
- ^ a b (EN) Lufthansa close to deal with IBM for IT infrastructure unit, in Reuters, 22 ottobre 2014. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ Lufthansa Systems, Lufthansa Systems: New Headquarters, 15 novembre 2017. URL consultato il 14 agosto 2025.