Luís Carlos Winck

allenatore di calcio e calciatore brasiliano
(Reindirizzamento da Luiz Carlos Winck)

Luís Carlos Coelho Winck (Portão, 5 gennaio 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore, tecnico del Manauara.

Luís Carlos Winck
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza177[1] cm
Peso78[1] kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraManauara
Termine carriera1º gennaio 1997 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??- 198?Internacional
Squadre di club1
1981-1989Internacional100 (0)
1989-1991Vasco da Gama14 (0)
1991-1992Internacional15 (0)
1992-1993Vasco da Gama21 (0)[2]
1993Grêmio2 (0)
1993-1994Corinthians14 (0)[3]
1994-1995Atlético Mineiro22 (2)
1995Botafogo0 (0)
1995-1996Flamengo9 (0)[4]
1996-1997São José16 (1)
Nazionale
1984-1988Brasile (bandiera) Brasile olimpica7 (0)
1985-1993Brasile (bandiera) Brasile17 (1)
Carriera da allenatore
2005Grêmio Coariense
2007Sampaio Corrêa
2007Bacabal
2008River
2008Bacabal
2008São Raimundo-AM
2009-2010Cianorte
2010São José-RS
2011Inter de Santa Maria
2011Nacional-AM
2012-2013Esportivo
2013Passo Fundo
2014-2015Lajeadense
2016Veranópolis
2016Pelotas
2017Criciúma
2017-2018Caxias
2018–2019Juventude
2020Pelotas
2021Esportivo
2021–2022Anápolis
2022Glória
2023Anápolis
2023Itumbiara
2023Centro Oeste
2024Anápolis
2024-2025Brasiliense
2025-Manauara
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLos Angeles 1984
ArgentoSeul 1988
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2025

Carriera

modifica

Winck inizia la carriera a 17 anni nell'Internacional, restando a lungo nel club, fino al 1989, anno nel quale passa al Vasco da Gama. Proprio durante la sua militanza in questo club, subisce una frattura che lo tiene fuori dalla rosa per Italia 1990. Nel 1991 torna all'Internacional, ma l'anno dopo si trasferisce nuovamente al Vasco. Nel 1993 il giocatore passa brevemente nel Grêmio e nel Corinthians, prima di passare tutta la stagione 1994 all'Atlético Mineiro. Nel 1995 si trasferisce al Botafogo e successivamente al Flamengo, ma nel 1996 decide di chiudere la carriera al São José, squadra dello stato di Rio Grande do Sul.

Nazionale

modifica

Nel 1984 Winck viene chiamato, a 21 anni, per Los Angeles 1984, dove conquista la medaglia d'argento, e nel 1985 debutta in nazionale maggiore, in una partita contro la Colombia[5]. Nel 1988 gioca la sua seconda Olimpiade, quella di Seul 1988, vincendo un'altra medaglia d'argento. Winck quindi è uno dei pochi calciatori ad aver disputato due Olimpiadi. Ha partecipato alla Copa América 1993.

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Competizioni statali
modifica
Internacional: 1981, 1982, 1984, 1991
Grêmio: 1993
Competizioni nazionali
modifica
Vasco da Gama: 1989

Nazionale

modifica
Los Angeles 1984, Seul 1988

Individuale

modifica
1985, 1987

Allenatore

modifica
Gremio Coariense: 2005
Esportivo: 2012
Passo Fundo: 2013
Lajeadense: 2014
Lajeadense: 2014
  1. ^ a b (PT) Luís Carlos Winck (Luís Carlos Coelho Winck), su futpedia.globo.com. URL consultato il 4 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2009).
  2. ^ 54 (0) se si comprende il Campionato Carioca.
  3. ^ 19 (0) se si comprende il Campionato paulista.
  4. ^ 11 (0) se si comprende il Campionato Carioca.
  5. ^ (EN) Sambafoot[collegamento interrotto]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica