Manifesto (Shablo)
album di Shablo del 2025
Manifesto è il quarto album in studio del disc jockey e produttore discografico italo-argentino Shablo, pubblicato il 4 luglio 2025 dalle etichette Oyster, Island e Urubamba.[2][3]
Manifesto album in studio | |
---|---|
Artista | Shablo |
Pubblicazione | 4 luglio 2025 |
Durata | 55:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Hip hop soul Contemporary R&B Jazz rap |
Etichetta | Oyster, Island, Urubamba |
Produttore | Shablo, Isabella Lentini, Robert Ner, Vincenzo Luca Faraone |
Formati | LP, MC, download digitale, streaming |
Shablo - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Newsic[1] | 7,50/10 |
L'album contiene il singolo La mia parola, con cui il produttore ha gareggiato al 75º Festival di Sanremo in duetto con Guè, Joshua e Tormento,[4][5] classificandosi al diciottesimo posto al termine della manifestazione.[6]
Descrizione
modificaIl progetto discografico si compone di diciassette tracce composte dallo stesso produttore con la collaborazione di diversi artisti e comprende quindici collaborazioni con artisti,[7] tra cui Ele A, Ernia, Gaia, Guè, Inoki, Irama, Joan Thiele, Joshua, Mimì, Neffa, Noyz Narcos, Roy Woods, Rkomi, TY1 e Tormento.[8][9]
Tracce
modifica- Lost Manifesto (feat. Joshua) – 3:43 (testo: Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Andrea Spigaroli, Edoardo Medici, Isabella Lentini, Vincenzo Luca Faraone)
- Welcome to the Jungle (feat. Ernia, Joshua e Neffa) – 3:17 (testo: Ernesto Conocchia, Edoardo Medici, Giovanni Pellino, Joshua Bale, Matteo Professione – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Emanuele Nazzaro, Vincenzo Luca Faraone)
- Puoi toccarmi (feat. Guè, Joshua, Tormento) – 4:08 (testo: Cosimo Fini, Yearline Winston Rellum, Massimiliano Cellamaro – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo)
- La mia parola (feat. Guè, Joshua e Tormento) – 2:50 (testo: Cosimo Fini, Edoardo Medici, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Ernesto Conocchia, Roberto Lamanna, Vincenzo Luca Faraone)
- Meglio che mai (feat. Mimì) – 3:23 (testo: Ernesto Conocchia, Francesco Gargantini Mezzena, Massimiliano Cellamaro, Mimì Caruso – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone)
- Non si può (feat. Joshua e Rkomi) – 3:28 (testo: Edoardo Medici, Joshua Bale, Mirko Manuele Martorana – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Marco Spaggiari, Rocco Giovannoni, Vincenzo Luca Faraone)
- Che storia sei? (feat. Joan Thiele, Joshua e Nayt) – 4:07 (testo: Edoardo Medici, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro, William Mezzanotte – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone)
- Gelido (feat. Joshua, Mimì e Tormento) – 3:00 (testo: Edoardo Medici, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro, Ernesto Conocchia – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Edoardo Medici, Ernesto Conocchia, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro, Vincenzo Luca Faraone)
- Mille problemi (feat. Irama, Joshua e Tormento) – 3:10 (testo: Edoardo Medici, Ernesto Conocchia, Filippo Maria Fanti, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone)
- The One (feat. Joshua, Noyz Narcos, Tormento e TY1) – 2:31 (testo: Edoardo Medici, Emanuele Frasca, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Gianluca Cranco, Jimmy Lean, Vincenzo Luca Faraone)
- Slow down (feat. Gaia e Roy Woods) – 3:16 (testo: Gaia Gozzi, Denzel Spencer, Massimo D'Ambra – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone)
- Karma loop (feat. Ele A, Joshua e Tormento) – 3:08 (testo: Eleonora Antognini, Ernesto Conocchia, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone, Roberto Lamanna)
- Killer baby (feat. Joshua e Tormento) – 2:30 (testo: Edoardo Medici, Ernesto Conocchia, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone)
- Spirito libero (feat. Guè, Joshua e Tormento) – 2:59 (testo: Edoardo Medici, Cosimo Fini, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Cosimo Fini, Edoardo Medici, Henry Cosby, Joshua Bale, Massimiliano Cellamaro, Silvia Rose Moy, Stevie Wonder, Vincenzo Luca Faraone)
- Love me (feat. Joshua, Mimì, Tormento e YellowStraps) – 3:01 (testo: Edoardo Medici, Joshua Bale, Yvan Murenzi, Massimiliano Cellamaro, Mimì Caruso – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone)
- Immagina (feat. Inoki e Joshua) – 3:04 (testo: Edoardo Medici, Ernesto Conocchia, Fabiano Ballarin, Joshua Bale – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Vincenzo Luca Faraone)
- Asfalto (feat. Joshua) – 3:32 (testo: Edoardo Medici, Joshua Bale – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Riccardo Zangirolami, Vincenzo Luca Faraone)
Classifiche
modificaClassifica (2025) | Posizione massima |
---|---|
Italia[10] | 28 |
Note
modifica- ^ Matteo Vaghi, Recensione: Shablo – "Manifesto", su Newsic.it, 4 luglio 2025. URL consultato il 4 luglio 2025.
- ^ Claudio Biazzetti, Shablo e il suo nuovo "Manifesto": storia di un ritorno alle radici, su Rolling Stone Italia, 2 luglio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ "Manifesto" è il nuovo album di Shablo, su Billboard Italia, 10 giugno 2025. URL consultato il 10 giugno 2025.
- ^ Alberto Muraro, Shablo, Gué, Joshua, Tormento: testo e significato di La mia parola, brano in gara al Festival di Sanremo 2025, su All Music Italia, 18 dicembre 2024. URL consultato il 18 dicembre 2024.
- ^ Cecilia Esposito, Shablo con Guè, Joshua e Tormento a Sanremo 2025 con una canzone che "Vi stupirà", su TV Sorrisi e Canzoni, 21 gennaio 2025. URL consultato il 21 gennaio 2025.
- ^ La classifica di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio, in la Repubblica, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ Claudio Cabona, Il "Manifesto" di Shablo: "Non punto al mainstream e ai numeri", su Rockol, 2 luglio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Fabrizio Basso, Shablo, album Manifesto: "Questo progetto per me è un atto artistico", su Sky TG24, 2 luglio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Martina Mozzati, Shablo torna alle origini con il suo Manifesto, in Cosmopolitan, 3 luglio 2025. URL consultato il 3 luglio 2025.
- ^ Classifica settimanale WK 28 (dal 04.07.2025 al 10.07.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 luglio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Manifesto, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Manifesto, su Genius.com.