M&G Scuola Pallavolo 2024-2025
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la M&G Scuola Pallavolo nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
| M&G Scuola Pallavolo | |
|---|---|
| Stagione 2024-2025 | |
| Sport | |
| Squadra | M&G |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Superlega | 10ª |
| Play-off 5º posto | 6ª |
| Maggiori presenze | Campionato: Marchisio, Tatarov (27) Totale: Marchisio, Tatarov (27) |
| Miglior marcatore | Campionato: Tatarov (301) Totale: Tatarov (301) |
Stagione
modificaNella stagione 2024-25 la M&G Scuola Pallavolo assume la denominazione sponsorizzata di Yuasa Battery Grottazzolina.
Partecipa per la prima volta alla Superlega, grazie alla promozione ottenuta dalla Serie A2 nell'annata precedente[1]: chiude la regular season di campionato al decimo posto in classifica[2], accedendo ai play-off 5º posto: non va oltre la fase a gironi, classificandosi al sesto posto[3].
Organigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Rossano Romiti
- Vicepresidente: Claudio Laconi
- Direttore sportivo: Rossano Romiti
- Team manager: Massimo Gaspari, Ferdinando Moretti, Stefano Scalella
- Segreteria generale: Michela Paglia
- Court manager: Riccardo Lupetti, Andrea Nicolini
- Addetto arbitri: Luigi Benedetti
Area tecnica
- Allenatore: Massimiliano Ortenzi
- Allenatore in seconda: Mattia Minnoni
- Assistente allenatore: Andrea Nicolini, Francesco Pison
- Scout man: Gabrio Piozzi
- Responsabile settore giovanile: Massimiliano Ortenzi
Area comunicazione
- Responsabile comunicazioni: Fabio Paci
- Relazioni esterne: Fabio Paci
- Addetto stampa: Valerio Finucci
- Social media manager: Ioana Frontoni, Riccardo Minnucci, Dania Spinosi
- Speaker: Claudio Marcaccio
- Fotografo: Fabio Verducci
Area marketing
- Responsabile marketing: Claudio Bonini
Area sanitaria
- Staff medico: Auro Caraffa
- Medico sociale: Giorgio Nesca
- Preparatore atletico: Francesco Pison
- Fisioterapista: Michele Del Bello, Leo Di Bonaventura, Riccardo Ercoli
- Osteopata: Luca Salvatori
- Nutrizionista: Valentina Innocenzi
Rosa
modifica| N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Tsimafei Zhukouski | P | 18 dicembre 1989 | Croazia |
| 2 | Oleg Antonov | S | 28 luglio 1988 | Italia |
| 3 | Marco Cubito | C | 25 aprile 1992 | Italia |
| 4 | Riccardo Vecchi | S | 1º aprile 1996 | Italia |
| 5 | Denislav Bardarov[4] | S | 5 marzo 2003 | Bulgaria |
| 6 | Danny Demyanenko | C | 13 luglio 1994 | Canada |
| 7 | Andrea Mattei | C | 23 luglio 1993 | Italia |
| 10 | Francesco Comparoni | C | 22 giugno 2001 | Italia |
| 12 | Dušan Petković | O | 27 gennaio 1992 | Serbia |
| 13 | Michele Fedrizzi[5] | S | 21 maggio 1991 | Italia |
| 15 | Manuele Marchiani | P | 5 aprile 1989 | Italia |
| 16 | Andrea Romiti | P | 7 febbraio 2007 | Italia |
| 18 | Diego Foresi | L | 13 dicembre 2007 | Italia |
| 20 | Gabrijel Cvanciger | O | 1º agosto 2003 | Croazia |
| 21 | Georgi Tatarov | S | 10 maggio 2003 | Bulgaria |
| 23 | Matteo Schalk[6] | S | 10 marzo 2002 | Francia |
| 44 | Andrea Marchisio | L | 6 novembre 1990 | Italia |
Mercato
modifica| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| S | Oleg Antonov | NOVA | definitivo |
| C | Francesco Comparoni | Milano | definitivo |
| O | Gabrijel Cvanciger | HAOK Mladost | definitivo |
| C | Danny Demyanenko | Montpellier | definitivo |
| O | Dušan Petković | Kuzbass | definitivo |
| S | Matteo Schalk | Nice | definitivo |
| S | Georgi Tatarov | Narbonne | definitivo |
| P | Tsimafei Zhukouski | Stal Nysa | definitivo |
| Trasferimenti nel corso della stagione | |||
| S | Denislav Bardarov | Cizre | definitivo |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| C | Andrea Canella | Porto Robur Costa | definitivo |
| S | Claudio Cattaneo | Emma Villas | definitivo |
| S | Fabrizio Ferraguti | Laghezza | definitivo |
| P | Matteo Lusetti | Sarroch | definitivo |
| O | Rasmus Nielsen | Panathīnaïkos | definitivo |
| L | Roberto Romiti | San Severino | definitivo |
| Trasferimenti nel corso della stagione | |||
| S | Michele Fedrizzi | Al-Nasr | prestito |
| S | Matteo Schalk | Narbonne | definitivo |
Risultati
modificaSuperlega
modificaGirone di andata
modifica| 1ª giornata - 29 settembre 2024 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 2 - 3 | Milano | 23-25, 25-16, 30-32, 26-24, 9-15 |
| 2ª giornata - 6 ottobre 2024 PalaPanini, Modena |
Modena | 3 - 0 | M&G | 25-16, 26-24, 25-14 |
| 3ª giornata - 12 ottobre 2024 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 0 - 3 | Verona | 19-25, 23-25, 15-25 |
| 4ª giornata - 20 ottobre 2024 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 2 - 3 | Padova | 28-26, 20-25, 28-30, 25-20, 16-18 |
| 5ª giornata - 27 ottobre 2024 PalaMazzola, Taranto |
Prisma Taranto | 3 - 1 | M&G | 25-14, 23-25, 25-17, 29-27 |
| 6ª giornata - 3 novembre 2024 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 1 - 3 | Trentino | 25-22, 18-25, 21-25, 23-25 |
| 7ª giornata - 9 novembre 2024 Palalido, Milano |
Powervolley Milano | 3 - 1 | M&G | 25-18, 25-20, 25-27, 25-19 |
| 8ª giornata - 16 novembre 2024 PalaEvangelisti, Perugia |
Sir Safety Perugia | 3 - 0 | M&G | 25-8, 25-17, 25-17 |
| 9ª giornata - 23 novembre 2024 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 1 - 3 | Cisterna | 25-21, 23-25, 19-25, 17-25 |
| 10ª giornata - 30 novembre 2024 PalaBanca, Piacenza |
You Energy | 3 - 0 | M&G | 25-23, 25-21, 25-20 |
| 11ª giornata - 27 novembre 2024 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 0 - 3 | Lube | 23-25, 18-25, 21-25 |
Girone di ritorno
modifica| 12ª giornata - 13 dicembre 2024 Arena di Monza, Monza |
Milano | 0 - 3 | M&G | 22-25, 24-26, 21-25 |
| 13ª giornata - 22 dicembre 2024 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 3 - 1 | Modena | 27-25, 25-23, 23-25, 28-26 |
| 14ª giornata - 26 dicembre 2024 PalaOlimpia, Verona |
Verona | 3 - 2 | M&G | 25-17, 25-16, 23-25, 17-25, 15-13 |
| 15ª giornata - 5 gennaio 2025 PalaSanLazzaro, Padova |
Padova | 1 - 3 | M&G | 25-19, 20-25, 21-25, 22-25 |
| 16ª giornata - 12 gennaio 2025 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 3 - 2 | Prisma Taranto | 25-23, 25-22, 23-25, 20-25, 22-20 |
| 17ª giornata - 19 gennaio 2025 PalaTrento, Trento |
Trentino | 3 - 2 | M&G | 25-12, 18-25, 25-17, 23-25, 15-12 |
| 18ª giornata - 2 febbraio 2025 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 3 - 2 | Powervolley Milano | 25-23, 31-33, 25-21, 23-25, 15-11 |
| 19ª giornata - 9 febbraio 2025 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 1 - 3 | Sir Safety Perugia | 17-25, 25-23, 16-25, 23-25 |
| 20ª giornata - 15 febbraio 2025 Palazzetto dello Sport, Cisterna di Latina |
Cisterna | 3 - 2 | M&G | 25-23, 21-25, 25-16, 26-28, 15-10 |
| 21ª giornata - 23 febbraio 2025 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 0 - 3 | You Energy | 17-25, 21-25, 19-25 |
| 22ª giornata - 2 marzo 2025 PalaCivitanova, Civitanova Marche |
Lube | 3 - 0 | M&G | 25-16, 25-23, 25-19 |
Play-off 5º posto
modifica| 1ª giornata - 6 aprile 2025 Palazzetto dello Sport, Cisterna di Latina |
Cisterna | 3 - 0 | M&G | 25-18, 25-12, 25-19 |
| 2ª giornata - aprile 2025 PalaSanLazzaro, Padova |
Padova | 3 - 1 | M&G | 25-22, 25-19, 25-17 |
| 3ª giornata - aprile 2025 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 3 - 1 | Verona | 16-25, 25-23, 25-20, 28-26 |
| 4ª giornata - aprile 2025 Palasport, Porto San Giorgio |
M&G | 0 - 3 | Powervolley Milano | 21-25, 21-25, 23-25 |
| 5ª giornata - aprile 2025 PalaPanini, Modena |
Modena | 3 - 0 | M&G | 25-23, 25-20, 25-17 |
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modifica| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
| Superlega | 18/3 | 13 | 4 | 9 | 14 | 2 | 12 | 27 | 6 | 21 |
| Totale | - | 13 | 4 | 9 | 14 | 2 | 12 | 27 | 6 | 21 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Statistiche dei giocatori
modifica| Giocatore | Superlega | Totale | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
| O. Antonov | 24 | 167 | 136 | 16 | 15 | 24 | 167 | 136 | 16 | 15 |
| D. Bardarov | 7 | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 2 | 1 | 0 | 1 |
| F. Comparoni | 20 | 115 | 60 | 30 | 25 | 20 | 115 | 60 | 30 | 25 |
| M. Cubito | 5 | 12 | 9 | 1 | 2 | 5 | 12 | 9 | 1 | 2 |
| G. Cvanciger | 19 | 133 | 123 | 1 | 9 | 19 | 133 | 123 | 1 | 9 |
| D. Demyanenko | 25 | 231 | 156 | 53 | 22 | 25 | 231 | 156 | 53 | 22 |
| M. Fedrizzi | 17 | 157 | 122 | 6 | 29 | 17 | 157 | 122 | 6 | 29 |
| D. Foresi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| M. Marchiani | 22 | 2 | 0 | 1 | 1 | 22 | 2 | 0 | 1 | 1 |
| A. Marchisio | 27 | 0 | 0 | 0 | 0 | 27 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| A. Mattei | 17 | 61 | 44 | 13 | 4 | 17 | 61 | 44 | 13 | 4 |
| D. Petković | 16 | 286 | 258 | 9 | 19 | 16 | 286 | 258 | 9 | 19 |
| A. Romiti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| M. Schalk | 8 | 16 | 14 | 1 | 1 | 8 | 16 | 14 | 1 | 1 |
| G. Tatarov | 27 | 301 | 259 | 25 | 17 | 27 | 301 | 259 | 25 | 17 |
| R. Vecchi | 17 | 1 | 0 | 0 | 1 | 17 | 1 | 0 | 0 | 1 |
| T. Zhukouski | 23 | 36 | 11 | 16 | 9 | 23 | 36 | 11 | 16 | 9 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
Note
modifica- ^ Grottazzolina conquista la promozione in SuperLega maschile, su dallarivolley.com, 25 aprile 2024. URL consultato il 1º giugno 2025.
- ^ Classifica - Ritorno, su legavolley.it. URL consultato il 1º giugno 2025.
- ^ Classifiche Play Off 5º Posto Credem Banca - Girone, su legavolley.it. URL consultato il 1º giugno 2025.
- ^ Dall'8 gennaio 2025.
- ^ Fino al 25 marzo 2025.
- ^ Fino al 7 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su legavolley.it.