Marco Emilio Regillo
Marco Emilio Regillo (in latino Marcus Aemilius Regillus; ... – 205 a.C.) è stato un politico romano.
Marco Emilio Regillo | |
---|---|
Pretore della Repubblica romana | |
Nome originale | Marcus Aemilius Regillus |
Figli | Lucio Emilio Regillo Marco Emilio Regillo |
Gens | Emilia |
Pretura | 217 a.C. |
Biografia
modificaRegillo fu eletto pretore urbano nel 217 a.C. ed era un flamen Martialis (lo storico romano Tito Livio scrive flamen Quirinalis, probabilmente per errore).[1] Nel 215 a.C., durante la riunione dei comizi centuriati presieduta dal console suffetto Fabio Massimo e riunita per eleggere i consoli dell'anno seguente, furono votati per la carica Regillo e Tito Otacilio Crasso, collega di Regillo nella pretura del 217 a.C.[2] Fabio Massimo, però, fermò le elezioni e, richiamando il popolo all'attenzione sulle gravi situazioni di guerra, fece eleggere sé stesso e Marco Claudio Marcello, generali più esperti e pronti a una nuova guerra contro Annibale; Regillo era inoltre anche flamen, e gli era quindi proibito di lasciare Roma.[3] Regillo morì nel 205 a.C. e il suo incarico di flamen fu preso da Tito Veturio Filone.[4]
Regillo ebbe due figli: Lucio, pretore nel 190 a.C. e vincitore della battaglia di Mionesso, e Marco.[5]
Note
modifica- ^ Livio, XXIV, 8.10; Feig Vishnia 2012, pag. 230, n. 9; Linderski 1996, pag. 86.
- ^ Livio, XXIV, 7; Feig Vishnia 2012, pag. 52.
- ^ Livio, XXIV, 8; Feig Vishnia 2012, pagg. 52-53; Linderski 1996, pag. 86.
- ^ Livio, XXIX, 11, 38; Linderski 1996, pag. 86.
- ^ Livio, XXXVII, 22; XL, 52.
Bibliografia
modifica- Fonti primarie
- Livio, Ab Urbe condita libri, libri XXIV, XXXVI, XXXVII, XL. ((EN) From the Founding of the City — traduzione in inglese di Canon Roberts).
- Fonti storiografiche moderne
- Rachel Feig Vishnia, State, Society and Popular Leaders in Mid-Republican Rome 241-167 B.C., Routledge, 2012, ISBN 9781135093716.
- Simon Hornblower, Antony Spawforth, Esther Eidinow, The Oxford Classical Dictionary, OUP Oxford, 2012, ISBN 9780199545568.
- Jerzy Linderski, Imperium Sine Fine, Franz Steiner Verlag, 1996, ISBN 9783515069489.