Madrignano (Calice al Cornoviglio)

centro abitato situato presso Calice al Cornoviglio, provincia della Spezia

Madrignano (Madrignàn in dialetto locale) è una frazione di 26 abitanti nel comune di Calice al Cornoviglio, nella media Val di Vara, in provincia della Spezia.

Madrignano
frazione
Madrignano – Veduta
Madrignano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Liguria
Provincia La Spezia
Comune Calice al Cornoviglio
Territorio
Coordinate44°12′45.32″N 9°50′28.64″E
Altitudine465 m s.l.m.
Abitanti26[1] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale19020
Fuso orarioUTC+1
PatronoSanta Margherita
Giorno festivo20 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Madrignano
Madrignano

Antichissimo feudo, il borgo è già ricordato nel diploma di Ottone I del 963. Probabilmente di origine romana, il suo nucleo originario più antico si può identificare con Provvedasco. Soffrì le dispute dei vescovi di Luni e dei Malaspina, dei Fieschi e della Repubblica di Genova, per poi essere annesso al Granducato di Toscana nel 1770.[2][3]

Dalla Toscana passò alla Liguria nel 1923 assieme a Calice al Cornoviglio, quando il comune venne compreso nella neonata provincia della Spezia.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Architetture religiose

modifica

Architetture militari

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria