Luigi Valsecchi
Luigi Valsecchi (Venezia, 17 agosto 1921 – Venezia, 21 ottobre 1989) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo portiere.
Luigi Valsecchi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1949 - giocatore 1977 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocatore
modificaIn gioventù ha militato nel Venezia[4]. Durante la carriera agonistica ha collezionato 4 presenze in Serie A con il Palermo nella stagione 1948-1949.
Chiude la carriera con un quadriennio a Ragusa[2].
Allenatore
modificaNel 1954-1955 subentra a Pietro Sforzin sulla panchina del Ragusa alla 12ª giornata[5]; nel 1955-1956 la squadra vince la Promozione[6][7].
Da allenatore è stato per anni secondo di Carmelo Di Bella ed ha allenato il Catania nella massima serie nel 1966. È stato a più riprese tecnico dei rossazzurri in Serie B.
Ha allenato anche il Paternò in Serie D, il Milazzo e il Barcellona in Prima Categoria[8].
Nel febbraio 1978, dopo le dimissioni di Bisi, è stato ingaggiato come allenatore del Caltagirone[9].
Palmarès
modificaGiocatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Palermo: 1947-1948
Allenatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Promozione: 1
- Ragusa: 1956-1957
Note
modifica- ^ Pierri, Rizza, Di Raimondo, p. 23.
- ^ a b Pierri, Di Raimondo, pp. 25, 30, 34, 38.
- ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, p. 315
- ^ Le nuove liste di trasferimento, da «Il Littoriale», 19 settembre 1940, p.3
- ^ Pierri, Di Raimondo, p. 31.
- ^ Pierri, Di Raimondo, p. 35.
- ^ Gianni Pistarà, In visita al Ragusa il "battagliero" Acireale, in Corriere di Sicilia, 25 febbraio 1956.
- ^ Con Valsecchi allenatore al via il Barcellona, in La Sicilia, 16 settembre 1959, p. 6.
- ^ Vittorio Pepe, Valsecchi a Caltagirone ha sostituito Bisi, in La Sicilia, 9 febbraio 1978, p. 10.
Bibliografia
modifica- Gianluca Pierri, Paolo Rizza, Orazio Di Raimondo, Il calcio a Barcellona, GP edizioni, 2024.
- Gianluca Pierri, Orazio Di Raimondo, Aquile azzurre 90 anni del ragusa calcio, GP edizioni, 2021, ISBN 9798378596614.
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Luigi Valsecchi (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Luigi Valsecchi (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Luigi Valsecchi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.