M+A
M+A | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop Musica elettronica |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Etichetta | Monotreme Records |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 2 |
Raccolte | 1 |
Storia del gruppo
modificaNel 2011 pubblicano l'album d'esordio Things.yes per l'etichetta inglese Monotreme Records.[1]
Nel 2012 vincono il premio per il miglior live M.E.I.[2] Sempre nel 2012 pubblicano l'EP Remixes.yes, contenente brani degli artisti Polinski dei 65daysofstatic, Nedry, Emay, Joycut remixati da M+A e una cover di Paper Planes di M.I.A.[3]
Nell'estate 2013 il gruppo annuncia il secondo album These Days, pubblicato l'11 settembre 2013 in Giappone, con una sub-release per Indienative Records e Fennely,[4] e il 30 settembre 2013 in Europa e Stati Uniti d'America, sempre dall'etichetta Monotreme Records.[5]
Nel 2018 il gruppo cambia nome e genere musicale diventando Santii[6][7]
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- 2011 - Things.yes
- 2013 - These Days
EP
modifica- 2012 - Remixes.yes
- 2015 - Anyway Milkyway
Singoli
modifica- 2011 - Bam
- 2013 - When
- 2013 - Down the west side
- 2014 - These Days
- 2015 - Do the Shout
- 2016 - Forever More
Compilation
modifica- 2014 - Roulette Rousse #1
Note
modifica- ^ M+A release ‘things.yes’ album on Monotreme in November! | Monotreme Records, su www.monotremerecords.com. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2016).
- ^ Al via il Mei-Supersound 2012 tra concerti e incontri - VareseNews, su VareseNews. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2014).
- ^ remixes.yes | Monotreme Records, su www.monotremerecords.com. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
- ^ M+A ニューアルバム「THESE DAYS」2013.9.11 日本先行リリース, su indienative. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2013).
- ^ Monotreme Records, su monotremerecords.limitedrun.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
- ^ Giorgia Salerno, SANTII - LA NOSTRA METAMORFOSI DI STILE - INTERVISTA, su WU, 1º ottobre 2018. URL consultato il 15 giugno 2022.
- ^ Santii, il coraggio di ripartire da zero | Rolling Stone Italia, su rollingstone.it, 25 giugno 2018. URL consultato il 15 giugno 2022.
Collegamenti esterni
modifica- M+A su Monotreme Records, su monotremerecords.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
- M+A su Foolica, su foolica.com.
- M+A su Rockit, su rockit.it.