Manu Koné

calciatore francese (2001-)

Kouadio Emmanuel Boris Koné, detto Manu[2] (Colombes, 17 maggio 2001), è un calciatore francese di origini ivoriane, centrocampista della Roma e della nazionale francese.

Manu Koné
Koné con il Tolosa nel 2019
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza185 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
2007-2012 Villaneuve-la-Garenne
2012-2015Paris FC
2015-2016Boulogne-Billancourt
2016-2018Tolosa
Squadre di club1
2018-2019Tolosa 219 (1)
2019-2021Tolosa50 (3)[1]
2021-2024Borussia M'gladbach79 (4)
2024-Roma40 (2)
Nazionale
2019Francia (bandiera) Francia U-183 (0)
2019Francia (bandiera) Francia U-198 (0)
2022-2023Francia (bandiera) Francia U-2111 (0)
2024Francia (bandiera) Francia Olimpica4 (0)
2024-Francia (bandiera) Francia11 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoParigi 2024
 UEFA Nations League
BronzoGermania 2025
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

È un centrale di centrocampo che abbina forza fisica a qualità tecnica.[3][4] Forte nei contrasti, si distingue anche per essere un ottimo recupera-palloni. Può giocare sia da mezzala in un centrocampo a 3 che da mediano nel centrocampo a 2, oltreché da mediano unico in un 4-1-4-1.[4]

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Calcisticamente cresciuto nel settore giovanile del Tolosa, ha esordito in prima squadra il 24 maggio 2019, nella sconfitta per 1-2 contro il Digione.[5] Con la maglia dei francesi, in tre stagioni complessive, ha collezionato 59 presenze mettendo a segno 6 gol.

Borussia Mönchengladbach

modifica

Il 21 gennaio 2021 viene acquistato dai tedeschi del Borussia Mönchengladbach, rimanendo però in prestito al Tolosa fino al termine della stagione.[6] La cifra versata è pari a 9 milioni di euro.[7] Segna la sua prima rete tedesca il 27 ottobre 2021, nella rocambolesca vittoria 5-0 contro il Bayern Monaco in DFB-Pokal.[8]

Nella stagione 2022-2023 viene classificato a pari merito con il difensore dell'Augusta Jeffrey Gouweleeuw nella classifica dei giocatori con il maggior numero di ammonizioni (12).[9] Koné ha disputato un totale di 30 partite di campionato, siglando la sua unica marcatura stagionale l'11 novembre 2022, in una vittoria 4-2 contro il Borussia Dortmund.[10]

La campagna 2023-2024 è iniziata con un infortunio al ginocchio patito nel mese di giugno in un impegno con la nazionale.[11] Segna la sua prima marcatura della stagione il 25 novembre 2023, nuovamente ai danni del Borussia Dortmund.[12] Termina la stagione con un totale di 25 presenze e 2 reti.

 
Koné durante il pre-partita di Roma-Lille, match della fase campionato dell'UEFA Europa League 2025-2026.

Il 30 agosto 2024 viene acquistato dalla Roma in prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni di euro circa.[2][13][14][15][16] Due giorni dopo ha esordito in Serie A nella partita in casa della Juventus, subentrando nella ripresa a Niccolò Pisilli.[17] Il 27 ottobre ha realizzato la prima rete in Serie A, accorciando le distanze nella sconfitta per 5-1 in casa della Fiorentina.[18] Il 7 dicembre ha siglato la rete del definitivo 4-1 contro il Lecce, segnando la prima rete personale allo Stadio Olimpico.[19] Il centrocampista francese ha terminato la prima stagione in Italia giocando complessivamente 45 partite tra campionato, coppa nazionale ed Europa League ed ha segnato due reti in Serie A: di fatto, Koné è divenuto uno dei perni della mediana giallorossa prima con Daniele De Rossi e poi con Claudio Ranieri.[20]

Nazionale

modifica

Ha giocato nelle nazionali giovanili francesi Under-18, Under-19 ed Under-21.

Nel 2024 ha partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi, dove ha vinto una medaglia d'argento.[4]

Il 29 agosto 2024 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[21] con cui ha esordito il 6 settembre seguente nella sfida persa in casa in Nations League contro l'Italia (1-3).[22][23]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-gen. 2019   Tolosa 2 CN3 19 1 CF 0 0 - - - - - - 19 1
gen.-giu. 2019   Tolosa L1 1 0 CF 0 0 - - - - - - 1 0
2019-2020 L1 13 0 CF 3 1 - - - - - - 16 1
2020-2021 L2 36+3[24] 3+1[24] CF 3 1 - - - - - - 42 5
Totale Tolosa 53 4 6 2 - - - - 59 6
2021-2022   Borussia M'gladbach BL 27 2 CG 2 1 - - - - - - 29 3
2022-2023 BL 30 1 CG 1 0 - - - - - - 31 1
2023-2024 BL 22 1 CG 3 1 - - - - - - 25 2
lug.-ago. 2024 BL 0 0 CG 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Borussia M'gladbach 79 4 7 2 - - - - 86 6
2024-2025   Roma A 34 2 CI 1 0 UEL 10 0 - - - 45 2
2025-2026 A 6 0 CI - - UEL 2 0 - - - 8 0
Totale Roma 40 2 1 0 12 0 - - 53 2
Totale carriera 191 11 14 4 12 0 - - 217 15

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2024 Parigi Francia   1 – 3   Italia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   58’   60’
9-9-2024 Lione Francia   2 – 0   Belgio UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   4’
14-10-2024 Bruxelles Belgio   1 – 2   Francia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
17-11-2024 Milano Italia   1 – 3   Francia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
20-3-2025 Spalato Croazia   2 – 0   Francia UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   84’
23-3-2025 Saint-Denis Francia   2 – 0 dts
(5 – 4 dtr)
  Croazia UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   111’
5-6-2025 Stoccarda Spagna   5 – 4   Francia UEFA Nations League 2024-2025 - Semifinale -   90+7’
8-6-2025 Stoccarda Germania   0 – 2   Francia UEFA Nations League 2024-2025 - Finale 3º posto -   68’
5-9-2025 Breslavia Ucraina   0 – 2   Francia Qual. Mondiali 2026 -
9-9-2025 Parigi Francia   2 – 1   Islanda Qual. Mondiali 2026 -   29’
13-10-2025 Reykjavik Islanda   2 – 2   Francia Qual. Mondiali 2026 -
Totale Presenze 11 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-7-2024 Marsiglia Francia olimpica   3 – 0   Stati Uniti olimpica Olimpiadi 2024 - 1º turno 1   87’
27-7-2024 Nizza Francia olimpica   1 – 0   Guinea olimpica Olimpiadi 2024 - 1º turno -   87’
2-8-2024 Bordeaux Francia olimpica   1 – 0   Argentina olimpica Olimpiadi 2024 - Quarti di finale -   41’
9-8-2024 Parigi Francia olimpica   3 – 5 dts   Spagna olimpica Olimpiadi 2024 - Finale -   36’   105’
Totale Presenze 4 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-6-2022 Grenoble Francia under 21   2 – 0   Serbia under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -   72’
6-6-2022 Erevan Armenia under 21   1 – 4   Francia under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -   60’
9-6-2022 Istanbul Ucraina under 21   3 – 3   Francia under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -   56’
23-9-2022 Magdeburgo Germania under 21   1 – 2   Francia under 21 Amichevole -   73’
26-9-2022 Valenciennes Francia under 21   2 – 2   Belgio under 21 Amichevole -   59’
19-11-2022 Caen Francia under 21   1 – 1   Norvegia under 21 Amichevole -   69’
25-3-2023 Leicester Inghilterra under 21   4 – 0   Francia under 21 Amichevole -   74’
16-6-2023 Grenoble Francia under 21   1 – 0   Messico under 21 Amichevole -   71’
22-6-2023 Cluj-Napoca Francia under 21   2 – 1   Italia under 21 Europeo under 21 2023 - 1º turno -   85’
25-6-2023 Cluj-Napoca Norvegia under 21   0 – 1   Francia under 21 Europeo under 21 2023 - 1º turno -   78’
28-6-2023 Cluj-Napoca Svizzera under 21   1 – 4   Francia under 21 Europeo under 21 2023 - 1º turno -   19’
Totale Presenze 11 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2019 Krško Slovenia under 19   0 – 1   Francia under 19 Amichevole -
7-9-2019 Krško Croazia under 19   1 – 1   Francia under 19 Amichevole -   68’
9-9-2019 Krško Francia under 19   3 – 3   Russia under 19 Amichevole -
9-10-2019 Malaga Francia under 19   3 – 1   Inghilterra under 19 Amichevole -
11-10-2019 Malaga Belgio under 19   2 – 2   Francia under 19 Amichevole -   76’
13-11-2019 Køge Francia under 19   5 – 0   Fær Øer under 19 Qual. Europeo under 19 2020 -   73’
16-11-2019 Køge Francia under 19   2 – 0   Finlandia under 19 Qual. Europeo under 19 2020 -   66’
19-11-2019 Køge Danimarca under 19   1 – 0   Francia under 19 Qual. Europeo under 19 2020 -   35’
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès

modifica

Nazionale

modifica
Parigi 2024
  1. ^ 53 (3) se si comprendono i play-off di Ligue 2 2020-2021.
  2. ^ a b Manu Koné è un nuovo calciatore giallorosso, su asroma.com. URL consultato il 31 agosto 2024.
  3. ^ Milan, oltre a Fofana c'è anche Manu Koné: il confronto tra i due mediani nel mirino, su gazzetta.it. URL consultato il 6 agosto 2024.
  4. ^ a b c Koné nuovo motore della Roma: i progetti di De Rossi a centrocampo, su gazzetta.it. URL consultato il 7 settembre 2024.
  5. ^ LIVE - Ligue 1 Conforama - Season 2018/2019 - Week 38 - Dijon FCO / Toulouse FC, su ligue1.com. URL consultato l'8 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2019).
  6. ^ (DE) Borussia verpflichtet Kouadio Koné und verleiht ihn bis Saisonende, su borussia.de. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  7. ^ (EN) Gladbach sign Manu Koné for €9m - Get German Football News, su www.getfootballnewsgermany.com, 21 gennaio 2021. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  8. ^ Clamoroso a Mönchengladbach: il Borussia asfalta il Bayern 5-0 in DFB-Pokal | Goal.com Italia, su www.goal.com, 27 ottobre 2021. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  9. ^ (EN) Bundesliga | Statistics 2022-2023 | Players | Yellow cards, su www.bundesliga.com. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  10. ^ Bundesliga, al Gladbach il "derby" tra Borussia contro il Dortmund, su corrieredellosport.it, 11 novembre 2022. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  11. ^ (EN) Manu Koné likely to be out until September with a knee injury - Get German Football News, su www.getfootballnewsgermany.com, 1º agosto 2023. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  12. ^ (EN) Dortmund 4-2 Gladbach (Nov 25, 2023) Final Score, su ESPN. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  13. ^ (DE) Koné wechselt zur AS Rom, su borussia.de, 30 agosto 2024. URL consultato il 31 agosto 2024.
  14. ^ Roma, ecco Manu Kone: vinta la volata con il Milan, al Monchengladbach 17 milioni più bonus, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 31 agosto 2024.
  15. ^ Manu Koné alla Roma, è ufficiale: i dettagli e il numero di maglia, su corrieredellosport.it, 30 agosto 2024. URL consultato il 31 agosto 2024.
  16. ^ Quanto ha pagato la Roma Manu Koné | Calciomercato, su www.calciomercato.com. URL consultato il 14 agosto 2025.
  17. ^ Juve, passo indietro e nessun gol: la Roma esce dallo Stadium con un punto, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 2 settembre 2024.
  18. ^ La Fiorentina fa viola la Roma: Kean domina, Bove affonda Juric, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 27 ottobre 2024.
  19. ^ Roma, Kone scatenato dopo il gol al Lecce: show con la bandierina e giallo, su corrieredellosport.it, 8 dicembre 2024. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  20. ^ Il racconto della stagione di Koné: la missione di Manu, su ilromanista.eu, 9 luglio 2025. URL consultato il 4 ottobre 2025.
  21. ^ (FR) Manu Koné appelé pour la 1ère fois en équipe de France !, su toulousefc.com. URL consultato il 30 agosto 2024.
  22. ^ (FR) Josué Cassé, LdN : renversée par l’Italie, l’équipe de France rate son entrée en lice, su footmercato.net, 6 settembre 2024. URL consultato il 7 settembre 2024.
  23. ^ (FR) Victor Garlan, France - Italie : Manu Koné attend une réaction contre la Belgique, su footmercato.net, 6 settembre 2024. URL consultato il 7 settembre 2024.
  24. ^ a b Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica