Luigi Noè

politico italiano

Luigi Noè (Milano, 29 novembre 19156 novembre 1996) è stato un politico italiano.

Luigi Noè

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato5 giugno 1968 –
19 giugno 1979
LegislaturaV, VI, VII
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneLombardia
CollegioAbbiategrasso
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in ingegneria
Professionedirigente industriale

Biografia

modifica

Dirigente industriale, venne eletto al Senato con la Democrazia Cristiana nella V, VI e VII legislatura. In seguito al disastro di Seveso, Noè fu nominato dalla regione Lombardia commissario straordinario per l'indagine sugli accadimenti.[1]

Morì il 6 novembre 1996 all'età di 80 anni.

Controversie

modifica

Nel maggio del 1983 venne indagato per concussione e interessi privati in atti d'ufficio per il presunto smaltimento illegale di fusti di materiale contaminato da diossina, risultando il primo provvedimento giudiziario di questa natura in Italia.[2]

  1. ^ Una nota di Bonn a Roma per le scorie di Seveso, su archiviolastampa.it, 13 aprile 1983. URL consultato il 9 ottobre 2025.
  2. ^ Il senatore Noè indiziato per i 41 fusti di diossina, su archiviolastampa.it, 26 maggio 1983. URL consultato il 9 ottobre 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN65298853 · ISNI (EN0000 0000 2174 5723 · LCCN (ENn80028865