Manuale per signorine
Manuale per signorine (Spanish: Manual para señoritas) è una serie televisiva spagnola di genere commedia-drammatica, creata da Gema R. Neira e María José Rustarazo. Ha come protagonisti Nadia de Santiago, Álvaro Mel e Isa Montalbán.
Anno | 2025 |
---|---|
Genere | storico, sentimentale |
Edizioni | 1 |
Puntate | 8 |
Lingua originale | spagnolo |
Realizzazione | |
Ideatore | Gema R. Neira |
Produttore | Ramón Campos |
Produttore esecutivo | Gema R. Neira |
Casa di produzione | Bambú Producciones |
La serie è ambientata in un’epoca storica indeterminata, vagamente simile alla Madrid descritta dallo scrittore Benito Pérez Galdós (Madrid galdosiano).
Trama
modificaLa trama segue la chaperon Elena Bianda, assunta da Don Pedro Mencía a titolo di prova per supervisionare le sue tre figlie nubili: Cristina, Sara e Carlota.
Cast
modifica- Nadia de Santiago interpreta Elena Bianda
- Álvaro Mel interpreta Santiago
- Isa Montalbán interpreta Cristina
- Zoe Bonafonte interpreta Sara
- Iratxe Emparán interpreta Carlota
- Tristán Ulloa interpreta Pedro Mencía
- Carloto Cotta interpreta Gabriel
- Paula Usero interpreta Josefina
- Candela Pradas interpreta Esther Zapico
- María Barranco interpreta Doña Paquita
- Itziar Manero interpreta Adela
- Nicolás Illoro interpreta Lázaro
- Iván Lapadula interpreta Eduardo
- Maria Caballero interpreta Alicia
- Gracia Olayo interpreta Doña Angustias
Episodi
modificaN. | Titolo originale in spagnolo | Titolo italiano | Direttori | Scrittori | Data di rilascio originale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Lezione 1: Prohibido enamorarse | Lezione 1: Proibito innamorarsi | Carlos Sedes | Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina, Paula Fernández e Curro Serrano | 28 marzo 2025 |
2 | Lezione 2: Non contare mentiras | Lezione 2: Non dire bugie | Carlos Sedes | Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina, Sara Alquézar e Ricardo Jornet | 28 marzo 2025 |
3 | Lezione 3: El pasado, pasado está | Lezione 3: Il passato è passato | Carlos Sedes | Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar | 28 marzo 2025 |
4 | Lezione 4: Alejar la tentación | Lezione 4: Resisti alle tentazioni | Claudia Pinto Emperador | Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar | 28 marzo 2025 |
5 | Lezione 5: No traicionar a tu señorita | Lezione 5: Non tradire la tua signorina | Claudio Pinto Emperador | Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar | 28 marzo 2025 |
6 | Lezione 6: Tus deseos no son prioridad | Lezione 6: Metti i tuoi desideri in secondo piano | Carlos Sedes | Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar | 28 marzo 2025 |
7 | Lezione 7: Mantener las buenas formas | Lezione 7: Mantieni il decoro | Carlos Sedes | Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar | 28 marzo 2025 |
8 | Lezione 8: Hacer feliz a tu señorita | Lezione 8: Rendi felice la tua signorina | Carlos Sedes | Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar | 28 marzo 2025 |
Produzione
modificaCreata da Gema R. Neira e María José Rustarazo, la serie è una produzione Bambú Producciones. La regia è stata affidata a Carlos Sedes e Claudia Pinto.
Distribuzione
modificaLa serie, composta da 8 episodi, ha debuttato su Netflix il 28 marzo 2025.
Nel maggio 2025, Netflix Spagna ha annunciato che la serie era stata cancellata dopo l'uscita della prima stagione.
Accoglienza
modificaPere Solà Gimferrer di La Vanguardia si lamentava che tutto fosse falso ("impostado") e che Nadia de Santiago andasse troppo oltre nel rompere la quarta parete per dire allo spettatore ciò che vede già con i propri occhi.
HobbyConsolas ha dato alla serie 70 punti ("buono"), citando "il tono spensierato della narrazione, il carisma del protagonista e lo sforzo della scenografia" come elementi positivi.