Máté Koch
Máté Tamás Koch (Budapest, 17 settembre 1999) è uno schermidore ungherese, specializzato nella spada.
Máté Koch | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Spada | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||
Carriera
modificaNel 2016 ha vinto una medaglia d'oro ai campionati europei cadetti di Novi Sad come membro della squadra di spada (insieme a Dávid Nagy, Bence Bende e Tibor Andrásfi)[1]. Ai mondiali giovanili del 2017 si aggiudicò la medaglia di bronzo a squadre insieme ad Andrásfi, Patrik Esztergályos e Gergely Siklósi[2].
L'anno successivo, in occasione dei campionati europei juniores vinse l'oro a squadre[3]. Nel 2019 ottenne la medaglia d'oro individuale agli europei juniores e, nello stesso anno, vinse il bronzo a squadre ai campionati europei di Düsseldorf insieme a Dániel Berta, András Rédli e Gergely Siklósi[4].
Nel 2023 prese parte alla terza edizione dei Giochi Europei, dove ottenne la medaglia d'oro come membro della squadra di spada maschile (insieme a Dávid Nagy, Gergely Siklósi e Tibor Andrásfi)[5]. Nello stesso anno, qualificatosi per i mondiali di Milano, raggiunse la finale e vinse la medaglia d'oro sconfiggendo l'italiano Davide Di Veroli[6][7][8].
Alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove si presentò da campione mondiale e seconda testa di serie del ranking[9], fu sconfitto dal venezuelano Grabiel Lugo nei sedicesimi di finale[10]. Nella gara a squadre, conquistò la medaglia d'oro insieme ai compagni Gergely Siklósi, Tibor Andrásfi e Dávid Nagy, dopo aver battuto il Kazakistan (45-30) nei quarti di finale, i padroni di casa della Francia (45-30) in semifinale e i campioni olimpici in carica del Giappone (26-25) in finale[11].
Palmarès
modifica- Parigi 2024: oro nella spada a squadre.
- Milano 2023: oro nella spada individuale.
- Tbilisi 2025: argento nella spada a squadre.
- Düsseldorf 2019: bronzo nella spada a squadre.
- Cracovia 2023: oro nella spada a squadre.
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ (HU) Vívás: két magyar arany a kadét Európa-bajnokságon, su nemzetisport.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (HU) Bronzérmet nyertek a vívók, su magyarhirlap.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (EN) Fencing - Mate Tamas Koch, su the-sports.org. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (HU) Vívó Eb: az észtek legyőzésével bronzérmes a párbajtőrcsapat, su nemzetisport.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (HU) EJ, vívás: aranyérmes a férfi párbajtőrcsapat!, su nemzetisport.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ Mondiali di scherma, poker di medaglie azzurre: argento per Davide Di Veroli nella spada maschile, su rainews.it. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (HU) Vívó-vb: nagyszerű vívással Koch világbajnok párbajtőrben, su nemzetisport.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (EN) New Star Born after Dramatic Battle: Máté Koch Becomes World Champion, su hungarytoday.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (HU) Koch Máté: Miért én féljek? Féljenek az ellenfelek!, su nemzetisport.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (HU) Koch Máté: Ez nagy blama volt, az olimpia más kávéház – VIDEÓ, su nemzetisport.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (HU) Siklósi Gergely: Az aranytusnál tudtam, hogy nem veszíthetek; Koch Máté: Nem vagyok sírós fiú, de..., su nemzetisport.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (HU) „Egyszerre álltak ki erő- és jellempróbát, mindkettőben bizonyítottak” – állami kitüntetésben részesültek a párizsi éremszerzők, su m4sport.hu. URL consultato il 27 luglio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Máté Koch, su fie.org, Federazione internazionale della scherma.
- (EN) Máté Koch, su eurofencing.info, Confederazione europea di scherma.
- (EN, FR) Máté Koch, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Máté Koch, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.