Ettore Canu

youtuber e fumettista italiano
(Reindirizzamento da Lyon Gamer)

Ettore Canu, noto anche con lo pseudonimo di Lyon (Sassari, 19 febbraio 1988), è uno youtuber e fumettista italiano.

Biografia

modifica

Nato a Sassari il 19 febbraio 1988, consegue una laurea in tecnica della riabilitazione psichiatrica all'Università degli studi di Sassari.[1]

Carriera

modifica

Nel 2012 apre il canale YouTube WhenGamersFail Lyon, pubblicando gameplay di vario genere; ciò che lo caratterizza è l'utilizzo dei videogiochi stessi per creare delle vere e proprie storie episodiche.[2]

A partire dal 2017, traspone le sue storie[quali ?] in forma cartacea. Con l'aiuto dell'illustratore Andrea Cavallini vengono infatti pubblicati i suoi primi due libri - A caccia di Herobrine (2017) e A caccia di Entity (2018) - entrambi editi da Fabbri Editore. Il primo giunge in settima posizione nella classifica dei libri di narrativa più venduti della settimana.[3]

Nel 2020 viene pubblicato il suo terzo libro intitolato Le storie del mistero[4], edito da Salani e illustrato da Emanuele Virzì, nonché sceneggiato dallo stesso Canu con la trasposizione di Davide Costa. Questo rimane per undici giorni consecutivi in testa alla classifica dei preordini di Amazon[5] e registra trentacinquemila copie vendute online nelle prime ore[6]. A marzo 2020 raggiunge la prima posizione nei libri più venduti da Amazon e la terza posizione nella classifica di IBS[7], diventando il fumetto più venduto dell'anno in Italia[8].

Nel 2021 vengono pubblicati altri due libri editi da Salani: Le storie del quartiere, che diviene il secondo classificato tra i libri cartacei più venduti da Amazon[9]; Diario della fine del mondo[10], il quinto libro di Canu. Inoltre, in estate, esce in edicola l'album e le figurine Lyon mostri e misteri pubblicato da Panini.[11]

Nel 2022, nuovamente editi da Salani, escono i libri Le storie da brivido[12] e Il libro dei mostri. Diario segreto ufficiale[13].

Nel 2023 viene pubblicato l'ottavo libro Le storie da eroi[14] e creato il gioco di carte collezionabili Orda[15].

Nel 2024 c'è stata la pubblicazione de Il ritorno[16], nono libro di Canu, e del cofanetto Tutte le storie, una raccolta di tutte le storie dello youtuber.[17]

Nel 2025 esce il decimo libro Favole di mezzanotte. Le migliori storie dell'orrore per chi è senza paura[18].

Impatto sociale

modifica

Nel 2021, secondo la classifica dei Top 15 Video Creator stilata da Sensemakers in collaborazione con Prima Comunicazione, Canu è il produttore di video contenuti più popolare in Italia.[19]

Critiche

modifica

Proprio a causa della giovane età del suo pubblico, il suo personaggio è stato sottoposto a scrutinio e criticato da Rosita Digregorio in un articolo sul sito della Treccani. Per l'autrice esso rappresenterebbe un cattivo esempio, particolarmente per quanto riguarda la "notevole dose di aggressività", la "malcelata aura di superiorità", "l'aspetto imbolsito dovuto, per sua stessa esplicita e ripetuta ammissione, all'immobilismo" e per la volgarità, per quanto camuffata o addolcita.[20]

  1. ^ Perché i videogiochi ci aiutano a dialogare coi bambini, su rep.repubblica.it. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  2. ^ Lyon e Le Storie del Mistero: da YouTube un caso editoriale di successo, su Tom's Hardware. URL consultato il 28 agosto 2021.
  3. ^ 7) "A caccia di Herobrine" di Lyon Gamer, su Panorama, 5 maggio 2017. URL consultato il 28 agosto 2021.
  4. ^ a b "Le storie del mistero", il successo del libro di Lyon, su ilLibraio.it, 28 aprile 2020. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  5. ^ Le storie del mistero: il libro di LyonGamer domina la classifica bestseller di Amazon, su Tom's Hardware. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  6. ^ Lyon e Le Storie del Mistero: da YouTube un caso editoriale di successo, su Tom's Hardware. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  7. ^ Cosa leggono gli italiani in quarantena, su tgtourism.tv.
  8. ^ Lyon - Le storie del mistero è il fumetto più venduto del 2020, su Tom's Hardware. URL consultato il 19 aprile 2021.
  9. ^ Milano regina delle città che leggono di più per il nono anno - Libri, su Agenzia ANSA, 10 agosto 2021. URL consultato il 27 agosto 2021.
  10. ^ 'Diario della fine del mondo', primo romanzo di Lyon &Anna - Libri - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 10 novembre 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  11. ^ LYON Mostri e Misteri (Panini), su Figurine Forever, 27 marzo 2021. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  12. ^ Lyon arriva con una nuova avventura: "Le storie da brivido", su libri.icrewplay.com, 2 maggio 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  13. ^ Il libro dei mostri, su Lyon WGF. URL consultato il 7 luglio 2025.
  14. ^ Le storie da eroi, su Lyon WGF. URL consultato il 7 luglio 2025.
  15. ^ Orda, su Lyon WGF. URL consultato il 7 luglio 2025.
  16. ^ zope, Il ritorno — Salani. URL consultato il 7 luglio 2025.
  17. ^ zope, Cofanetto Tutte le storie — Salani. URL consultato il 7 luglio 2025.
  18. ^ zope, Favole di mezzanotte. Le più belle storie dell'orrore per chi è senza paura — Salani. URL consultato il 29 luglio 2025.
  19. ^ TOP VIDEO CREATOR e post più condivisi. A giugno Ettore Canu tiene la vetta, Me contro Te e Benedetta Rossi inseguono, su Prima Comunicazione, 26 luglio 2021. URL consultato il 28 agosto 2021.
  20. ^ Rosarita Digregorio, Il ruggito del re Lyon nella cameretta, su treccani.it. URL consultato il 19 maggio 2021.
  21. ^ Lyon Gamer, youtuber sassarese ospite della libreria Cyrano, su La Nuova Sardegna, 11 novembre 2018. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  22. ^ #Un libro da scoprire - Ettore Canu, il re sardo degli yougamer diventa scrittore, su L'Unione Sarda.it, 10 ottobre 2018. URL consultato il 6 dicembre 2020.

Collegamenti esterni

modifica