Luna Matana
Luna Matana è il venticinquesimo album in studio del cantautore italiano Lucio Dalla, pubblicato il 12 ottobre 2001[2] dalla Pressing e dalla BMG Ricordi.
| Luna Matana album in studio | |
|---|---|
| Artista | Lucio Dalla |
| Pubblicazione | 12 ottobre 2001 |
| Durata | 45:40 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 11 |
| Genere | Pop |
| Etichetta | Pressing, BMG |
| Produttore | Lucio Dalla, Roberto Costa |
| Arrangiamenti | Lucio Dalla, Roberto Costa |
| Formati | CD, LP, MC, download digitale |
| Certificazioni | |
| Dischi di platino | (vendite: 250 000+) |
| Lucio Dalla - cronologia | |
| Singoli | |
| |
Descrizione
modificaTranne il primo brano, tutto il disco fu registrato a "Casadilucio", studio d'incisione personale allestito nella casa che l'autore possedeva nell'isola di San Domino dell'arcipelago delle isole Tremiti. Queste isole costituirono l'ispirazione dell'album e lo stesso titolo è un omaggio a Cala Matano, una spiaggia di San Domino. Il singolo promozionale dell'album avrebbe dovuto essere Kamikaze ma, a causa del disastro delle Torri Gemelle avvenuto pochi giorni prima l'uscita del disco, si ripiegò su Siciliano.[3]
Il brano Agnese Dellecocomere è dedicato ad uno storico locale di Bologna nato come cocomeraio negli anni '70 frequentato ancora oggi da cantanti e attori.
La canzone Domenico Sputo è una dedica allo pseudonimo che si diede lo stesso Dalla come musicista nei primi album di Luca Carboni e di Samuele Bersani.
Il disco è stato presentato nello show televisivo La bella e la besthia andato in onda nei primi mesi del 2002 su Rai 1 e condotto dallo stesso Lucio Dalla in coppia con Sabrina Ferilli.
Tracce
modifica- Chi sarò io – 3:18 (testo: Lucio Dalla – musica: Beppe D'Onghia)
- Siciliano (feat. Carmen Consoli) – 4:26 (Lucio Dalla, Riccardo Majorana, Angelo Messini)
- La strada e la stella – 4:43 (testo: Paolo Piermattei, Lucio Dalla – musica: Paolo Piermattei)
- Zingaro (feat. Joseph Fargier) – 3:33 (testo: Joseph Fargier, Lucio Dalla, Alfio Pazzini – musica: Joseph Fargier)
- Kamikaze – 4:20 (testo: Lucio Dalla, Angelo Messini – musica: Lucio Dalla, Michele Lombardo)
- Serial Killer – 4:53 (Lucio Dalla)
- Domenico Sputo – 4:30 (Lucio Dalla)
- Baggio Baggio – 4:42 (testo: Lucio Dalla – musica: Cesare Regazzoni)
- Anni luce – 3:45 (testo: Lucio Dalla, Stefano Fucili – musica: Stefano Fucili)
- Notte americana – 4:28 (testo: Mariella Nava, Lucio Dalla – musica: Mariella Nava)
- Agnese Dellecocomere (feat. Ron) – 5:02 (testo: Lucio Dalla – musica: Lucio Dalla, Gabriel Zagni)
Formazione
modifica- Lucio Dalla – voce e cori, sax alto e clarino, tastiera
- Max Corona, Chicco Gussoni, Ricky Portera – chitarra acustica ed elettrica
- Gianluca Grignani – chitarra in Kamikaze
- Dario Bertelli - chitarra in Baggio Baggio
- Roberto Gualdi – batteria
- Roberto Costa – basso e tastiera, cori e programmazione
- Gionata Colaprisca – percussioni
- Anton Berovski – violino
- Armando Tonelli – tromba
- Francesco Angiulo – trombone
- Michele Carrabba – sassofono tenore
- I Virtuosi Italiani - orchestra d'archi
- Joseph Fargier, Marco Caporicci, Stefano Fucili, Iskra Menarini, Riccardo Majorana – cori
Classifiche
modifica| Classifica (2001) | Posizione massima |
|---|---|
| Italia[4] | 4 |
Classifiche di fine anno
modifica| Classifica (2001) | Posizione |
|---|---|
| Italia[5] | 52 |
Note
modifica- ^ 2001, un anno in musica Sarà ricordato soprattutto per la scomparsa di George Harrison, su ricerca.gelocal.it, La Nuova Sardegna. URL consultato il 3 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2021).
- ^ Sergio De Nicola, Luna Matana, Dalla canta le Tremiti e sulle isole è già festa, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica, 7 ottobre 2001, p. 12. URL consultato il 2 marzo 2012.
- ^ Laura Reggiani, Pescatore di sentimenti, in "Superclassifica", allegato a TV Sorrisi e Canzoni del 7 novembre 2001, pp. 20-23
- ^ Lucio Dalla - Luna Matana, su italiancharts.com, Italian charts.com. URL consultato il 18 settembre 2020.
- ^ Album più venduti nel 2001, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 18 settembre 2020.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni tratte da Luna Matana
Collegamenti esterni
modifica- Luna Matana, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
- (EN) Luna Matana, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Luna Matana, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Luna Matana, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.