Mario De Simoni

calciatore italiano

Mario De Simoni (Milano, 3 novembre 1887maggio 1967[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Mario De Simoni
Mario De Simoni con la maglia dell'US Milanese
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1925 - giocatore
1928 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1906-1923US Milanese123 (-?)
1923-1925US Milanese II? (-?)
Nazionale
1910-1914Italia (bandiera) Italia7 (-16)
Carriera da allenatore
1927-1928Fanfulla
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

modifica
 
I due capitani Freddi (A.M.C.) e De Simoni (U.S.M.) con l'arbitro Hugo Rietmann (1912).

Ha giocato la prima storica partita dell'Italia il 15 maggio 1910 all'Arena di Milano contro la Francia battuta per 6-2; vanta sette presenze in Nazionale tra il 1910 e il 1914, tra cui tutte e sei le prime partite dell'Italia.

Giocava nell'Unione Sportiva Milanese. Dopo aver smesso di giocare ebbe brevi esperienze come allenatore del Derthona e del Fanfulla prima di dedicarsi completamente al suo negozio laboratorio di articoli sportivi a Milano. Nel 1921 ha scritto il libro Manuale Pratico per il gioco del calcio (Corticelli editore).

Per la sua abilità, dai tifosi del tempo venne definito "Mago del goal".

Statistiche

modifica

Cronologia completa delle presenze in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-5-1910 Milano Italia   6 – 2   Francia Amichevole -2
26-6-1910 Budapest Ungheria   6 – 1   Italia Amichevole -6
6-1-1911 Milano Italia   0 – 1   Ungheria Amichevole -1
9-4-1911 Parigi Francia   2 – 2   Italia Amichevole -2
7-5-1911 Milano Italia   2 – 2   Svizzera Amichevole -2
21-5-1911 La Chaux-de-Fonds Svizzera   3 – 0   Italia Amichevole -3
11-1-1914 Milano Italia   0 – 0   Austria Amichevole -
Totale Presenze 7 Reti -16
  1. ^ Almanacco Panini, p. 456 solo per l'anno di morte.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del calcio 1979, Modena, Edizioni Panini, dicembre 1978, p. 456.
  • La Nazionale Italiana di Calcio dalle sue origini ai nostri giorni, Milano, Ernesto Piletti & CO srl, dicembre 1952, p. 11.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica