Maren Hammerschmidt
Maren Hammerschmidt (Frankenberg, 24 ottobre 1989) è un'ex biatleta tedesca, campionessa del mondo nella staffetta a Hochfilzen 2017.
Maren Hammerschmidt | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||
Squadra | SK Winterberg | ||||||||||||
Termine carriera | 2022 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Biografia
modificaMaren Hammerschmidt, attiva dalla stagione 2007-2008, ai Mondiali juniores di Torsby 2010 ha vinto la medaglia d'oro nella sprint e quelle di bronzo nella staffetta; in Coppa del Mondo ha esordito il 16 marzo 2012 a Chanty-Mansijsk in sprint (34ª) e ha ottenuto il primo podio il 29 novembre 2015 a Östersund in staffetta mista individuale (3ª). Ha esordito ai Campionati mondiali a Oslo 2016, dove ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta[1] e si è classificata 27ª nell'individuale; ha conquistato la prima vittoria in Coppa del Mondo l'11 dicembre 2016 a Pokljuka in staffetta e ai successivi Mondiali di Hochfilzen 2017 ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta[1] e si è piazzata 7ª nell'individuale, 55ª nella sprint e 40ª nell'inseguimento.
Ha ottenuto l'ultima vittoria in Coppa del Mondo il 10 dicembre 2017 a Hochfilzen in staffetta e ai successivi XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua unica presenza olimpica, è stata 17ª nell'individuale; ha colto l'ultimo podio in Coppa del Mondo il 5 dicembre 2020 a Kontiolahti in staffetta (3ª) e ai successivi Mondiali di Pokljuka 2021, sua ultima partecipazione iridata, si è classificata 34ª nell'individuale. Ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 13 marzo 2021 a Nové Město na Moravě in inseguimento (48ª) e si è ritirata durante la successiva stagione 2021-2022: l'ultima gara della sua carriera è stata l'individuale di IBU Cup disputata il 12 gennaio a Osrblie, chiusa dalla Hammerschmidt al 70º posto.
Palmarès
modificaMondiali
modifica- 2 medaglie:
- 1 oro (staffetta[1] a Hochfilzen 2017)
- 1 bronzo (staffetta[1] a Oslo 2016)
Mondiali juniores
modifica- 2 medaglie:
- 1 oro (sprint a Torsby 2010)
- 1 bronzo (staffetta a Torsby 2010)
Coppa del Mondo
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 16ª nel 2018
- 15 podi (2 individuali, 13 a squadre), oltre a quelli ottenuti in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 5 vittorie (a squadre)
- 7 secondi posti (2 individuali, 5 a squadre)
- 3 terzi posti (a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
modificaData | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
11 dicembre 2016 | Pokljuka | Slovenia | RL (con Vanessa Hinz, Franziska Hildebrand e Laura Dahlmeier) |
12 gennaio 2017 | Ruhpolding | Germania | RL (con Vanessa Hinz, Franziska Preuß e Laura Dahlmeier) |
22 gennaio 2017 | Anterselva | Italia | RL (con Vanessa Hinz, Franziska Hildebrand e Laura Dahlmeier) |
5 marzo 2017 | Pyeongchang Alpensia | Corea del Sud | RL (con Nadine Horchler, Denise Herrmann e Franziska Hildebrand) |
10 dicembre 2017 | Hochfilzen | Austria | RL (con Vanessa Hinz, Franziska Hildebrand e Laura Dahlmeier) |
Legenda:
RL = staffetta
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maren Hammerschmidt
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Maren Hammerschmidt, su biathlonworld.com, IBU.
- (EN) Maren Hammerschmidt, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Maren Hammerschmidt, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) Maren Hammerschmidt, su Olympedia.
- (DE) Maren Hammerschmidt, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco.
- (DE) Scheda DSV, su deutscherskiverband.de. URL consultato il 29 novembre 2015.
- (EN, ES, FR, IT, NL) Maren Hammerschmidt, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.